• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

percorso valigie

salve a tutti , mi è sorto da poco un dubbio dopo aver letto un commento sulle valigie in aeroporto.
premetto che partirò il 5 agosto con volo ITA con 1 scalo ... Alghero - Roma Roma - Amburgo.
io avevo capito che la valigia che lasciavo in aeroporto ad Alghero la ritrovavo sulla nave davanti alla mia cabina.
invece in una recensione che purtroppo non trovo più, un bel gruppo di persone che dovevano imbarcare su Diadema hanno dovuto prendere le valigie dai nastri dell'aeroporto di Amburgo, e caricarle sul bus che li avrebbe portati a Kiel.
Ora non sarebbe un problema se fosse così, però vorrei essere certa se dover prendere la valigia in aeroporto o no...
grazie del supporto
 
Strano....perché in genere le valige vengono consegnate direttamente in cabina dall'aeroporto di partenza ( in genere Roma e Milano) non in quello di bretella della propria città. Io in passato ho già sperimentato..ed era così, per Diadema anche io parto il 26 agosto e mi è stato detto che le valige saranno inbarcate a Roma per ritrovarle in cabina!
 
Una volta, ma parlo di qualche anno fa, Costa crociere, volo incluso, i bagagli venivano imbarcati all'aeroporto di partenza (Fiumicino) e ripresi a quello di destinazione (Amburgo)
bypassando quello di scalo (Monaco) , venivano poi caricati (da te) nel bus navetta che ti portava al terminal crociere... mia esperienza, (crociera+volo incluso) ma di alcuni anni fa..
 
Natale 2019 Milano - Guadalupe con Costa, i bagagli imbarcati a Milano li abbiamo ritrovati in cabina e così al rientro.. assolutamente non li abbiamo caricati noi sul pulmann che ci portò al porto!!
 
È tutto da capire come sarà, poiché le questioni di scioperi del personale negli aeroporti, mancanza di personale per contagi vari, quarantene ,possono rallentare o escludere determinati servizi....cosa successa recentemente in taluni aeroporti europei.
 
È da prima della pandemia che non faccio crociera con volo, ma anni fa la “regola “ era che se il volo era charter ed esclusivo per i crocieristi le valige le trovavi in cabina , altrimenti se era volo di linea lo ritrovavi al nastro bagagli dell’aeroporto di arrivo e da lì le prendevi e le portavi con tè nel bus, dopo di che le riconsegnavi al porto.
 
È da prima della pandemia che non faccio crociera con volo, ma anni fa la “regola “ era che se il volo era charter ed esclusivo per i crocieristi le valige le trovavi in cabina , altrimenti se era volo di linea lo ritrovavi al nastro bagagli dell’aeroporto di arrivo e da lì le prendevi e le portavi con tè nel bus, dopo di che le riconsegnavi al porto.
Esatto se è un volo charter Costa i bagagli li trovi in cabina se invece è un volo di linea devi ritirarli al nastro bagagli caricaricarli sul bus e consegnarli al porto
 
È da prima della pandemia che non faccio crociera con volo, ma anni fa la “regola “ era che se il volo era charter ed esclusivo per i crocieristi le valige le trovavi in cabina , altrimenti se era volo di linea lo ritrovavi al nastro bagagli dell’aeroporto di arrivo e da lì le prendevi e le portavi con tè nel bus, dopo di che le riconsegnavi al porto.
Confermo. Anni fa a Copenhagen, raggiunta con volo di linea SAS, presi i miei bagagli ai nastri e li portai al bus del transfer per il porto.
Quando invece mi recai ai Caraibi, era un charter Alitalia, lasciai i bagagli al check in a Fiumicino e li ritrovai in cabina.
 
Sempre in merito al discorso bagagli, scusate se esco un po' dall'argomento, domenica al rientro su Venezia ho visto ferma e ben delimitata da nastri bianchi e rossi, una montagna di valigie accatastate. Conseguenza di qualche sciopero o disguido.
Pensando ai loro proprietari mi è venuto un colpo al cuore.
 
