• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Panorami d'Oriente - Costa Serena 23-/06 -30/06 -2009

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Daytona

New member
L’alba schiarisce il cielo fino a renderlo del colore del ghiaccio sulla linea dell’orizzonte più orientale. Il mare di Marmara è un piccolo mare, quasi circolare, un mare strano, dai colori cupi, appena increspato da una brezza di provenienza indefinita, come se fosse percorso da brividi di freddo o forse di dolore, mentre la nave, implacabile nella sua spinta, ne lacera la superficie con un solco profondo, bordato di schiuma.

Nonostante sia già più chiaro, osservo ancora, su tutta la mia visuale, le luci di città e villaggi lungo la costa. Qualche ora prima, il passaggio dai Dardanelli è stato emozionante. Finita in fretta la cena, mentre imboccavamo lo stretto sono corso sul ponte più alto della nave, per avere visibilità delle due rive. Ho visto specchiarsi sulle acque del budello di mare, ora a destra ora a sinistra, porticcioli e città brulicanti di luci, antiche fortezze e maestose mura. Alle spalle di questa fascia costiera antropizzata, grappoli di luci sempre più in alto, sfumati e traballanti, variamente dislocati, e fasci di luce di auto che si inerpicavano o discendevano da montagne o colline solo immaginate.

Un uccello marino, in lontananza, sfiora il pelo dell’acqua , è un gabbiano e forse proviene dalle isole , la costa Turca è delineata, ma ancora lontana.

Ora il grigio si stempera in una tonalità di violetto e poi di rosa, come solo certi bravi acquarellisti sanno rendere, sapienti pennellate intrise di tanta acqua e solo di una punta di colore.
Era un esercizio mentale che facevo da bambino per imparare a disegnare, ora è quasi una condanna, quella che mi costringe a dover sempre analizzare mentalmente ciò che vedo, scomporre le cose in figure geometriche, linee diritte o ricurve e colori, “tradurre” un’immagine reale in un disegno ideale.

Ecco, quel mare lo avrei colorato di bistro molto diluito e, nella parte più chiara, laddove sarebbe spuntato presto il sole, ci avrei messo una punta di violetto ed una di rosso per farne quella sfumatura rosata...

Sollevo lo sguardo e mi accorgo che ora i gabbiani sono tanti. Non volano a caso, e non intrecciano le loro traiettorie come ho visto fare tante volte sul mare di Otranto. Questi sono in formazione quasi perfetta e scortano letteralmente la nave, volandole di fianco senza deviare, alla stessa velocità di questo immenso condominio viaggiante. Il primo lancia un grido e tutti lo seguono, ora la nostra “scorta volante” si fa anche sentire .

Già l’alba si tinge di arancio, rendendo il mare dorato ad oriente. Nella foschia si delineano sagome scure di navi da trasporto, molte sono alla fonda, altre si muovono molto lentamente, come vascelli fantasma , accompagnate dal sommesso battito del diesel. Alcune navi sono moderne e imponenti , altre vecchie e cariche di ruggine. Tutte attendono il permesso di attraversare il Bosforo.

Ancora qualche minuto di navigazione lentissima e finalmente Istanbul si delinea proprio dove il riflesso del sole che sorge rende il mare color oro. Impossibile tradurre in un colore definito sulla mia tavolozza, allora il mio elaboratore mentale finalmente va in “tilt” e posso godermi, semplicemente, quest’immagine di finita bellezza mentre la frequenza cardiaca aumenta mano a mano che gli occhi mettono a fuoco. Cupole e i minareti appaiono, come in un miraggio, ancora sfumati dalla nebbia del mattino. Ora posso vedere alla mia sinistra , chiaramente, il panorama fiabesco della zona europea della città. Immersi in un contesto di vegetazione inaspettata, ecco la Chiesa di Santa Sofia, sconsacrata dagli Ottomani ed ora Museo. E’ forse le più antica cattedrale esistente sulla terra, verrebbe istintivo farsi la croce, non si potrà farla quando si scenderà a terra… Quella di fronte la Moschea Blu, con i suoi sei minareti, le splendide ceramiche policrome ed il suo immenso tappeto fiorito. Subito dopo i padiglioni del Topkapi, il palazzo dei Sultani, la reggia meravigliosa da mille e una notte che ne custodisce i tesori .

Istanbul dal mare è proprio come te la immagini, come è nei libri di scuola, com’è nelle fiabe della nostra infanzia, come è rappresentata nei vecchi film, come è descritta nei romanzi di Agatha Christie, come l'hanno vista i primi turisti occidentali che vi arrivavano con l'Orient Express, la cui stazione, ancora intatta e bellissima, è proprio a due passi dal porto.

Abbiamo già imboccato lo stretto del Bosforo e la nave inizia le manovre per l' attracco. Mano a mano che si avvicina all'approdo, il movimento di navi e battelli diventa frenetico. Intorno a noi il mare si traccia di scie bianche di motoscafi, vaporetti, traghetti che trasportano le auto da una riva all’altra dello stretto. Cominciano a sentirsi i rumori del traffico, il respiro della megalopoli. Sulla riva di destra c’è la zona asiatica della città, quella dove vivono oltre 10 milioni di abitanti, quella che non vedremo mai…
 
Re: Panorami d'Oriente - Costa Serena 14/21/06 - Adrisessanta

Re: Panorami d'Oriente - Costa Serena 14/21/06 - Adrisessanta

Complimenti, una vera poesia...
 
Re: Panorami d'Oriente - Costa Serena 23-/06 -30/06 -2009

Wow , che bella descrizione del mare e ingresso in Istambul !
C'è anche un seguito per gli altri scali e visite a terra ? :D
Grazie .
 
Re: Panorami d'Oriente - Costa Serena 23-/06 -30/06 -2009

bibilica ha detto:
Wow , che bella descrizione del mare e ingresso in Istambul !
C'è anche un seguito per gli altri scali e visite a terra ? :D
Grazie .
Grazie per i complimenti, ho altre pagine di diario da trascrivere. Se sono gradite, non esiterò a farlo...
 
Re: Panorami d'Oriente - Costa Serena 14/21/06 - Adrisessanta

Re: Panorami d'Oriente - Costa Serena 14/21/06 - Adrisessanta

marco s ha detto:
Complimenti, una vera poesia...
Grazie Marco ma la vera poesia è Istanbul....
 
Re: Panorami d'Oriente - Costa Serena 23-/06 -30/06 -2009

Grazie Daytona ,
Sono curiosa di leggere il seguito ! Ti ringrazio .

Vorrei vedere se avrai la stessa ispirazione poetica per descrivere la nave :lol: , sai si è detto di tutto e di più sulla Serena !
 
Re: Panorami d'Oriente - Costa Serena 23-/06 -30/06 -2009

bibilica ha detto:
Grazie Daytona ,
Sono curiosa di leggere il seguito ! Ti ringrazio .

Vorrei vedere se avrai la stessa ispirazione poetica per descrivere la nave :lol: , sai si è detto di tutto e di più sulla Serena !
Se fosse stata la Michelangelo o la Raffaello la vena poetica sarebbe scaturita spontanea. Su questo tipo di navi l'unica cosiderazione che si può fare è che "servono allo scopo" , sono utili e comode e sono funzionali alle emozioni che scaturiscono dal viaggio. Siamo quindi nel campo dell'apprezzamento del lavoro ingegneristico e delle capacità tecniche di realizzare dei manufatti eccezionali. Quanto essere esse stesse fonte di emozione, superato lo stupore iniziale, è forse pretendere troppo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top