• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Norwegian Epic in Europa

Rodolfo

Super Moderatore
Nel 2011 la Norwegian Epic sarà posizionata nelle acque del Mediterraneo, per crociere di 7 giorni. La nave avrà il suo Home Port a Barcellona e svilupperà 22 crociere nella parte occidentale mediterranea, dalla metà di maggio alla metà di ottobre, toccando i porti di Livorno, Civitavecchia, Napoli e Palma di Majorca.
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Grazie Rodolfo per la notizia. !!!!
Avremmo due nuove navi " grandi" in Mediterraneo la Epic e la Carnival Magic.

Un saluto.
 
Re: Norwegian Epic in Europa

La Epic a Livorno? :D Io però credo che se la RCCL non "risponde" a quest'attacco della NCL, potrebbe perdere 2 a 0 (questo risultato mi ricorda qualcosa) :D
 
Re: Norwegian Epic in Europa

La Norwegian Epic andrà quindi a sostituire la Norwegian Jade su Barcellona. Evidentemente l'itinerario settimanale, scarsamente appetibile per noi Italiani per via dei numerosi porti nostrani toccati, sta riscuotendo un grande successo di pubblico. Diversamente non si spiegherebbe la sostituzione della Jade con la Epic... ossia una nave grande quasi il doppio.

Sarà interessante vedere se, con l'arrivo dell'Epic nel Mediterraneo, si assisterà all'aumento del numero di navi NCL in Europa: nel 2010 il numero è fissato a 3, Gem (da Venezia), Jade (da Barcellona), Sun (da Dover). Il numero potrebbe rimanere invariato... 1 nave NCL potrebbe infatti essere nuovamente posizionata negli Stati Uniti anche durante il periodo estivo (Caraibi, East Coast o West Coast). Questo si è già verificato con la Norwegian Jewel, che, dopo diverse stagioni in Europa, è stata riassegnata per il 2010 agli Stati Uniti.

Considerata la tipologia di itinerario offerta dalla Epic... si troverà a competere direttamente con la Voyager of the Seas, ossia la prima delle meganavi di Royal Caribbean. La Voyager... nonostante gli anni... continua a rimanere una nave estremamente innovativa quanto a strutture ricreative ed a sistemazioni di bordo. L'Epic è innovativa nella formula Freestyle, quindi la scelta dei ristoranti e la flessibilità è maggiore rispetto a RCCL. Le sistemazioni di bordo, a parte le suites più grandi, sono però generalmente di dimensioni inferiori. Non mi risulta che le cabine "Studio" siano state concepite come singole... sono tutte configurate come doppie... e sono in assoluto le cabine più piccole presenti su una nave da crociera di recente costruzione (eclissano persino quelle delle navi di classe Sovereign).

Insomma... su Barcellona si assisterà ad una battaglia tra colossi... e RCCL potrebbe essere tentata al "rilancio". Una nave di classe Freedom (e penso alla Liberty of the Seas) potrebbe arrivare su Barcellona. Ed in questo caso... si renderebbe disponibile la Voyager of the Seas... e questa sarebbe la Benvenuta sul mercato italiano. :wink: :mrgreen:
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Bene, una bella notizia!
Certo che l'itinerario poteva essere un tantino modificato.... :lol:
Mi toccherà arrivare almeno a Napoli per vederla.
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Per il turismo in Italia è comunque positivo l’arrivo della nave più grande della flotta NCL!
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Sul sito NCL ci sono tutte le partenze
La Jade sostituisce Gem da Venezia
Sun farà 9 giorni da Copenhagen nel Baltico
 
Re: Norwegian Epic in Europa

capitanmonviso ha detto:
Sul sito NCL ci sono tutte le partenze
La Jade sostituisce Gem da Venezia
Sun farà 9 giorni da Copenhagen nel Baltico
Su Venezia non cambierà poi molto... la Jade è la gemella della Gem (non ha però la pista da bowling). Non sembra però essere molto apprezzata dagli Spagnoli... sul catalogo di un noto tour operator locale la Jade è classificata con appena 3 stelle superiore, contro le 4 stelle superiore della Pearl, della Gem e della Jewel.

