• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nel 2012 ordinate solo 7 navi da crociera

DrPianale

Co-Fondatore
[h=3]“Nel 2012 ordinate solo 7 navi da crociera”[/h]http://www.lastampa.it/2012/11/23/s...a-crociera-ibpJEzaD6aBIJ7gRevCuhN/pagina.html
Il presidente di Fincantieri, Antonini: da 51 a 19 unità nel quadriennio



“Nonostante la crescita del mercato,
il settore delle navi da crociera ha subito, negli ultimi 4 anni, un drastico dimezzamento degli ordinativi, rispetto al quadriennio precedente, passando da 51 a 19 navi. È questo il dato indicato dal presidente di Fincantieri, Corrado Antonini, intervenendo al convegno su ’La rilevanza delle crociere nel settore de trasporto e del turismo”
organizzato dalla Rivista del Diritto della Navigazione in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Cattedra di Diritto della Navigazione, svoltosi oggi a Roma presso la sala Capitolare del Senato della Repubblica.

Dalle 16 navi del 2007, il picco più basso è stato toccato nel 2009 con un solo ordine per poi risalire alle 7 unità nel 2010, 8 unità nel 2011 e 7 nel 2012. E questi 7 ordini sono distribuiti tra
Fincantieri con 4 navi, Meyer con 2 navi, Stx Finland con 1 nave. “Oggi il driver di cambiamento è dato dalle nuove normative in tema di sicurezza e ambiente, unitamente al crescente costo del bunker
che impone l’implementazione di misure di energy savings e, quindi, un ridisegno completo della nave”, ha detto Antonini. Inoltre, il presidente di Fincantieri ha sottolineato che oggi il cantiere, a parità di livello tecnologico, è competitivo se riesce ad offrire all’armatore, insieme al progetto nave un pacchetto
finanziario adeguato in termini creditizi e assicurativi. In questo contesto, Antonini ha sottolineato l’importanza di Export Banca.
 
Gli ordini del 2012 rientrano nella media del biennio precedente e, riferendoci al quadriennio in corso, il 2012 ha persino contribuito ad innalzare la media.
Il quadriennio precedente, conclusosi nel 2008, è una chiara manifestazione di un settore in piena espansione, espansione che, evidentemente, ha subito una forte contrazione in questi ultimi anni, complice la tanto vituperata crisi e forse le troppe navi in circolazione.
 
Considerazioni molto interessanti.
La cantieristica delle navi da crociera, si pone in sottile equilibrio con il mercato crocieristico vero e proprio, ma con la peculiarità che DEVE anticiparne i tempi.
Le due cose non hanno una manifestazione temporale contemporanea, ma piuttosto la prima precede la seconda.
In che senso?
Nel senso che, in periodi in cui si PREVEDONO tassi di crescita a due cifre nel numero di passeggeri ospitati, la cantieristica si deve portare avanti costruendo quelle navi che, solo dopo ALMENO due anni, potranno soddisfare la crescita della domanda.
E' evidente anche il contrario. Se si prevede che il mercato comunque cresca, ma a tassi inferiori rispetto al passato, probabilmente le navi già in ordine o in consegna soddisferanno tale incremento per gli anni a venire, e non sarà quindi più necessario ordinarne di nuove.
E gli alti tassi di crescita dei crocieristi negli anni passati, hanno quasi reso "saturo" il mercato (non si può continuare a crescere a due cifre per sempre).
Se in più ci aggiungiamo la crisi economica....
La cantieristica sta solamente anticipando, in termini di diminuzione di ordinativi, la scelta delle compagnie di consolidare le proprie posizioni, in considerazione di un mercato che probabilmente crescerà ancora ma non più come prima, ed in considerazione del fatto che le flotte sono composte da "navigli" con un'età media piuttosto bassa.
Non ultimo, stanno diventando fattori realmente discriminanti per la competizione (lo era anche in passato, ma ora lo è di più), le agevolazioni per l'accesso al credito.
Vedi "Terza Oasis"

Un saluto
 
Top