Come forse gia' detto in qualche altra discussione, non specifica all'argomento, la popolarita' della crociera come forma di vacanza non e' cosi' alta come potrebbe apparire vedendo i flussi di passeggeri nei vari porti. Sono un'esigua minoranza i vacanzieri che scelgono questa forma di svago: si va da poco piu' del 1,2% degli italiani, passando al circa 3% dei tedeschi, al circa 5% degli americani.
Ma quali potrebbero essere tutte le motivazioni, anche le meno importanti, di questa "non scelta" ? In quale ordine di importanza ?
Io comincerei con il fatto che molti abbiano la percezione, distorta, che sia ancora una vacanza elitaria, come effettivamente lo era un tempo, molti anni addietro.
Ma quali potrebbero essere tutte le motivazioni, anche le meno importanti, di questa "non scelta" ? In quale ordine di importanza ?
Io comincerei con il fatto che molti abbiano la percezione, distorta, che sia ancora una vacanza elitaria, come effettivamente lo era un tempo, molti anni addietro.