• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi da crociera nei porti di Venezia e Chioggia, rinnovato l’accordo per ridurre le emissioni

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum

https://www.shipmag.it/navi-da-croc...-rinnovato-laccordo-per-ridurre-le-emissioni/

Navi da crociera nei porti di Venezia e Chioggia, rinnovato l’accordo per ridurre le emissioni​


16 maggio 2024

Clia: “Le compagnie sono sempre più impegnate nel nome della sostenibilità ambientale”

Venezia – Sono 29 le compagnie crocieristiche che hanno rinnovato l’impegno, volontario, a ridurre l’impatto delle emissioni delle navi da crociera che arrivano e ormeggiano nei porti della Laguna di Venezia e di Chioggia.
Con il Venice Blue flag gli armatori si impegnano a utilizzare combustibili per uso marittimo con tenore di zolfo inferiore allo 0,1% durante la navigazione prima dell’ingresso e in ogni fase di manovra all’interno dell’area portuale di Venezia, Marghera e Chioggia.
Si tratta della tredicesima ratifica, che durerà per un anno, dopo la prima sottoscrizione, nel 2007.
Il documento porta le firme dell’assessore all’ambiente del Comune di Venezia, il sindaco di Chioggia, il direttore marittimo del Veneto, il comandante della Capitaneria di porto di Chioggia, il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale e di 29 compagnie crocieristiche.

“La crocieristica deve essere sostenibile per valorizzare i territori e attrarre risorse.
A Chioggia intanto è pronta la progettazione per l’elettrificazione di due banchine finanziata al 50% dall’UE”, ha sottolineato il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale Fulvio Lino Di Blasio

“Le compagnie sono da sempre impegnate per la tutela di Venezia e della sua Laguna e il rinnovo del Blue Flag ne è l’ulteriore conferma, oltretutto volontaria e con regole più stringenti di quelle in vigore per legge.
Tra l’altro, le crociere ora approdano a Marghera come tutte le altre imbarcazioni, ma sono le uniche navi ad assumere tale impegno.
Le crociere rappresentano una parte minima del traffico acqueo in Laguna, ma sono il settore marittimo all’avanguardia della sostenibilità, grazie a continui investimenti in tecnologie ambientali innovative, in nuovi carburanti, alla perenne ricerca di soluzioni per migliorare le proprie performance ambientali, nonché alla collaborazione con i luoghi di destinazione per un turismo sostenibile”, ha commentato Francesco Galietti, direttore Italia di Clia, l’associazione che riunisce il 95% delle compagnie crocieristiche mondiali.
 
Top