Sono tornata da poco dalla mia crociera con MSC Lirica ed è stata una bellissima esperienza. La nave avrà anche qualche anno ma è ben tenuta, le cabine sono ampie e confortevoli, il personale di bordo attento e accogliente: anche chi non parla italiano si sforza di comprendere e di farsi capire. Il cibo molto vario e buono. L’intrattenimento ottimo e gli spettacoli serali magnifici, con un cast di professionisti di alto livello, che non ci si stanca mai di ammirare. La nave è a misura di persona, nel senso che ci si sente visti, considerati, accolti e accontentati. L’itinerario mi è piaciuto molto, in particolare Kotor, che è una piccola perla incastonata nel fiordo, e Santorini, incredibile isola vulcanica. Oia e Fira sono arroccate sulla cima della roccia che si innalza sul mare con gradazioni di colori che mutano di strato in strato: uno spettacolo fantastico arrivando con la nave in rada. Per quanto riguarda le escursioni, ringrazio questo forum perché ho trovato molto utile l’esperienza riportata su Mikonos di prendere a noleggio un’auto. In effetti, con settanta euro abbiamo preso a noleggio una Panda e siamo andati nella spiaggia di Agrari (dopo essere stati alle spiagge di Ornos, Paradise Beach e Tropicana, che avevano prezzi molto elevati) che si trova adiacente a quella più famosa di San Elia. Agrari ha una parte di spiaggia attrezzata ( un ombrellone e due lettini costavano 50 euro), ma anche una parte di spiaggia libera, molto bella e con acque turchesi. Abbiamo pranzato al ristorante, che è un po’ caro, ma in compenso abbiamo utilizzato la spiaggia libera per fare il bagno ed usufruito dello steccato, che divideva il ristorante dalla spiaggia, per avere un po’ d’ombra. Poi siamo tornati a Mikonos Town e abbiamo visto i famosi mulini e little Venice
Preciso che le strade sono strette ed in alcuni casi un po’ ripide, perciò bisogna saper guidare in tali condizioni.
Preciso che le strade sono strette ed in alcuni casi un po’ ripide, perciò bisogna saper guidare in tali condizioni.