Confermo. Anni fa a Copenhagen, raggiunta con volo di linea SAS, presi i miei bagagli ai nastri e li portai al bus del transfer per il porto.
Quando invece mi recai ai Caraibi, era un charter Alitalia, lasciai i bagagli al check in a Fiumicino e li ritrovai in cabina.
E come si fa a capire se il volo è un charter o un volo di linea? spero che qualcuno in aeroporto ci informi sul da farsi.
 
Se è un charter, in aeroporto sono presenti le hostess Costa, con tutta l'assistenza del caso.
Nel caso specifico di chi ha posto la domanda Alghero Roma non sarà certamente charter ma di linea, il Roma Amburgo può essere , meglio chiedere a costa o all’agenzia che tipo di volo è stato acquistato.
Per mia esperienza però l’assistenza costa a Fiumicino era presente prima dei controlli di sicurezza , dove si lasciano i bagagli e controllavano se erano presenti le etichette della crociera per poter consegnarle in cabina, una volta arrivati a Roma da Alghero resterà in zona transiti , troverà assistenza costa in quest’area? Non ne sono sicuro
 
Ultima modifica:
Ultima mia partenza da Venezia con volo di linea, nessuna presenza e nessuna assistenza costa, al ritorno da Istanbul idem....
 
Anche nelle mie esperienze con partenza da Bologna tutti voli di linea con scalo e nessuno della compagnia.

Per capire se il volo è di linea o meno si può controllare avendo il numero del volo se è acquistabile sul sito della compagnia aerea , se è presente non sarà charter.
Correggetemi se sbaglio
 
Ultima modifica:
Se è un charter, in aeroporto sono presenti le hostess Costa, con tutta l'assistenza del caso.

Nel caso specifico di chi ha posto la domanda Alghero Roma non sarà certamente charter ma di linea, il Roma Amburgo può essere , meglio chiedere a costa o all’agenzia che tipo di volo è stato acquistato.
Per mia esperienza però l’assistenza costa a Fiumicino era presente prima dei controlli di sicurezza , dove si lasciano i bagagli e controllavano se erano presenti le etichette della crociera per poter consegnarle in cabina, una volta arrivati a Roma da Alghero resterà in zona transiti , troverà assistenza costa in quest’area? Non ne sono sicuro



Una volta, ma parlo di qualche anno fa, Costa crociere, volo incluso, i bagagli venivano imbarcati all'aeroporto di partenza (Fiumicino) e ripresi a quello di destinazione (Amburgo)
bypassando quello di scalo (Monaco) , venivano poi caricati (da te) nel bus navetta che ti portava al terminal crociere... mia esperienza, (crociera+volo incluso) ma di alcuni anni fa..

mi autoquoto...

A me sembra di capire che ognuno ha avuto un'esperienza diversa...:D
quello che ricordavo sopra era la crociera con Costa nel 2014 partenza da Amburgo..
e comunque le hostess Costa erano presenti sia a Fiumicino, sia a Monaco e sia ad Amburgo..... ma i bagagli li abbiamo ripresi noi all'aeroporto e caricati in bus...

Stessa cosa per l'altra crociera che abbiamo fatto con volo incluso,, sempre Costa ma partenza da Copenaghen, e di 18 anni fa, nel 2004...
volo Fiumicino-Copenaghen, hostess Costa sia alla partenza che all'arrivo, e valigie ritirate da noi in aeroporto.....
 
infatti c'è molta confusione in merito, alcuni trovano la valigia in cabina altri la prendono in aeroporto. vi farò sapere la mia esperienza, sperando solo che ci avvisino sul destino delle nostre valigie :)
 
Infatti, soprattutto di questi periodi dove non sono garantiti neppure i voli, 20 voli di Lufthansa cancellati nell'ultima giornata. Manca personale in volo e a terra e non è possibile fare una comparazione su ciò che è avvenuto in passato, oggi è tutto da verificare!

Te ne saremmo grati se ci racconterai la tua esperienza. Buon tutto. (y)
 
... allora, nel frattempo mi è arrivato il biglietto della crociera (quello non ancora valido per l'imbarco) con l'indicazione dei voli e di tutta la crociera. all'interno è specificato che il volo Fiumicino - Amburgo è un charter e che le valigie le troverò direttamente davanti alla cabina. :)
 
Top