• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuove costruzioni.

Re: Nuove costruzioni.

Certo al primo momento l'impatto è notevole, e al di fuori di tutti consueti canoni costruttivi, anche se, per certi versi richiama qualche costruzione minore, tipo Yacht.

Al di là delle sommarie impressioni, ancora troppo poco per giudicarla, non escluderei diventasse una base di sviluppo per le future costruzioni. Del resto non possiamo aspettarci ulteriori riproduzioni di classi che ben conosciamo.

Quello che mi ha colpito è, in funzione di dimensioni e tonnellaggio, il ridotto numero di ospiti che può accogliere; 450 passeggeri, portati a 550 nell'ultima elaborazione. Una nave dedicata ad una nicchia di mercato piuttosto esclusiva, visto quali potranno essere i costi unitari pro capite.

L'unica cosa che mi ha fatto piacere, è che per ridurre l'impatto "emotivo" di fronte a questo prototipo, è stato utilizzato lo scenario della mia città.
 
Re: Nuove costruzioni.

Che senso hanno quei fumaioli? Secondo me deturpano una linea, in stile yacht, che sarebbe molto apprezzabile.
 
Re: Nuove costruzioni.

Cliccate anche su

Voir le site du nouveau paquebot France

all'interno del link.

Il fatto è che quelli non son proprio fumaioli, apparentemente. Se si osservano le immagini dall'alto, in nessuna delle due costruzioni, c'è un accenno alla presenza di condotti di scarico.

Indubbiamente i finti fumaioli, richiamano alla grande l'immagine del vecchio France.
 
Re: Nuove costruzioni.

Lo capisco ma come richiamo è troppo mastodontico... :wink: E quindi sarebbero sfruttati come spazi vivibili?
 
Re: Nuove costruzioni.

Avevo visto un primo disegno, che onestamente era più bello di questo..
Buttando via i Fumaioli (per quanto possano fare il verso al France) quella era davvero una bella nave..
Le modifiche proposte qui la peggiorano..

A parte questo sono dell'idea che STX stia solo facendo parlare di se stessa con questa ed altre iniziative, ma che non voglia assolutamente far nulla di tutto ciò.. :wink:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Nuove costruzioni.

Direi proprio di sì, Gabriele, visto che son finestrati. E non si nota nemmeno la presenza di alcuna lancia di salvataggio o attrezzature similari.

Per quanto riguarda il loro impiego a bordo, non saprei se siano dedicate a spazi pubblici o a cabine (magari c'è scritto nel testo); l'osservazione di Cristian non lo so se può essere assimilata, per altezza, ad un ponte 15 di Orchestra o 11 di Serena.
 
Re: Nuove costruzioni.

Non so Manlio, se una costruzione simile vedrà mai la luce, ma son convinto che qualcosa di simile, come impostazione costruttiva, ce lo dovremo aspettare.
 
Re: Nuove costruzioni.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
i Francesi stanno proprio alla canna del fumaiolo
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e chi ordinerebbe questa cosa :?: La premiere damè Carlà Brunì :?:
 
Re: Nuove costruzioni.

Non riderei tanto su questo progetto; chiaramente non identico, ma come base di partenza per imminenti sviluppi, questo sì.
 
Re: Nuove costruzioni.

Rodolfo ha detto:
Non riderei tanto su questo progetto; chiaramente non identico, ma come base di partenza per imminenti sviluppi, questo sì.

Domanda :idea: Le ultime unità di :roll: :roll: :roll: Seabourn o Silversea o Crystal quanti crocieristi portano :?:
 
Re: Nuove costruzioni.

Magellano ha detto:
Lo capisco ma come richiamo è troppo mastodontico... :wink: E quindi sarebbero sfruttati come spazi vivibili?

Io ho dato per scontato che fossero cabine balconate.... :shock:
 
Re: Nuove costruzioni.

Rodolfo ha detto:
Non riderei tanto su questo progetto; chiaramente non identico, ma come base di partenza per imminenti sviluppi, questo sì.

Sotto ci sono delle soluzioni interessanti, come uno che vuol far passare una idea nascondendola all'interno di un errore madornale (lo ho fatto anche io!! :wink: :P ) .

Però sono soluzioni per navi di un certo livello, su questo non ci piove..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Nuove costruzioni.

Ma non è nemmeno escluso che ce ne sia qualcuna Cristian.

Mauro, distinguiamo le due cose. Il numero di ospiti, 500/550 per una nave da 57.000 ton di 260 metri di lunghezza e 31 di larghezza, sono un po' pochini, a prescindere dal numero di passeggeri che possono ospitare le navi che hai citato tu.

Quello cui mi riferivo io, è il fatto che la costruzione, a parte i due enormi pseudofumaioli, non è così stravagante come altri studi che son stati portati avanti fino ad ora, che si esauriscono alle fantasie e agli equilibrismi dei progettisti; qui, secondo me, c'è qualcosa in più.
 
Re: Nuove costruzioni.

Rodolfo ha detto:
Quello cui mi riferivo io, è il fatto che la costruzione, a parte i due enormi pseudofumaioli, non è così stravagante come altri studi che son stati portati avanti fino ad ora, che si esauriscono alle fantasie e agli equilibrismi dei progettisti; qui, secondo me, c'è qualcosa in più.

A parer mio la poppa è assolutamente bella, e con pochissime modifiche ci si può stare sopra quasi fino a toccare l'acqua, la prua non mi piace ma ci può stare anche come citazione storica (comunque la si può modificare), la linea dello scafo ed i ponti di passeggiata sono interessanti e realistici..
Tolti i 'fumaioli' sarebbe difficile mantenere quegli alberi esposti al vento, ma lo spazio interno è molto interessante e può essere ben sfruttato..

Salutoni!
Manlio
 
Top