Rodolfo
Super Moderatore
L'EMSA (European Maritime Safety Agency) ha reso noto che la formazione e la certificazione negli istituti di istruzione marittima filippini non erano “all’altezza delle linee guida stabilite dalla Convenzione internazionale sugli standard di formazione, certificazione e guardia per i marittimi”,.
La carenza di addestramento potrebbe portare alla sospensione delle certificazioni, la non abilitazione agli imbarchi e lasciare a "casa" circa 400.000 marittimi Filippini.
Il provvedimento varrebbe solo per le navi battenti bandiera Comunitaria.
La carenza di addestramento potrebbe portare alla sospensione delle certificazioni, la non abilitazione agli imbarchi e lasciare a "casa" circa 400.000 marittimi Filippini.
Il provvedimento varrebbe solo per le navi battenti bandiera Comunitaria.
Carenze nelle certificazioni: Bruxelles potrebbe vietare l'imbarco ai marittimi filippini - Shipmag
In caso di pronuncia sfavorevole della Commissione, i certificati dei marittimi saranno riconosciuti solo fino alla loro scadenza
www.shipmag.it