• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nave passeggeri bloccata dai ghiacci in Canada

Roberto B.

Well-known member
La nave passeggeri "CTMA Vacancier", con a bordo circa 300 persone, è bloccata dai ghiacci nei pressi del porto canadese di Matane, sull'estuario del fiume S. Lorenzo, da domenica pomeriggio.
Mentre altre imbarcazioni e traghetti, sebbene con difficoltà, sono stati liberati dalla morsa del ghiaccio, neppure l'intervento della nave rompighiaccio "Terry Fox" è riuscita nell'impresa di aprire un varco che consentisse alla Vacancier di rientrare in porto.
Le autorità canadesi stanno valutando la possibilità di evacuare la nave con l'intervento di elicotteri.
L'inverno quest'anno è stato particolarmente freddo e nevoso in tutto il territorio del Canada, nell'area della foce del S. Lorenzo la temperatura è assestata ormai da settimane attorno ai -15/-20 gradi.
Interessanti i dati rilevati a bordo della nave (posizione, pressione atmosferica, temperature dell'aria e dell'acqua, ecc.), consultabili al seguente link:
http://www.sailwx.info/shiptrack/shippo ... ll=CFN3031
Informazioni sulla nave "CTMA Vacancier" si trovano al sito:
http://www.ctma.ca/traversier-madeleine ... re_ang.cfm
Ciao :D :D
 
Re: Nave passeggeri bloccata dai ghiacci in Canada

Sul primo sito inicato, dove compare la cartina con il posizionamento della nave, non riesco a distinguerla. Ci sono una serie di puntini rossi, ed uno più grande. E' forse quella?
 
Re: Nave passeggeri bloccata dai ghiacci in Canada

Attualmente ci sono -15°, temperatura dell'aria, non credo la situazione sia molto migliorata..
 
Re: Nave passeggeri bloccata dai ghiacci in Canada

Magellano ha detto:
Attualmente ci sono -15°, temperatura dell'aria, non credo la situazione sia molto migliorata..

Direi di sì che è migliorata; la nave dalle ore 15 alle 21, ha percorso 53 miglia.
 
Re: Nave passeggeri bloccata dai ghiacci in Canada

Non ricordavo la posizione in cui la nave si trovava in precedenza. La mia valutazione era in base ai dati riportati da Roberto, che indicava una media di temperatura tra i -15 e i -20 gradi. Vedendo ancora -15°, notavo che niente era cambiato. :wink:
 
Re: Nave passeggeri bloccata dai ghiacci in Canada

Magellano ha detto:
Non ricordavo la posizione in cui la nave si trovava in precedenza. La mia valutazione era in base ai dati riportati da Roberto, che indicava una media di temperatura tra i -15 e i -20 gradi. Vedendo ancora -15°, notavo che niente era cambiato. :wink:

Ma proprio nell'aggiornamento dei dati allegati da Roberto, si leggeva le si legge l'avanzamento della nave: ora, quasi sicuramente è libera dai ghiacci.
 
Re: Nave passeggeri bloccata dai ghiacci in Canada

Il Tg5 serale di oggi ha riportato la notizia in un servizio. Si sono fatti accenni alla disponibilità di alimenti a bordo della nave e relativa autonomia.
 
Re: Nave passeggeri bloccata dai ghiacci in Canada

Ma la notizia è ormai "passata" e a questo punto non attendibile. La nave è in navigazione da ieri sera. Le solite notizie per far lo scoop e aprire di nuovo l'argomento sull'effetto serra; come se bastasse qualche mese di freddo per variarne, eventualmente, la tendenza.
 
Re: Nave passeggeri bloccata dai ghiacci in Canada

In effetti, la notizia non mi sembra, soprattutto adesso che l'evento ha avuto termine, da inserire in un edizione principale del telegiornale. Inoltre, a conferma di qualche intenzione secondaria, cui ti riferisci, è stata collocata in un servizio composto anche da altri aneddoti sugli orsi canadesi, e le temperature in genere.
 
Top