Rodolfo
Super Moderatore
Se così fosse le misure adottate per la sua prevenzione e per il suo contenimento sarebbero state fino ad ora insufficienti.
Sembrerebbe, secondo studi portati avanti in Canada dal Clinical Infectious Diseases, che il virus si diffonda anche per via aerea tra gli individui, senza alcuna forma di contatto.
In campioni d'aria esaminati hanno rilevato, ad una distanza di un metro da un paziente contaminato, da 13 a 2.350 particelle per metro cubo d'aria, e ne bastano solo 20 per infettare un altro individuo.
Si spiegherebbe ancora meno, a questo punto, la possibile scarsa igiene a bordo, nel caso delle navi.
http://health.usnews.com/health-new...p-norovirus-bug-can-spread-by-air-study-finds
Sembrerebbe, secondo studi portati avanti in Canada dal Clinical Infectious Diseases, che il virus si diffonda anche per via aerea tra gli individui, senza alcuna forma di contatto.
In campioni d'aria esaminati hanno rilevato, ad una distanza di un metro da un paziente contaminato, da 13 a 2.350 particelle per metro cubo d'aria, e ne bastano solo 20 per infettare un altro individuo.
Si spiegherebbe ancora meno, a questo punto, la possibile scarsa igiene a bordo, nel caso delle navi.
http://health.usnews.com/health-new...p-norovirus-bug-can-spread-by-air-study-finds