Scusate il ritardo ma mi si è rotto il telefono in crociera e non ho potuto aggiornare.
Allora, la compagnia la conoscevo e apprezzavo già per la gestione del Freeestyle a bordo e per le soste molto lunghe.
La nave, la NCL Star è della stessa classe della Dawn ma un po più vecchia e un aggiornamento è già previsto nei prossimi anni, ma rimane comunque una bella nave dove c'è tutto quello che ci deve essere; diciamo che in una crociera nel Baltico una copertura alla piscina sarebbe stata gradita. Passeggeri con prevalenza americana, tedesca e spagnola, una ottantina gli italiani. A bordo solo lingua inglese, il direttore di crociera, molto giovane, non ha mai nemmeno accennato ad altre lingue durante gli spettacoli e il suo inglese era come se non ci fossero altre nazionalità a bordo.
L'itinerario partiva da Copenhagen, Warnemunde, navigazione,Tallin, San Pietroburgo 2 giorni, Helsinki, Stoccolma, navigazione e arrivo dopo 9 giorni a Copenhagen. Soste tutte molto lunghe che permettevano una comoda visita delle città.
Non è certo una crociera riposante come quelle in Grecia, qui ci sono molto posto che meritano una visita percui discese a terra presto alla mattina e serate tarde per ammirare i tramonti che arrivano fino alle 23.30 in questo periodo. Per il clima sono stato fortunato abbiamo avuto 28 gradi a Helsinki e Stoccolma che non li vedono spesso da quelle parti e anche a San Pietroburgo c'erano 25 gradi ma se il tempo cambio è meglio avere una giacca da acqua e qualche pile.
Partiamo da Copenaghen
Vale sicuramente un paio di giorni di visita e cercando in rete ho trovato una tour gratuito di 3 ore, solo in inglese ma capibile, che ci ha portato a piedi per Copenaghen nei punti più importanti. Si prenota online e si parte dalla piazza del Municipio. Perfetta.
Check in all'imbarco velocissimo, si può salire a bordo già dalle 12 e poi subito al buffet. Solita enorme quantità di cibo internazionale, ma cè anche un cuoco che prepara piatti di pasta espresso marca Barilla.
Warnemunde
La sosta lunghissima è fatta per visitare Berlino, ma io ho preferito prendere il treno ed andare ad Amburgo per visitare Miniature Wunderland, cercate su Youtube per capire cosa è. Bellissimo. Partenza in notturna dal piccolo porto di Warnemunde tutto illuminato con una inversione millimetrica tutta da seguire.
Giorno di navigazione.
Freddo e vento, ponte piscina non fruibile, si sta all'interno e si mangia praticamente per tutto il giorno.
Tallin
Con la nostra guida italiana che ci viene a prendere all'uscita del porto si parte per una escursione a piedi di 3 ore dal prezzo irrisorio: 10 euro a testa
La guida è brava e ci fa visitare il piccolo centro storico di Tallin e rimane pure il tempo per girovagare da soli in attesa della ripartenza.
Tallin
Per le escursione mi sono organizzato da casa e, assolutamente da fare, utilizzare escursioni.ru per San Pietroburgo, Tallin e Stoccolma!! Mai avuto un tour operator a questo livello e con prezzi assolutamente convenienti. I due giorni a San Pietroburgo, città grande e caotica sono stati organizzati in maniera esemplare, con Lidia che ci ha accompagnato e spiegato tutto della capitale degli Zar. Trasporti con bus privati, giro in battello, entrate prioritarie nei musei. Tutto perfetto.
Domani continuerò con i 2 giorni a San Pietroburgo