pmanlio
Active member
Dal sito di Repubblica:
http://www.repubblica.it/esteri/201...nde_pi_alte_delle_navi-5436905/1/?ref=HRESS-5
Queste immagini sono davvero impressionanti, le ho inserite in ‘tecnica’ perché il vero tema di queste foto dovrebbe essere ‘porti’..
Posso assicurare che già ai tempi dei Fenici, se si voleva era praticamente impossibile che succedesse un evento del genere, proprio per la tipologia di costruzione dei porti..
Il porto di Claudio, a Fiumicino, Roma Imperiale, per quanto bellissimo e spettacolare, non era costruito secondo le migliori norme dell’epoca (e l’imperatore lo sapeva ndr), ed un evento simile provocò l’affondamento contemporaneo di più di duecento navi (le navi erano di stazza variabile tra 200 e 1200 ton, il porto immenso).
Traiano modificò tutto, costruendo un nuovo porto dove la sicurezza in caso di tempesta era totale..
Viste queste foto, e considerato ad es. il famigerato molto di Sharm, questo tema potrebbe essere interessante da approfondire..
Un saluto!
Manlio
http://www.repubblica.it/esteri/201...nde_pi_alte_delle_navi-5436905/1/?ref=HRESS-5
Queste immagini sono davvero impressionanti, le ho inserite in ‘tecnica’ perché il vero tema di queste foto dovrebbe essere ‘porti’..
Posso assicurare che già ai tempi dei Fenici, se si voleva era praticamente impossibile che succedesse un evento del genere, proprio per la tipologia di costruzione dei porti..
Il porto di Claudio, a Fiumicino, Roma Imperiale, per quanto bellissimo e spettacolare, non era costruito secondo le migliori norme dell’epoca (e l’imperatore lo sapeva ndr), ed un evento simile provocò l’affondamento contemporaneo di più di duecento navi (le navi erano di stazza variabile tra 200 e 1200 ton, il porto immenso).
Traiano modificò tutto, costruendo un nuovo porto dove la sicurezza in caso di tempesta era totale..
Viste queste foto, e considerato ad es. il famigerato molto di Sharm, questo tema potrebbe essere interessante da approfondire..
Un saluto!
Manlio