• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC potrebbe cambiare acronimo?

Rodolfo

Super Moderatore
Oramai, dopo le continue acquisizioni in tutti i campi, l'enorme capacità imprenditoriale, la proprietà di un numero "indefinito" di navi, l'altrettanta proprietà di porti in tutto il mondo, la presenza universalmente riconosciuta del Marchio, si sta diffondendo la proposta di mutare MSC in WSC, dal limitato confine del Mare Nostrum all'intero World.
Un acronimo molto più in linea con l'attuale realtà.
 
A questo punto, perchè non GSC (Galactical)?
Un marchio è il vessillo che ti porti dietro, e più è vincente meno va toccato; in questo caso il logo MSC ancor più rispecchia la conquista del mercati mondiali da parte della Compagnia, indicando chiaramente le origini.

@ Gianluigi "Gigi" Aponte... parliamone!!!!!
 
...Blu ho chiamato "Gigi" e gli proposto il tuo suggerimento, mi ha detto che è un' ottima idea e oggi ci pensa e mi farà sapere.😃😃😃😃🇮🇹🇮🇹
 
(...) la presenza universalmente riconosciuta del Marchio, si sta diffondendo la proposta di mutare MSC in WSC, dal limitato confine del Mare Nostrum all'intero World.
Un acronimo molto più in linea con l'attuale realtà.
E perdere così tutta la notorietà già acquisita del brand?
Non mi pare una grande idea...

Facciamo invece che ora significa Mondial Shipping Company?
 
Cambiare il marchio di una compagnia così conosciuta come la MSC potrebbe essere rischioso. È come cambiare una parte fondamentale dell'identità aziendale che è stata costruita nel corso degli anni. Potrebbe confondere i clienti fedeli e richiederebbe un grande sforzo di marketing per riaffermare la nuova identità. Certo, potrebbe essere un tentativo di rinnovamento, ma c'è sempre il rischio di perdere il riconoscimento e la fiducia già stabiliti.

Io calcisticamente parlando direi: "squadra che vince non si cambia". ;)
 
Porto un esempio recente nel settore movimento terra.
La Doosan (che comprende pure i marchi Bobcat e Hyundai) pur mantenendo inalterato il nome della capogruppo, ha cambiato il nome commerciale delle sue macchine movimento terra in Develon.
E stiamo parlando di uno dei gruppi più grossi del settore.
Qua vedo più un cambio nome per quanto riguarda il gruppo MSC e non MSC Crociere...
 
Senz' altro il cambio varrebbe per l'intero gruppo: il settore crociere sarebbe solo un dettaglio.
Il mercato abbinerebbe in breve la modifica, oltretutto mantenendo la stessa grafia.
 
Francamente la necessità di cambiare nome non si pone proprio...
La Telecom aprì il marchio TIM - acronimo di Telecom Italia Mobile - per gestire la sua telefonia mobile (allora residuale). In seguito TIM passò a gestire tutta la telefonia in luogo del marchio commerciale Telecom che venne dismesso. Oggi, dopo tutti gli spacchettamenti operati dal Gruppo Telecom negli ultimi anni, TIM è rimasto unicamente come marchio commerciale a indicare la sola telefonia privata sia fissa che mobile (lasciato commercialmente TIM proprio perché la clientela non si confondesse). Mentre per la telefonia business ha adottato un altro nome, per la gestione della rete un altro ancora, e così via.
Ma la gente continua a chiamarla tutta Telecom (se non addirittura SIP) per qualunque sua diversa divisione e gestione.
Dunque? Fa differenza se un'azienda che in origine si chiamava "Mediterranean ..." - poi solo con l'acronimo universalmente conosciuto -, oggi opera anche fuori dal Mediterraneo? Secondo me è totalmente irrilevante, si potrebbe chiamare Pippo e sarebbe uguale.
Come TIM, non si cambia un marchio commerciale che viene riconosciuto al volo.
 
Ultima modifica:
Non so da quando ma nelle sale sarà programmato un film sulla Formula 1 con Brad Pitt e sul cofano dell'auto in primo piano risalta il logo Msc (al secondo 36°)

MSC F1.webp

Già nella Coppa America, fin dal 2007 quando sponsorizzò la barca sudafricana "Shosholoza" (in partenopeo: Ammò innanz, che sarebbe andiamo avanti e direi che sono andati avanti )
Ma allora la sponsorizzazione era focalizzata sulle crociere

Shosholoza.webp

C'è poi da considerare che esiste un'altra Msc ovvero Marine Stewardship Council società indicante un prodotto ittico provieniente da una pesca sostenibile.
Non escludo che rimarrà lo stemma della rosa dei venti con al centro la scritta MSC legata al nuovo acronimo.
 
Top