capricorno
Super Moderatore
- È notizia di questi giorni dello schieramento di MSC Seaside, per la prima volta in Europa dal suo lancio nel 2017. A partire dal 1°maggio si unirà a MSC Grandiosa già operativa nel Mediterraneo.
Sarà un itinerario nuovissimo quello di MSC Seaside che offrirà crociere di 7 notti con scalo a Genova, La Valletta a Malta e Civitavecchia, ma con l'aggiunta di due scali inediti : per la prima volta sarà a Siracusa in Sicilia e a Taranto in Puglia.
I crocieristi potranno scegliere di imbarcarsi in ogni porto italiano previsto, in funzione a quello più comodo da raggiungere.
Anche per MSC Seaside, MSC Crociere adotterà il rigore protocollo di salute e sicurezza implementato con successo su MSC Grandiosa.
Per le nuove destinazioni di Siracusa e Taranto MSC Crociere offrirà una serie di escursioni a terra protette.
Vediamo nel dettaglio l'offerta.
- La città di Siracusa fa il suo debutto tra le destinazioni di MSC Crociere. Gli ospiti potranno scoprire in sicurezza i siti storici, archeologici, paesaggistici di questo territorio. Le città barocche dell'entroterra che hanno reso celebre e hanno fatto da sfondo alle vicende del " Commissario Montalbano". Oppure, perdersi tra i siti archeologici, i palazzi di maggior pregio che Siracusa offre. Il suo Teatro Greco, il più grande, maestoso costruito in Sicilia e ben conservato.
Ma c'è di più: ci si potrà spingere verso bi panorami mozzafiato che l'Etna e la splendida Taormina offrono.


- Taranto costituisce la specialità per coloro che amano il fascino della città vecchia, con i suoi vicoli tortuosi e decine di chiese e palazzi tutti da scoprire. Se Taranto permette di riscoprire la storia, non meno hanno da offrire le località di Alberobello ( sito UNESCO) con i suoi particolarissimi trulli, o le cittadine barocche di Martina Franca o Grottaglie.


Ma la ciliegina sulla torta è l'esclusività dell'escursione che ha il sapore del mare, sulla vicina Isola di San Pietro, dove trascorrere una giornata di relax tra sabbia chiara e mare limpido.
by Oriana.
Fonte immagini: MSC Crociere e Siti istituzionali comuni di Siracusa e Taranto.
Ultima modifica: