fandelmare
New member
Mi piacerebbe sapere qualcosa di più su questi argomenti, in realtà sono stato incuriosito dal fatto che, osservando le previsioni di attracco nel sito del porto di Lisbona dove dovrei giungere prossimamente, ho notato che è riportato il pescaggio delle navi e, se ho ben compreso, la piccola Costa Marina viene riportata con un pescaggio di m. 8,2, quindi superiore a quello di navi di stazza ben maggiore come Classica, Atlantica, Victoria ecc. Mi chiedo ad esempio se una nave con pescaggio maggiore, a parità di altre variabili, abbia maggiore stabilità :roll: . Quella misura di 8.2 metri mi ha un pò meravigliato, considerando l'altezza della Costa Marina dalla linea di galleggiamento, altezza certamente ridotta rispetto alle navi Costa arrivate dopo. Inoltre mi sembra di poter dire che nelle moderne navi da crociera il pescaggio, a parità delle altre variabili, vada riducendosi sempre di più rispetto ai transatlantici del passato, certamente per garantire maggiore accessibilità ai porti. Comunque, spero che l'argomento possa interessare soprattutto a chi ne sa più di me
.
