• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Previsione a 10 anni Industria Crocieristica

Uno studio/rapporto prevede che alla fine del prossimo decennio l'Industria Crocieristica potrà contare su circa 40 milioni di passeggeri. Del resto con oltre 100 nuove navi in programma (al momento dovrebbero essere 105) e se tutto procederà con lo stesso trend la cifra non è così inverosimile.

https://www.cruiseindustrynews.com/...ngers-and-net-earnings-of-9-billion-plus.html

Vediamo... 40M diviso 52 settimane (crociera-tipo di una settimana) diviso 3000 (ospiti) uguale circa 256 navi sold out in giro per il mondo tutto l'anno.
Mi sembra un po ottimistica ma fattibile.
 
Realistica può essere, ma che siano sempre "piene le navi" tutto l'anno la vedo dura, se fosse così meglio per le compagnie. Poi bisogna sempre vedere la situazone internazionale, il petrolio, l'economia ecc.ecc, sai quante cose possono succedere nei futuri 10 anni.!!
 
Vediamo... 40M diviso 52 settimane (crociera-tipo di una settimana) diviso 3000 (ospiti) uguale circa 256 navi sold out in giro per il mondo tutto l'anno.
Mi sembra un po ottimistica ma fattibile.

Solo che le navi son ben di più di 256.

Realistica può essere, ma che siano sempre "piene le navi" tutto l'anno la vedo dura, se fosse così meglio per le compagnie. Poi bisogna sempre vedere la situazone internazionale, il petrolio, l'economia ecc.ecc, sai quante cose possono succedere nei futuri 10 anni.!!

....."e se tutto procederà con lo stesso trend"....... avevo scritto. Logico che in 10 anni possono succedere "mille" cose.
 
da quello che vedo e che sento in giro,per ora le navi vuoi per i prezzi vuoi per la stagionalita' son sempre piene oddio,qualche cabina libera casomai ma stiamo parlando ormai di navi con nellordine di 2000 cabine.
 
Visto quello che stanno facendo a Roma penso che tra 10 anni avremo un Governo. ������
 
Solo che le navi son ben di più di 256.
Esatto Rodolfo, volevo sottolineare questo, ossia che il "parco macchine" odierno sommato ai nuovi acquisti e detratta qualche dismissione (non vendita, perchè comunque solcherebeb i mari e farebbe "media") è compatibile con i 40M pax.
 
Come avevo scritto in https://forum.crocieristi.it/showthread.php/50141-Protagonisti-del-Mare-2018?p=1178964#post1178964
le previsioni potrebbero essere attendibili anche considerando la bassissima penetrazione di quedta tipologia di vacanza tra tutti i potenziali vacanzieri nel mondo.
Certamente la priorita' attuale di tutte le compagnie sara' quella di sviluppare strategie per aumentare questa penetrazione; il passaparola resta la strategia migliore ma ha bisogno di tempo per produrre effetti tangibili.
Il potenziale è enorme: aumentare anche solo di un punto percentuale il fattore di penetrazione attuale porterebbe decine e decine di milioni di passeggeri in piu', sufficienti a far da serbatoio per decenni alle navi!
Questo se si fosse in un mondo "perfetto" ma purtroppo non lo siamo e sarà sufficiente un evento imprevisto per sconvolgere tutte le previsioni ed equilibri.
Il concetto stesso di crociera sta subendo una dicotomia: chi continua con il concetto tradizionale, una nave che naviga e che ti porta a visitare luoghi diversi ogni giorno, e chi sta avvicinandosi al nuovo concetto di crociera, impersonato dalle nuove mega navi, che ha come obiettivo il cliente a bordo quasi sempre, che scende raramente negli scali e che spende a bordo, identificando la nave stessa come fine ultimo della crociera e della vacanza divertimento, in pratica i villaggi vacanze galleggianti.
Come si puo' dedurre, tutti stanno battendo la strada dell'economia di scala, ma per fini differenti, oltre al maggior guadagno e le minori spese: chi per ridurre solo i costi offrendo però sempre tradizione e chi invece costruisce navi gigantesche, oltre che per ridurre i costi anche per offrire tutto e di piu', incantando il passeggero per tenerlo il piu' possibile a bordo.
 
Top