vascomane79
New member
Sappiamo tutti che c'è una crisi economica generalizzata, che le manovre economiche del 2011 hanno eroso sensibilmente il potere d'acquisto delle famiglie italiane, in modo particolare quelle con reddito da pensione e lavoro dipendente, sappiamo che le prenotazioni sono in calo, sappiamo ufficialmente che Costa ha riscontrato un 35% in meno di prenotazioni rispetto all'anno scorso, alla luce di tutto questo assistiamo a continue offerte da parte di Msc (giusto per citare le ultime: buono sconto, 100 giorni Divini, macchina fotografica in omaggio, prenoti un'interna ti diamo una cabina con balcone e pacchetto bevande illimitato), Royal ha lanciato la promozione di San Valentino (la seconda persona paga la metà), Norwegian Cruise spesso manda offerte tramite newsletter per il Mediterraneo ed i mari del nord... solo Costa resta fissa sui prezzi di catalogo... secondo voi perchè???
Non vuole svendere le proprie crociere per tutelare il proprio marchio e preferisce partire con navi semi piene/semi vuote? O avete altre idee in proposito???
Non vuole svendere le proprie crociere per tutelare il proprio marchio e preferisce partire con navi semi piene/semi vuote? O avete altre idee in proposito???