• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

NCL Epic e le crociere "traghettone"

Cokj72

New member
Sembrerebbe che le "crociere traghettone Mediterranee" inventate dalle "nostre" Costa & MSC siano l' ultima frontiera del guadagno per le compagnie crocieristiche.

Dopo la sperimentazione di RCCL nell' ultima estate con il Mariner OtS con Civitavecchia/Genova e la già pubblicizzate introduzioni del prossimo anno di Navigator OtS su Civitavecchia/Messina e Splendour OtS su Venezia/Bari (il MOS continuerà con Civitavecchia/Genova), anche NCL utilizzerà la sua ammiraglia Epic per i "traghetti" tra Barcellona (primo home-port), Marsiglia e Civitavecchia.

http://www.cruisecritic.com/news/news.cfm?ID=4677
 
Ma....le crociere traghettoni non é un invento Costa o MSC, é un intinerario che si presta ad essere crociera con tanti porti d´imbarco.
Se negli Stati Uniti le crociere invece di essersi sviluppate da Miami verso i Caraibi, fossero state la maggioria con questo intinerario Miami, Orlando, Tampa, Galveston New Orleans e Nassau sicuramente sarebbero state crociere traghettone fatta principalmente da Carnival, RCCL, e NCL.
Do piú colpa su questo tipo di crociera ha chi ha inventato le meganavi che bisogna riempirle , alla concorrenza spietata che si sono fatti RCCL e Carnival.

Un salutop.
 
Negli Stati Uniti c'e' il Jones Act... che limita fortemente le crociere traghettone... e Pride of America a parte... tutte le navi di compagnie americane sono registrate a Panama, Bahamas, Olanda, Malta e Bermuda... quindi devono sottostarvi. Comunque in passato le proponeva anche Carnival con doppio imbarco e sbarco a New Orleans ed a Tampa. Ma negli States... considerata anche l'estensione diversa del Paese... c'e' una concezione diversa... piu' navi a servire piu' porti. Le compagnie americane si adeguano al nostro trend nel Mediterraneo... con il porto d'imbarco unico non si sfonda sul mercato italiano... e RCCL mica poteva continuare a limitarsi al Centro ed al Nord-Est... ha dovuto aprirsi. ;)
 
Le crociere traghettoni possiamo chiamarle esclusivamente solo a quelle che partono sul Mediterraneo Occidentale che siccome ha dei porti importanti per l´imbarchi vengono tutti utilizzati. Durano sette giorni e normalmente fanno la Liguria, il Lazio e/o la Campania, la Sicilia, " Tunisi", Palma, Marsiglia, la Francia.
É una logica dell´intinerario che qualsiasi compagnia verrebbe spontanea farlo e tanto Costa come la MSC ed in passato tante altre compagnie ormai di non primo ordine l´hanno sempre fatto.
L´insinuazione che fa Cokj su che sono cose che facciamo noi gli Italiani sempre per screditarci e voler dimostrare che Costa e MSC sono le uniche che pensano nel profitto é una cavolata grande come una casa.
Quello che RCCL e NCL fanno o faranno é una logica di quel particolare intinerario.
Invece partire da Venezia si riesce solo ad imbarcare anche a Bari e basta. Stessa cosa succede con le crociere in Nord Europa.
Anche da Miami una volta si partiva e le navi imbarcavano a San Juan, solo che adesso con tutte le navi che ci sono, non lo fanno piú.
Cara Francy le navi da crociera al 99,99 % non hanno la bandiera Americana e per tutelarsi delle leggi di quel paese le navi che partono d´America fanno un porto che non sia di quel paese.
La Pride Of America é una nave della NCL che parte dalle Hawaii, che appartiene agli Stati Uniti d´America, siccome non c´é nessun paese vicino ed andare non conviene, la nave mantiene bandiera a strisce e stelle.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
Top