• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Norme di sicurezza anti Covid adottate a bordo

Ho letto le precauzioni che Costa adotterà. Vorrei che non fossi frainteso e senza spirito polemico: la "sicurezza" delle persone prima di tutto, norme igieniche attentamente stabilite ma mi chiedo: quanti sarebbero disposti a fare una vacanza in una sorta di clinica di lusso.
 
sono della stessa idea,per carita',si cerca in tutti i modi di tornare alla normalita' ma l'idea di metti e togli la mascherina o partecipare ad un'escursione in cui la guida mi parla con mascherina e guanti mah io la vedo dura ,purtroppo le navi sono un bruttissimo ambiente per questa maledetta malattia,forse il peggior ambiente.
 
Bisogna vedere se riusciranno ad effettuare crociere e a che prezzi vista la capienza ridotta e altre limitazioni.
 
I provvedimenti che saranno adottati sono ottimi, il problema è quanti passeggeri si adatteranno a questa situazione?
 
Perche' non dovrebbero adattarsi?
Purtroppo dobbiamo adattarci nel cambiare le abitudini di tutti i giorni, e se così si riuscirà ancora a viaggiare .....
 
Probabilmente dovremo adeguarci ai nuovi comportamenti che son diventati comuni al nostro modo di vivere. Togli la mascherina, metti la mascherina, osserva le distanze di sicurezza; qui in questi giorni vedo la gente far la fila per entrare negli stabilimenti balneari, farsi misurare la temperatura, osservare la coda per il bar......ecc. ecc. E in questo caso si tratta di svago non di necessità.
 
La paura e' una brutta bestia: ma fintanto alberghera' in tutti noi saremo in grado di attenerci al rispetto delle misure di sicurezza che col tempo diverranno parte del nostro modus vivendi
Gia' gli italiani hanno imparato a fare la coda e questo e' qualcosa di eccezionale


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Probabilmente dovremo adeguarci ai nuovi comportamenti che son diventati comuni al nostro modo di vivere. Togli la mascherina, metti la mascherina, osserva le distanze di sicurezza; qui in questi giorni vedo la gente far la fila per entrare negli stabilimenti balneari, farsi misurare la temperatura, osservare la coda per il bar......ecc. ecc. E in questo caso si tratta di svago non di necessità.

Una cosa è mettersi in fila al supermercato,farmacie bar ecc. con le mascherine ,ma sono situazioni "all'aperto", altro discorso è essere in spazi ristretti come in nave, e vedendo certe "scene" di maleducazione ante covid, figuriamoci quando riprenderanno le crociere.
 
Sembra che per piccole Compagnie SeaDream e Ponant le cose vadano diversamente; la prima ha dovuto far fronte alle richieste inserendo una seconda unità. Vedremo.
 
Il ritorno alla normalità dipenderà dall'andamento del Covid19 nel tempo. Io sono fiducioso che, anche se non a brevissimo, la gente tornerà a solcare il mare in maniera massiccia.
 
Top