• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Non e' poi tutto cosi VERDE

DevilCap56

Member
Sembrerebbe che i sistemi di filtraggio dei fumi prodotti dalle navi non funzionino poi cosi tanto..............

[h=1][FONT=&quot]Cruise Ship Emissions Slammed By German Environmental Group
[/FONT]
Ten cruise ships which regularly visit Malta are among worstenvironmental offenders[/h][h=1][FONT=&quot][/FONT][/h]Qui un'altro articolo circa la qualita' dell'aria sui ponti esterni delle navi......:confused:
[h=1][FONT=&quot]Air quality on cruise ship deck 'worse than world's mostpolluted cities', investigation finds

Non ci resta che andare in montagna............ [/FONT]
:D:D;)[/h]
 
In certe condizioni la ricaduta dei fumi sul ponte può essere inevitabile.
Comunque sono sempre le stesse considerazioni: le navi da crociera sono circa l'uno per cento di tutte quelle che solcano i mari. Perché sempre e solo contro quelle passeggeri? Certo che inquinano, ciascuno di noi lo fa, ma tutte le altre? Una delle tante mega portacontainer con motori da 100.000 cv non lo fa? E tutti gli altri catorcio in circolazione? E degli aerei perché nessuno parla mai?
Ogni giorno al mondo ce ne sono circa 90.000 in volo senza contare quelli militari. Di questi nessuno ne parla?
 
Ultima modifica:
In certe condizioni la ricaduta dei fumi sul ponte può essere inevitabile.
In ogni caso so sempre le stesse considerazioni:le navi da crociera sono circa l'uno per cento di tutte quelle che solcano i mari.

Non è tanto quello, poniamoci una domanda..

Prendiamo tremilacinquecento persone, togliamole dalla nave e mandiamole in vacanza come famiglie..
Quanto sarà l'impatto ambientale rispetto a quello generato dalle stesse persone ospiti della nave?

Altrimenti lasciamole a casa a lavorare, ognuno con i suoi rifiuti, con la sua automobile, con i suoi consumi..

Facciamo i confronti e tiriamo le conclusioni..

Un saluto
Manlio
 
In certe condizioni la ricaduta dei fumi sul ponte può essere inevitabile.
Comunque sono sempre le stesse considerazioni: le navi da crociera sono circa l'uno per cento di tutte quelle che solcano i mari. Perché sempre e solo contro quelle passeggeri? ...........................

Perche' al momento hanno piu' "VISIBILITA'" e' come sparare a raffica sulla Croce Rossa :D:D;)
 
Ultima modifica:
In certe condizioni la ricaduta dei fumi sul ponte può essere inevitabile.
Comunque sono sempre le stesse considerazioni: le navi da crociera sono circa l'uno per cento di tutte quelle che solcano i mari. Perché sempre e solo contro quelle passeggeri? Certo che inquinano, ciascuno di noi lo fa, ma tutte le altre? Una delle tante mega portacontainer con motori da 100.000 cv non lo fa? E tutti gli altri catorcio in circolazione? E degli aerei perché nessuno parla mai?
Ogni giorno al mondo ce ne sono circa 90.000 in volo senza contare quelli militari. Di questi nessuno ne parla?

Rodolfo, ovviamente ti do ragione in tutto. Rispondo però alla tua domanda: queste proteste hanno più visibilità perchè le navi da crociera sostano nelle città, mentre le megapetroliere e i catorci sono quasi sempre in navigazione in mezzo al mare...

Non è tanto quello, poniamoci una domanda..

Prendiamo tremilacinquecento persone, togliamole dalla nave e mandiamole in vacanza come famiglie..
Quanto sarà l'impatto ambientale rispetto a quello generato dalle stesse persone ospiti della nave?

Altrimenti lasciamole a casa a lavorare, ognuno con i suoi rifiuti, con la sua automobile, con i suoi consumi..

Facciamo i confronti e tiriamo le conclusioni..

Un saluto
Manlio

Ottima analisi e conclusione. Vale anche per le merci trasportate su gomma: quanto inquinano 50 Tir in autostrada, con impatto ambientale, di sicurezza e di spazi occupati, rispetto ad un treno che con una motrice li potrebbe trasportare tutti per gran parte del loro percorso?
 
Mica vero Gabriele. Vieni a Marghera, ma puoi andare in qualsiasi altra parte del mondo, e vedere che navi ormeggiano in porto. Le carrette dell'Est che entrano in porto. Quelle ormeggiate in rada quando avviano i motori con le fumate nere che si estendono per chilometri. Non si vogliono vedere. Come dice Devil: ora hanno il massimo della visibilità, più facili da colpire e suscitare l'indignazione dell'opinione pubblica.
Io sono molto attento a questi aspetti e documento tutto fino a far pervenire le immagini alle autorità competenti.
Nessuno indica una bella protesta per le continue ininterrotte fumate delle centinaia di mezzi pubblici in manovra alle fermate. Canal Grande come inquinamento tangenziale tutto il giorno tutto l'anno. Ma quello non importa: meglio eclatanti manifestazioni al passaggio di una nave.
 
Comunque questo documento è completamente privo di valore scientifico. Questi tizi di NABU vanno in porto a fare le rilevazioni a distanza al passaggio della nave con strumenti caserecci e non professionali (in classico strumento fai-da-te utulizzato dalle IENE). Quindi non si sa esattamento cosa viene rilevato e se è effettivamente colpa della nave. Le rilevazioni serie epidemiologiche si fanno in maniera diversa, inanzitutto si piazzano diverse centraline di rilevazione della qualità dell'aria che restano attive almeno sei mesi per poter esattamente sapere a cosa possono essere dovuti i picchi d'inquimento. Loro citavano in caso di Civitavecchia e l'insorgenza dei tumori associata alle navi da crociera in zona porto, sono fuori completamente, se proprio si vuole accusare i fumi è molto più probabile che siano più pericolosi quelli dei vetusti traghetti che ormeggiano la quotidianamente e tutto l'anno. Inoltre l'influenza della centrale a carbone? Poi ignorono completamente la normativa che in porto bisognata utilizzare carburanti a basso tenore di zolfo e quando parlano di scrubber dicono che nessuno di questi è in funzione. Come non ne avessi mai visto a bordo uno... assurdo e comunque nessuna normativa obbliga l'utilizzo degli scrubbers che sono stati introdotti volontariamente dalle compagnie e che sono costati milioni di euro (direi minimo 2 ad impianto).
 
Top