Le crociere di 9 giorni da Copenhagen della Sun mi sembrano una via di mezzo tra quelle di 7 giorni proposte da Costa... e quelle di 10 giorni proposte da Princess. Visto che la Sun, a paragone delle navi delle 2 compagnie concorrenti, non è strutturalmente competitiva, le hanno trovato una posizione di nicchia tutta sua con i 9 giorni.
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Anche se alcuni siti esteri hanno definito la Epic, "ugly ship", "nave brutta", sicuramente per la sua forma esteriore, gli interni sono davvero sbalorditivi, con soluzioni innovative davvero eccezionali, soprattutto alcune tipologie di cabine...ma le avete viste? :shock: :shock: Un pensierino ce lo farei davvero per il prossimo 2011!
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Si... internamente la Norwegian Epic ha delle soluzioni straordinarie... in particolare penso allo "Spiegel Tent", ossia al ristorante che combina gastronomia ed intrattenimento, con lo spettacolo "Cirque Dreams & Dinner" stile Moulin Rouge che coinvolge artisti, camerieri e passeggeri della cena.

L'itinerario della Norwegian Epic da Barcellona comunque è scarsamente appetibile per noi Italiani... troppi scali nella nostra Penisola. E' una tipologia di crociera finalizzata ad attrarre l'attenzione della clientela statunitense, che in pochi giorni vuole vedere alcune delle città italiane più famose.
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Lunedì la Epic, in cantiere, è stata danneggiata da un incendio:

Francia. Incendio in cantiere sulla norwegian epic:

Un incendio ha danneggiato lunedì notte la Norwegian Epic, nave di 150.000 tonnellate della flotta di Norwegian Cruise Line, in costruzione presso il cantiere Stx France di Saint-Nazaire. Il fuoco è divampato alle 23 locali sul ponte 4, crando danni importanti ai fili dell’elettricità. Dopo l’intervneto dei pompieri, si ritiene che la nave possa comunque essere pronta per il 15 giugno prossimo, data prevista dell’inaugurazione. Ancora non è nota la natura dell’incendio.

Shippingonline

Ps. Ho visto dopo che cokj ne ha dato annuncio in <<Crociere NCL>>..

Per quanto riguarda eventuali ritardi sulla consegna, STX Europe non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione. Sono ancora in corso perizie sulla nave. (Cruise News Daily).
 
Re: Norwegian Epic in Europa

L'avevo già pubblicato martedì scorso; ma ci sta bene anche qui.
Avevo suggerito che il primo scalo fosse possibilmente a Lourdes. Per i superstiziosi c'è parecchio materiale a disposizione per alimentare la cattiva nomea che accompagnerà la nave. Manca solo la bottiglia.
 
Re: Norwegian Epic in Europa

:lol: :lol:
Altre fonti (Cruise Business) dicono invece che la consegna non avrà alcun ritardo..
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Ciao a tutti.

Speriamo che questo incendio sia di piccola natura e che la Epic abbia un buon futuro.
Probabilmente rimarrá come unica nella sua serie.

Un saluto.
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Ho letto un articolo nel quale si asserisce che la Epic avrà una programmazione degli intrattenimenti e una possibilità di scegliere gli orari e le modalità dei pasti più ricchi di ogni altra nave Ncl... (da Cruisenews)
Io rimango dell'idea che, nei limiti del possibile, all'interno di una compagnia si dovrebbero assicurare standard di servizi più omogenei possibile da una nave all'altra.
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Beh mi pare che semplicemente la Epic offrirà un servizio ancora più ampio nella scelta rispetto alle altre navi della compagnia come naturale visto il progetto da cui nasce.

Non comprendo i dubbi o forse ho inteso male il post.

L'omogeneità dell'offerta è una cosa complessa e dovrebbe essere dedicata alla qaulità minima e non alla quantità di offerte. Personalmente ho avuto dubbi su questa su Costa mentre sulle altre la qualità dell'offerta era standard.
 
Re: Norwegian Epic in Europa

Infatti, il mio riferimento era proprio a Costa. Non conosco la realtà NCL e quindi, dalla sola lettura della notizia, ho avuto timore di una differenziazione dei servizi all'interno della flotta. Ma, come ho scritto sopra, "nel limite del possibile". E' ovvio che una nave più moderna o più grande renda possibile una serie di servizi non realizzabili su un'unità più piccola o dalle strutture meno recenti.
 
Re: Norwegian Epic in Europa

La Epic è completamente differente da tutte le altre navi NCL...

E' la più grande... e quella con la scelta più ampia di sistemazioni e di ristoranti. Ma la qualità del prodotto crocieristico, dal servizio alla gastronomia, è sempre quella. La costanza è il grande pregio delle compagnie statunitensi.

Semplicemente la Epic, al pari di tutte le meganavi, offre più servizi e scelta. :wink:
 
Top