• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

passeggino ultraleggero o zaino a spalla porta bimbo?

marta77

Active member
Buongiorno!
Volevo sapere se mi conviene portare il passeggino ultraleggero o lo zaino a spalla porta baby ?? Mia figlia ha due anni e mezzo, e se durante le escursioni giornaliere lei volesse fare un pisolino dove è meglio farlo?
Parto con Costa Luminosa per Le Perle del Caribe.
Grazie!
 
Dipende anche dalla forza che hai e dalle escursioni che fai lo zaino è più efficiente ed agile di diverse situazioni che non siano asfaltate, ma ti porti in spalla tutto il peso e se sei allenata va molto meglio, ma se poi ti viene mal di schiena o di spalle il gioco non vale la candela.
Io per lunghe passeggiate nei boschi ho usato lo zaino con traquillità, parliamo di zaino con struttura, non quello di stoffa che è inadatto ad un uso prolungato.
 
dipende tanto dal tipo di escursioni che farai,se fai qualche visita il passeggino se vai in spiaggia zaino,per quanto riguarda i passeggini a bordo,non sono illimitati
Buongiorno!
Volevo sapere se mi conviene portare il passeggino ultraleggero o lo zaino a spalla porta baby ?? Mia figlia ha due anni e mezzo, e se durante le escursioni giornaliere lei volesse fare un pisolino dove è meglio farlo?
Parto con Costa Luminosa per Le Perle del Caribe.
Grazie!
 
Noi abbiamo sempre portato con noi il passeggino (non ultraleggero) che volendo permette al bambino di dormire steso. Spesso ci è tornato utile anche per metterci sotto o dentro giubbotti, bottiglie, zaini, borse, ecc.
 
Noi abbiamo sempre portato il passeggino e ci siamo trovati bene, in quanto quando la piccina aveva sonno ed eravamo in escursione, dormiva tranquilla (semistesa). Ci siamo sempre organizzati così e ci siamo adattati quando l'itinerario non era dei migliori. A Madeira siamo scesi con i cestinos( il passeggino era in taxi).Ciao
 
scusate, essendo alla prima crociera con popa mi sapete dire se non mi porto il mio passeggino, Costa me ne da uno gratis o è a pagamento?
 
scusate, essendo alla prima crociera con popa mi sapete dire se non mi porto il mio passeggino, Costa me ne da uno gratis o è a pagamento?
Anch'io vorrei saperlo!
E l'altra domanda è: Nel caso portassi il mio passeggino ultraleggero (ciò che mi occorre non è far dormire il pupo, ormai di due anni e mezzo, ma proprio evitare che la sua svogliatezza o al contrario l'eccessiva agitazione limitino i nostri movimenti a piedi), troverò un posto nella ridotta cabina quadrupla di Costa Allegra in cui sistemarlo...?
Grazie

Silvia
 
Io quando mio figlio era piccolo ho sempre portato il passeggino, non piccolo, non ultraleggero, ma che si è sempre dimostrato molto utile sia sulla sabbia (tre ruote con camera d' aria), sia in ogni altra situazione, up posto in cabina lo trovi sempre, al limite lo lasci riposto nel corridoio.
Valuta in base al tipo di escursioni che avete in programma.
 
io mi sono portata il mio passeggino leggero...
ma non ho mai fatto tutte le escursioni...
in marocco delle persone maleducate
hanno portato la guida in giro per mercatini...
solo perche' loro avevano voglia di fare shopping....
 
Mi sono informato ora con Costa, non so se sia cambiato qualcosa nel 2012 ma mi hanno detto che non è possibile noleggiare passeggini a bordo, quindi a meno che non mi hanno detto cose errate, è meglio attrezzarsi per conto proprio.
Farò proprio così. E' uno dei vantaggi del partire da casa...
 
Ma mica si noleggiava il passeggino, a me lo hanno dato gratuitamente all'ufficio clienti. Ce ne sono pochi però! Poi magari quest'anno avranno cambiato dato che i clienti restituivano i passeggini in pessime condizioni.
 
Ma mica si noleggiava il passeggino, a me lo hanno dato gratuitamente all'ufficio clienti. Ce ne sono pochi però! Poi magari quest'anno avranno cambiato dato che i clienti restituivano i passeggini in pessime condizioni.

Diciamo che almeno a bordo di Mediterranea non ne hanno sia a noleggio che altro.
 
io mi porto sia il passeggino che lo zainetto cosi uso quello che mi fa più comodo fortunatamente sulle navi non c'è limite di peso dei bagagli come sull'aereo
 
Io sono sbarcato sabato dalla crociera con costa serena e i passeggini li presi a bordo all"ufficio informazioni; avendo due bambini ne ho presi due addirittura uno era nuovo lo hanno scartato dalla confezione davanti a me; il servizio é gratuito però al momento del ritiro di addebitano una cauzione di 80 euro a passeggino sulla carta costa, cauzione che ti restituiscono quando riconsegni il passeggino, inoltre dal momento che lo ritiri lo puoi tenere per tutta la durata della crociera con te in cabina.
 
Ultima modifica:
Io l'altra volta l'ho portato.
Ma avevi segnalato all'atto della prenotazione che avevi bisogno del passeggino o hai chiesto sulla nave? Perché se poi sulla nave li hanno finiti e non ce ne sono più a disposizione ...

Io pensavo di portarlo per la crociera di giugno nel mediterraneo con la royal ma invece sono molto incerta per agosto ai fiordi...qualcuno ha esperienza nelle crociere dei fiordi? Perché mi sa che con aereo, sbarco in rada, durata delle eV escursioni quasi sempre di alcune ore non so se il gioco vale la candela o il passeggino mi diventa più un impiccio.... Il nano piccolo avra' due anni e mezzo ed e' un buon camminatore... Tranne giornate no, che naturalmente non sono prevedibili
 
No non lo avevo segnalato all'atto della prenotazione, quando mi sono imbarcato ho chiesto all'ufficio informazione se c'era disponibilità, e come ho detto ne ho presi due, insieme a me viaggiava mia cognata che per la sua bambina ne ha preso un altro, non só se si puó richiedere al momento della prenotazione
 
Top