giulia272
Well-known member
Ciao a tutti!
Condivido con voi la mia prima esperienza di prenotazione con Explora.
Premessa: dopo una poco felice esperienza con una crociera Costa la scorsa estate (dopo moltissimi anni che non facevo più una crociera) e visto quanto mi era costata (viaggiavo da sola e avevo scelto una cabina con balcone su un ponte alto) mi sono detta che forse con quel budget potevo accedere anche ad altre compagnie.
Leggendo questo forum avevo trovato una descrizione di una crociera Silversea che mi aveva affascinato e avevo prenotato una crociera in Spagna e Portogallo su Silver Whisper, una delle loro navi più piccole, per agosto 2025. Peccato che la sera della vigilia di Natale mi arriva una loro mail che mi informa che avevano completamente rivisto l’itinerario della crociera: invece dell’Andalusia (risaliva il Guadalquivir e arrivava direttamente a Siviglia, sob!) andava a gironzolare tra Baleari, Corsica e Sardegna.
Nel frattempo avevano aumentato i loro prezzi in maniera folle e, per ragioni di business, stavano cancellando e ridefinendo un sacco di crociere. Ho cancellato la crociera prenotata e con un po’ di pazienza il rimborso della caparra mi è arrivato.
Leggendo i forum in lingua inglese molti loro vecchi clienti, scocciati che Royal Carribean stesse distruggendo l’immagine della loro amata Silversea, cominciavano a parlare di questa nuova Explora…
Da qui la mia curiosità per questa compagnia.
Sempre sui forum anglo/americani a inizio gennaio molti dei commenti su Explora erano: “Se continuano così questi falliscono (partivano con le navi mezze vuote)!", “Sono matti se pensano che io prenoti il ristorante sera per sera!” oppure “Non ci torno più, è una noia mortale!”, però aumentavano anche i commenti sul “Si mangia benissimo, il miglior cibo che io abbia mai trovato su una nave da crociera!”, “Il servizio è ottimo!”, “Tranquillissimo, c’è spazio per tutti!”, “La nave è bellissima!” e così via.
Per farla breve, approfittando dell’offerta Unique Oceans (che scade il 28 febbraio 2025) ho prenotato una breve crociera su Explora I di 6 notti da La Valletta ad Atene per fine aprile 2025 nella categoria OT4 (suite standard con balcone al ponte 10).
Vantaggi di questa offerta: il supplemento singola era solo del 25% (ottimo, sia su Costa che su Silversea era del 75%), la caparra da versare subito è solo del 10% del totale (normalmente per loro è del 25%) e ho avuto un credito di 400€ da usare per le escursioni. Il pagamento del saldo finale è entro 90 gg. dalla partenza. Le regole di cancellazione sono simili a quelle di Silversea.
Cosa è compreso: tutte le Bevande (compreso il minibar rifornito, una bottiglia di Champagne e una bottiglia di vino o di liquore in cabina, sono esclusi gli alcolici di fascia molto alta), Mance, Wifi (hanno Starlink e dicono che funzioni benissimo).
Sono escluse le escursioni (su Silversea ne era compresa una al giorno) però con il credito che ho avuto mi sono pagata tutte le escursioni che mi interessavano.
Non offrono una assicurazione standard (me ne sono fatta una per conto mio). Non offrono prenotazioni voli o hotel prima/dopo la crociera, ma solo transfer da/per il porto (almeno questo per il mercato europeo)
Non è stato semplicissimo, ma ora ho capito cosa significa che le Explora sono “navi resort”:
Sono navi medio/piccole (460 suite con balcone, circa 900 passeggeri massimo), non c’è il ristorante principale col posto e l’orario assegnato, ci sono 5 ristoranti a tema (di cui uno con supplemento) e ti chiedono di prenotarli per poter gestire i flussi, ma se il posto c’è ti fanno entrare, quando vuoi, anche se non hai prenotato.
E poi c’è un “Buffet di lusso”, ad accesso libero, con cibo in molti casi cucinato al momento e, se ho capito bene, ti portano i piatti al tavolo.
Non c’è il Teatro, ma una Lounge un po’ più grande dove fanno musica ed intrattenimenti molto soft e altri bar dove c’è musica dal vivo. Non c’è una vera e propria Discoteca.
Non c’è la serata di gala, la serata in bianco/nero/rosso, ecc.… ma ti vesti come ti pare, in modo consono per gli ambienti.
Il Casinò è molto piccolo. L’animazione per i bambini e gli adolescenti sembra solo sulla carta. Di fatto sembrano navi per adulti.
