• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Profumi di Mediterraneo con Concordia (28/03/10-04/04/10)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

whitelion

Member
Eccomi di ritorno dalla crociera di Pasqua Profumi di Mediterraneo con Concordia.
Nei prossimi giorni metterò qualche foto / video...per il momento scrivo un diario con le impressioni a "caldo"!

PARTENZA
Arriviamo al Pala Crociere di Savona e troviamo subito le hostess che ci danno il numero per l'imbarco e ci indicano dove lasciare i bagagli. Le procedure sono un pò più lente rispetto alla precedente esperienza (isole greche con Costa Fortuna) comunque nulla di trascendendale (avevamo il numero 5 e dall'inizio delle procedure all'imbarco abbiamo aspettato un'ora e mezza). Dopo i controlli di rito finalmente in nave, io cabina interna al ponte 6, i miei al ponte 8 con balcone.
I bagagli, immagino "sballottati" visto le condizioni dell'etichetta plastificata, sono già puntualmente in cabina.
Passano le ore e la nave non parte...l'autoparlante comunica partenza riviata per motivi tecnici. Alla fine si è partiti per le 21 circa.

NAPOLI
Avevamo già da tempo scelto di andare a Capri con l'escursione "Capri e Anacapri". Alla mattina per ritirare i consueti adesivi numerati troviamo una coda inconsuenta e così aspettiamo un'ora abbondante in teatro prima di partire per l'escursione. La scelta dell'escursione si rivela azzeccata, prima giro ad Anacapri e visita a una villa, poi classica passeggiata a Capri. Su consiglio della guida ci siamo spinti fino ai giardini di Augusto per vedere i Faraglioni. Al ritorno in nave spettacolare panorama di Napoli con il tramonto e il Vesuvio impreziosito da una bella luna piena.

PALERMO
Come preventivato optiamo per il fai da te. Appena usciti dal porto c'è un chiosco della informazioni e cartina alla mano di parte per il giro della città. Visto il tempo a disposizione decidiamo di andare anche a Monreale con un bus di linea, costo del biglietto 1,20 euro (durata un'ora e mezza). Il viaggio a Monreale risulta più lungo del previsto causa traffico, tuttavia il bus non è affollatissimo quindi vivibile. Il duomo di Monreale è molto bello però sinceramente a chi non è appassionato di arte non consiglio di andare. Tornati a Palermo c'è ancora tempo per un giro ai mercati Ballarò e Vucciria (molto caratteristici), quindi ritorno in nave in netto anticipo sulla partenza.

TUNISI
Era la tappa più attesa e devo dire che ha confermato le mie aspettative. Dopo lunghi ripensamenti decidiamo di optare per l'escursione guidata "Panoramica di Tunisi e shopping". Si parte subito per la Medina dove si visita un negozio di profumi (ma la stessa guida ci consiglia di tagliare corto e di non coprare nulla se non siamo convinti), quindi giro per il Souk (bello e caratteristico) e visita a un negozio di tappeti (e la guida ci fa la stessa raccomandazione di prima). Dopo questa seconda tappa "obbligata" ma comunque interessante (i tappeti erano veramente a buon prezzo, dei signori ne hanno comprati due) ci vengono concessi 45 minuti liberi al Souk. Giriamo praticamente solo avanti indietro nella stessa via senza avventurarci più di tanto dato che sembra di essere in un labirinto e dopo una ventina di minuti siamo già tutti al punto di ritrovo per paura di perderci forse spaventati per una realtà così lontana dalla nostra. Comprare un qualcosa è veramente un'impresa, si chiede il prezzo e il negoziante spara altissimo: bisogna avere faccia e voglia di contrattare. Alcuni negozianti mi hanno seguito pure per qualche metro dopo che avevo chiesto un prezzo o avevo guardato con interesse qualcosa.
Tornati con la guida vediamo velocemente i palazzi del "potere" quindi saliamo sul pullman. L'autista, molto gentile, fa una strada alternativa e così vediamo (seppure senza scendere) alcuni scavi di Cartagine quindi si giunge a Sidi Bou Said dove ci viene concesso tempo libero per visitare il villaggio e shopping. Nonostante la presenza in massa di turisti la passeggiata risulta molto piacevole e troviamo pure un negozio di souvenir dove fare acquisti a buon prezzo e senza contrattare. Dopo un'oretta scarsa si torna al pullman che ci riporta in nave. Alcuni crocieristi che hanno optato per il fai da te ci hanno raccontano di aver avuto qualche problema con tassisti abusivi e altri regolari ma non di parola sul prezzo concordato per la corsa (in ogni caso hanno risparmiato rispetto i 53 euro a testa di escursione Costa). Io sinceramente se tornassi indietro rifarei l'escursione guidata proprio per non avventurarmi in nessuna problematica (e il giro è stato meglio del previsto).

