• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Preziosa Cruise parade

Daniela 62

Well-known member
La crociera si è svolta dal 1 al 14 settembre, il clou è stata la sfilata al porto di Amburgo. Procediamo con ordine, la scelta è stata dettata dall’itinerario che prevedeva pochissima navigazione diurna con lunghe soste nei porti, la ghiotta occasione di un overnight a Oslo e appunto la parata finale.
Ci facciamo accompagnare all’aeroporto di Linate, il lunedì mattina la zona intorno a Milano è molto trafficata inoltre il giorno coincide con la piena ripresa di tutte le attività lavorative dopo la pausa estiva. Arriviamo senza intoppi e in perfetto orario per accedere ai banchi del check in, in pochi minuti lasciamo le valigie, ci dirigiamo ai controlli e da lì verso il nostro gate dove ci attende Franziska accompagnata dal marito e dalle due nipoti.
Finalmente ci vediamo dopo esserci scambiate messaggi su questo sito, il tempo di un cappuccino e un cornetto (la sveglia è stata presto) ed è ora di imbarcarci per il volo che ci porterà in poco meno di due ore ad Amburgo.
Recuperati i bagagli ci dirigiamo verso il bus che ci porterà dopo molte code dovute ad importanti lavori stradali, al porto dove ci attende la nave che sarà la nostra “casa” per i prossimi giorni.
Imbarco velocissimo, andiamo subito in cabina a lasciare alcuni oggetti personali, fatta l’esercitazione di sicurezza una veloce sosta al buffet per qualcosa di sfizioso ed è ora di tornare in cabina per vedere se le nostre valigie sono state consegnate.
Perfetto, riusciamo a mettere i nostri abiti negli armadi e ci rechiamo a cena, la stanchezza incomincia a farsi sentire.IMG_0116.webp
 
2 Settembre
La giornata di navigazione passa velocemente, colazione al ristorante (unica volta) a cui in seguito abbiamo preferito il buffet, giro orientativo della nave, incontro con altre persone conosciute sui social ed è subito sera.
20250902_072621.webp
 
3 Settembre
Prima immancabile tappa in terra norvegese e’ Bergen, città cinta da sette colline e da sette fiordi dalla lunga e importante storia: tra il XII e il XIII secolo fu la capitale della Norvegia nonché la città più importante, in seguito fece parte della Lega Anseatica e fu sede di floridi commerci e abitazioni signorili grazie anche a commercianti stranieri che la scelsero come base per le loro attività.
In due occasioni diverse avevamo già visitato la città considerata la più piovosa della Norvegia pertanto avevo fatto due itinerari in base alle condizioni atmosferiche.
Anche se ci sono alcune nuvole in cielo decidiamo di scendere per salire sul monte Ulriken la cui cima raggiunge i 643 metri ed è considerata la la più alta di quelle che circondano la città. La funivia che porta alla sommità si raggiunge sia con i mezzi pubblici, sia con un navetta che concomitanza con le navi da crociera parte anche dal porto.
Noi optiamo per la navetta che parte da Torgallmenningen la piazza non lontano dal mercato del pesce, dopo una decina di minuti siamo alla stazione della funivia dove acquistiamo i biglietti20250903_105214.webp20250903_111156.webp
20250903_071050.webp
 
Top