Quello che spicca di più è il gusto e l’eleganza italiana, nei colori, nell’arredamento, nella musica diffusa sempre soft, quindi il meglio per godersi il mare in completo relax. Queste le premesse e questo per me è un grande PRO.
Sui prezzi: a parte la possibilità di trovare un supplemento singola ragionevole, è da notare che per itinerari che si ripetono, i mesi di luglio e agosto, sono considerati per loro “bassa stagione” e quindi hanno prezzi più bassi della primavera e dell’autunno (da guardare le proposte Mediterraneo 2026).
I CONTRO: hanno solo due navi, da agosto 2025 dovrebbe entrare in funzione la terza. Quindi gli itinerari sono sempre quelli: inverno ai Caraibi, estate nel Mediterraneo.
Hanno ancora alcune cose da sistemare: il loro sito, molto bello come immagine, ogni tanto si blocca e dà errori.
Sempre sui forum americani qualcuno si lamenta che il personale, sia pur gentile, non sia ancora completamente addestrato.
Non so quanta clientela italiana abbiano (credo poca!), ma dalla mia esperienza il supporto in italiano è ancora scarso, c’è una sola impiegata italiana e quando telefoni non è detto che sia sempre disponibile. Via mail dopo un giorno o due risponde.
Io ho prenotato direttamente con la compagnia. Mi sono fatta fare dei preventivi da un paio di agenzie, ma il poco sconto che facevano, per me, non copriva il fatto che chiedessero dei pagamenti molto più anticipati nel tempo rispetto ad Explora.
Mancano circa 2 mesi alla partenza e ho già fatto il check-in sulla loro App.
Semplicissimo: scannerizzi il Passaporto e ti fai un selfie così hanno già la tua foto. Dopo quello hai a disposizione il biglietto, i ticket per le valigie e un QR code per entrare in Nave. A casa stampi e compili il foglio in cui dichiari che non hai la febbre e quando arrivi al porto lasci la valigia, scannerizzano il QR code e sali in nave. Se al Porto non hanno seri problemi organizzativi in pochissimo tempo dovresti salire.
Ultima cosa: sui forum in inglese ora sono più sereni, nell’ultimo mese le navi partono con 700/800 passeggeri e il fallimento sembra scongiurato!
Condivido con voi la mia prima esperienza di prenotazione con Explora.
Premessa: dopo una poco felice esperienza con una crociera Costa la scorsa estate (dopo moltissimi anni che non facevo più una crociera) e visto quanto mi era costata (viaggiavo da sola e avevo scelto una cabina con balcone su un ponte alto) mi sono detta che forse con quel budget potevo accedere anche ad altre compagnie.
Leggendo questo forum avevo trovato una descrizione di una crociera Silversea che mi aveva affascinato e avevo prenotato una crociera in Spagna e Portogallo su Silver Whisper, una delle loro navi più piccole, per agosto 2025. Peccato che la sera della vigilia di Natale mi arriva una loro mail che mi informa che avevano completamente rivisto l’itinerario della crociera: invece dell’Andalusia (risaliva il Guadalquivir e arrivava direttamente a Siviglia, sob!) andava a gironzolare tra Baleari, Corsica e Sardegna.
Nel frattempo avevano aumentato i loro prezzi in maniera folle e, per ragioni di business, stavano cancellando e ridefinendo un sacco di crociere. Ho cancellato la crociera prenotata e con un po’ di pazienza il rimborso della caparra mi è arrivato.
Leggendo i forum in lingua inglese molti loro vecchi clienti, scocciati che Royal Carribean stesse distruggendo l’immagine della loro amata Silversea, cominciavano a parlare di questa nuova Explora…
Da qui la mia curiosità per questa compagnia.
Sempre sui forum anglo/americani a inizio gennaio molti dei commenti su Explora erano: “Se continuano così questi falliscono (partivano con le navi mezze vuote)!", “Sono matti se pensano che io prenoti il ristorante sera per sera!” oppure “Non ci torno più, è una noia mortale!”, però aumentavano anche i commenti sul “Si mangia benissimo, il miglior cibo che io abbia mai trovato su una nave da crociera!”, “Il servizio è ottimo!”, “Tranquillissimo, c’è spazio per tutti!”, “La nave è bellissima!” e così via.
Per farla breve, approfittando dell’offerta Unique Oceans (che scade il 28 febbraio 2025) ho prenotato una breve crociera su Explora I di 6 notti da La Valletta ad Atene per fine aprile 2025 nella categoria OT4 (suite standard con balcone al ponte 10).
