• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuova iniziativa ambientale per ragazzi.

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
NASCE “GUARDIANI DEL MARE”: IL NUOVO PROGETTO INTERNAZIONALE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE FIRMATO COSTA CROCIERE FOUNDATION


I “Guardiani della Costa”, progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science di Costa Crociere Foundation evolve con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani di tutto il mondo alla tutela del mare a bordo delle navi Costa.
In occasione del World Ocean Day, l’8 giugno, Costa Crociere Foundation presenta i “Guardiani del Mare”, il nuovo progetto di edutainment ambientale e dedicato ai giovani ospiti delle navi Costa. Un’iniziativa che rappresenta l’evoluzione naturale del programma “Guardiani della Costa”, che in otto edizioni ha coinvolto oltre 100.000 fra studenti e docenti italiani nelle attività di sensibilizzazione ed educazione alla conoscenza della ricchezza biologica marina e alla sua tutela, permettendo di raccogliere oltre 130.000 dati scientifici sulla biodiversità nel Mediterraneo, sui rifiuti marini e sull’inquinamento del mare.
“Guardiani del Mare” è pensato per essere presente su tutte le navi della flotta Costa, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico internazionale e multiculturale. Grazie a un linguaggio universale fatto di gioco, scoperta e collaborazione, il progetto potrà sensibilizzare migliaia di giovani ospiti provenienti da ogni parte del mondo, contribuendo a diffondere una cultura del rispetto e della tutela del mare su scala globale.
“Dopo aver raggiunto migliaia di persone, fra studenti e docenti a terra, era giunto il momento di coinvolgere anche i giovani viaggiatori a bordo delle nostre navi, offrendo loro un’esperienza educativa che fosse anche divertente, accessibile e senza barriere linguistiche. Con i “Guardiani del Mare” vogliamo portare il nostro impegno per l’educazione ambientale ad un livello superiore, coinvolgendo bambini e ragazzi di ogni nazionalità in un’esperienza che unisce divertimento, consapevolezza e amore per il mare. È un progetto che parla il linguaggio universale del gioco e della scoperta, e che riflette pienamente la missione della nostra Fondazione.” - afferma Sara Dotta, Direttore Comunicazione ed Eventi di Costa Crociere e Segretaria Generale di Costa Crociere Foundation.
Questo nuovo progetto nasce con l’obiettivo di portare a bordo delle navi lo stesso spirito di sensibilizzazione e scoperta che ha animato i progetti educativi della Fondazione negli ultimi dieci anni. Con un approccio internazionale, inclusivo e interattivo, il progetto si rivolge a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, proponendo attività coinvolgenti che uniscono gioco, apprendimento e rispetto per il mare.
Tutti i contenuti e le attività sono stati ideati e realizzati in collaborazione con La Fabbrica, società specializzata in progetti educativi e culturali, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento accessibile, coinvolgente e memorabile per ogni giovane partecipante.
"Giocando, bambine e bambini, ragazze e ragazzi, avranno modo di scoprire alcune delle specie che vivono in mare, le loro caratteristiche uniche e il loro valore ecologico all'interno dell'ecosistema marino. Queste nuove conoscenze favoriranno la costruzione di un rapporto empatico con la natura e in particolare con il mare, fondamentale per incentivare il rispetto e la tutela della biodiversità e promuovere le scelte pro-ambientali dei cittadini di domani." - spiega Angela Mencarelli, Amministratrice Delegata de La Fabbrica.
Durante la settimana del World Ocean Day, a bordo delle navi Costa verranno proposti tre laboratori tematici pensati per stimolare curiosità, spirito di squadra e consapevolezza ambientale.
  • Beach Detectives (6–11 anni): piccoli esploratori alla ricerca di reperti naturali per scoprire la biodiversità marina.
  • EcosySTEM (6–11 anni): un viaggio tra scienza e natura, dagli abissi alla superficie, attraverso attività STEM.
  • Oceanolympic Games (12–17 anni): quiz, tornei, giochi di squadra, sfide fisiche e di abilità ispirate al mondo marino, per imparare giocando.

Il progetto prenderà vita a bordo, integrandosi nei programmi dello Squok Club e della Teen Zone, pensati per coinvolgere bambini e ragazzi in base alla loro fascia d’età: sono circa 120.000 i giovani che ogni anno partecipano alle attività dello Squok Club e Teen Zone su tutte le navi della flotta Costa, a conferma del forte impegno della Compagnia nel proporre esperienze educative e coinvolgenti per i più giovani.
In ogni attività, il filo conduttore è lo stesso: imparare a conoscere e rispettare il mare, senza l’uso di dispositivi elettronici, ma con la forza delle idee, del corpo e della collaborazione.
“Guardiani del Mare” si inserisce nel più ampio impegno di Costa Crociere Foundation, che dal 2014 ha realizzato:
  • 32 progetti in 29 nazioni
  • 185.674 beneficiari raggiunti
  • 983.678 pasti completi distribuiti
  • 473.667 oggetti donati
  • 200.641 Kg di oggetti rigenerati
Un impegno concreto per trasformare la felicità in un diritto condiviso, attraverso assistenza alimentare, supporto materiale e educazione ambientale marina. La Fondazione investe il 100% delle donazioni ricevute in progetti che affrontano le fragilità sociali e ambientali del nostro tempo.
Costa Crociere Foundation è un ente del Terzo Settore la cui attività è complementare e sinergica a quella di Costa, cercando di avere un impatto positivo sulle comunità delle aree visitate dalle crociere della Compagnia, e oltre. Dalla sua istituzione, nel 2014, Costa Crociere Foundation ha già in attivo un totale di 32 progetti ambientali e sociali, di cui hanno beneficiato più di 185.600 persone di oltre 130 diverse nazionalità.
 
Mi sembra giusto coinvolgere le nuove generazioni ad una problematica molto importante per il loro futuro. Sicuramente gli educatori sapranno coinvolgerli anche attraverso mezzi informatici e un po' per gioco soprattutto rivolto ai più piccoli.
 
Top