• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC WORLD CLASS

massimilianob

Well-known member
Il giorno 31 ottobre 2019, in concomitanza con la consegna di MSC GRANDIOSA presso i cantieri di Saint Nazaire avrà luogo il primo taglio lamiera della prima delle 4 navi classe World. Presumibilmente in quel occasione ne verrà anche svelato il nome.

qui un articolo abbastanza esauriente, in cui si parla anche di una quinta unità classe meraviglia. meraviglia plus per inciso, che sarà motorizzata a gas , interessante anche scoprire che la world class, per espressa richiesta del armatore, non avrà azipod ma assi eliche convenzionali.

https://www.meretmarine.com/fr/cont...a385L9tIfct5PdnHi_Sz2asTCY#Echobox=1568202271
 
Ultima modifica:
Onestamente da queste immagini non mi pare un modello molto aggraziato..... dall’immagine dell’articolo invece, che è quella che avevo già visto, pare meglio.
Vedremo quando si saprà qualcosa in più....
 
beh sin effetti i rendering spesso hanno un che di insapore... ne riparliamo tra oltre due anni quando il primo prototipo sarà quasi pronto
 
Il giorno 31 ottobre 2019, in concomitanza con la consegna di MSC GRANDIOSA presso i cantieri di Saint Nazaire avrà luogo il primo taglio lamiera della prima delle 4 navi classe World. Presumibilmente in quel occasione ne verrà anche svelato il nome.

qui un articolo abbastanza esauriente, in cui si parla anche di una quinta unità classe meraviglia. meraviglia plus per inciso, che sarà motorizzata a gas , interessante anche scoprire che la world class, per espressa richiesta del armatore, non avrà azipod ma assi eliche convenzionali.

https://www.meretmarine.com/fr/cont...a385L9tIfct5PdnHi_Sz2asTCY#Echobox=1568202271

Io penso che la scelta di eliche convenzionali possano essere dettate da ragioni molto pratiche: non credo esistano Pod per navi di tali dimensioni e quindi si dovrebbe procedere a progettazioni nuove e piene di incognite. Molto piu' facile costruire eliche ed assi di dimensioni superiori...evitando problematiche che si sommerebbero ad altre inevitabili.
 
Io penso che la scelta di eliche convenzionali possano essere dettate da ragioni molto pratiche: non credo esistano Pod per navi di tali dimensioni e quindi si dovrebbe procedere a progettazioni nuove e piene di incognite. Molto piu' facile costruire eliche ed assi di dimensioni superiori...evitando problematiche che si sommerebbero ad altre inevitabili.

non vorrei dire una fesseria ma l'intera classe oasis dovrebbe essere costruita con gli azipod, tre addirittura.
 
La linea delle MSC non è che mi faccia impazzire, preferisco di gran lunga la classe vista di carnival
Quello che invece bisogna riconoscere è che MSC ha un piano di espansione notevole
 
oggi è il gran giorno!
circolano già dei rumor on line secondo cui la prima classe world potrebbe chiamarsi MSC MAESTOSA....
mah, staremo a vedere!
 
A questo punto spero nella fusione tra Costa crociere ed MSC, cosicché quest'ultima possa regalare qualche nave alla prima. Tra queste, Europa, e così tornerebbe in auge Costa Europa.
Scherzo... ma nemmeno tanto. :p
 
Un nome che giustamente segue la logica dei continenti per la World Class.
Sicuramente all'esterno non è tra le più aggraziate, credo però che viste le ultime nate in casa Msc internamente farà la sua bella figura.
Attendiamo di scoprire gli itinerari, debutterà a Maggio 2022 magari in Mediterraneo!
 
Un nome che giustamente segue la logica dei continenti per la World Class.
Sicuramente all'esterno non è tra le più aggraziate, credo però che viste le ultime nate in casa Msc internamente farà la sua bella figura.
Attendiamo di scoprire gli itinerari, debutterà a Maggio 2022 magari in Mediterraneo!

sono d'accordo ma fino ad un cerrto punto.

ad esempio quando uscirono i primi rendering della classe seaside, in rete ci furono moltissime critiche tipo sembra un condominio galleggiante ecc. quando poi nella realtà è diventata una delle navi che piace di più.
io personalmente aspetto di vederla finita o quasi prima di sbilanciarmi. (sebbene i rendering non mi dispiacciono)
 
L'aspetto aerodinamico attenua le dimensioni e la snellisce, a mio parere.
A me piace!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
L'aspetto aerodinamico attenua le dimensioni e la snellisce, a mio parere.
A me piace!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Anche a me piace, e poi in rete ho letto che la forma a prua invertiva serve a fendere le onde in maniera più dolce, riducendo al minimo il dondolio da navigazione.
 
Top