Vantaggi di questa offerta: il supplemento singola era solo del 25% (ottimo, sia su Costa che su Silversea era del 75%), la caparra da versare subito è solo del 10% del totale (normalmente per loro è del 25%) e ho avuto un credito di 400€ da usare per le escursioni. Il pagamento del saldo finale è entro 90 gg. dalla partenza. Le regole di cancellazione sono simili a quelle di Silversea.
Cosa è compreso: tutte le Bevande (compreso il minibar rifornito, una bottiglia di Champagne e una bottiglia di vino o di liquore in cabina, sono esclusi gli alcolici di fascia molto alta), Mance, Wifi (hanno Starlink e dicono che funzioni benissimo).
Sono escluse le escursioni (su Silversea ne era compresa una al giorno) però con il credito che ho avuto mi sono pagata tutte le escursioni che mi interessavano.
Non offrono una assicurazione standard (me ne sono fatta una per conto mio). Non offrono prenotazioni voli o hotel prima/dopo la crociera, ma solo transfer da/per il porto (almeno questo per il mercato europeo)
Non è stato semplicissimo, ma ora ho capito cosa significa che le Explora sono “navi resort”:
Sono navi medio/piccole (460 suite con balcone, circa 900 passeggeri massimo), non c’è il ristorante principale col posto e l’orario assegnato, ci sono 5 ristoranti a tema (di cui uno con supplemento) e ti chiedono di prenotarli per poter gestire i flussi, ma se il posto c’è ti fanno entrare, quando vuoi, anche se non hai prenotato.
E poi c’è un “Buffet di lusso”, ad accesso libero, con cibo in molti casi cucinato al momento e, se ho capito bene, ti portano i piatti al tavolo.
Non c’è il Teatro, ma una Lounge un po’ più grande dove fanno musica ed intrattenimenti molto soft e altri bar dove c’è musica dal vivo. Non c’è una vera e propria Discoteca.
Non c’è la serata di gala, la serata in bianco/nero/rosso, ecc.… ma ti vesti come ti pare, in modo consono per gli ambienti.
Il Casinò è molto piccolo. L’animazione per i bambini e gli adolescenti sembra solo sulla carta. Di fatto sembrano navi per adulti.
Quello che spicca di più è il gusto e l’eleganza italiana, nei colori, nell’arredamento, nella musica diffusa sempre soft, quindi il meglio per godersi il mare in completo relax. Queste le premesse e questo per me è un grande PRO.
Sui prezzi: a parte la possibilità di trovare un supplemento singola ragionevole, è da notare che per itinerari che si ripetono, i mesi di luglio e agosto, sono considerati per loro “bassa stagione” e quindi hanno prezzi più bassi della primavera e dell’autunno (da guardare le proposte Mediterraneo 2026).
I CONTRO: hanno solo due navi, da agosto 2025 dovrebbe entrare in funzione la terza. Quindi gli itinerari sono sempre quelli: inverno ai Caraibi, estate nel Mediterraneo.
Hanno ancora alcune cose da sistemare: il loro sito, molto bello come immagine, ogni tanto si blocca e dà errori.
Sempre sui forum americani qualcuno si lamenta che il personale, sia pur gentile, non sia ancora completamente addestrato.
Non so quanta clientela italiana abbiano (credo poca!), ma dalla mia esperienza il supporto in italiano è ancora scarso, c’è una sola impiegata italiana e quando telefoni non è detto che sia sempre disponibile. Via mail dopo un giorno o due risponde.
Io ho prenotato direttamente con la compagnia. Mi sono fatta fare dei preventivi da un paio di agenzie, ma il poco sconto che facevano, per me, non copriva il fatto che chiedessero dei pagamenti molto più anticipati nel tempo rispetto ad Explora.
Mancano circa 2 mesi alla partenza e ho già fatto il check-in sulla loro App.
Semplicissimo: scannerizzi il Passaporto e ti fai un selfie così hanno già la tua foto. Dopo quello hai a disposizione il biglietto, i ticket per le valigie e un QR code per entrare in Nave. A casa stampi e compili il foglio in cui dichiari che non hai la febbre e quando arrivi al porto lasci la valigia, scannerizzano il QR code e sali in nave. Se al Porto non hanno seri problemi organizzativi in pochissimo tempo dovresti salire.
Ultima cosa: sui forum in inglese ora sono più sereni, nell’ultimo mese le navi partono con 700/800 passeggeri e il fallimento sembra scongiurato!