PALMA DI MAIORCA
Optiamo decisi per il fai da te e non prendiamo nemmeno il bus che collega il porto al centro e facciamo i 2 km a piedi. Il lungomare è piacevole e si arriva facilmente in centro. Oltre alla cattedrale ci sono altre stradine e scorci caratteristici. L'unica pecca è che molti negozi sono chiusi causa una manifestazione per Pasqua. Comunque la visita della città risulta facile e interessante, finito il giro torniamo alla nave sempre a piedi.

BARCELLONA
Insieme a Tunisi era la giornata più attesa e avevo le idee chiare dopo avere letto attentamente i post sul forum. Scesi dalla nave prendiamo il bus di linea che collega il porto al centro città (porta dalla statua di Colombo all'inizio della Rambla) costo andata e ritorno 3 euro a persona (la navetta Costa aveva il prezzo di 6 euro, il doppio). Arrivati in centro percorriamo La Rambla quindi Passeig de Graçia per poi andare alla Sagrada Familia. Da lì prendiamo un taxi (7 euro) fino al Parc Guell (bello e affollatissimo). Finita la visita al parco altro taxi (costo 8 euro) fino a Plaza Catalunya quindi rifacciamo La Rambla a piedi e prendiamo il bus che ci riporta in nave. Peccato, Barcellona meriterebbe qualche ora in più. I vari musei di Gaudì e la Sagrada Familia li abbiamo visti solo da fuori causa coda di decine di metri per entrare.

MARSIGLIA
Che fosse il punto debole della crociera lo sapevo ma nonostante non avessi grandi aspettative mi ha deluso comunque. Per andare in centro decidiamo di prendere la navetta Costa (7 euro a testa andata e ritorno). Giunti in centro andiamo a piedi a Notre Dame de la Garde (non male) poi giriamo per il centro ma senza essere attratti da nulla in particolare. La città è anche sporca il che non invoglia di girare molto. Torniamo verso il Porto Vecchio vediamo qualche altro "monumento classico" e saliamo sulla navetta per tornare in nave dove apprendiamo l'insoddisfazione di altri crocieristi. A chi dovesse capitare consiglio di andare ad Avignone o Aix en Provence, ci sono già stato in passato e sono molto più carine di Marsiglia.

SBARCO
La nave attracca puntualmente a Savona e sbarchiamo come da programma anche se con un ritardo di una ventina di minuti rispetto agli orari preventivati sul Today.

CONSIDERAZIONI GENERALI
La valutazione della crociera è positiva nonostante qualche pecca organizzativa tipo qualche attesa di troppo o ritardi in alcuni scali. La mia supposizione è che le imperfezioni sono dovute al fatto che è stata la prima crociera stagionale nel Mediterraneo dopo che la nave ha passato l'inverno in Sud America. Cosa che ha infastidito molto sia me che parecchi altri è la presenza di bambini nell'idromassaggio (anche con salvagenti ecc). Altra nota negativa il buffet a volte troppo affollato e senza posti a sedere. Per il resto tutto bene staff di animazione fantastico e camerieri gentili e disponibili.
L'itinerario è buono ma se devo consigliare consiglio quello delle isole greche che a mio avviso è più suggestivo e forse anche più rilassante.
Per quanto riguarda la cabina non rimpiango di avere scelto l'interna, il balcone in questa stagione si sfrutta poco e poi a dire il vero quest'itinerario non regala una navigazione spettacolare come a Venezia o a Santorini.
Per concludere che dire...sono a casa da qualche ora e rimpiango già i ritmi e la vita da crociera...non mi resta che pensare a già alla prossima... :mrgreen:
 
Re: Profumi di Mediterraneo con Concordia (28/03/10-04/04/10)

Grazie per il diario.... :P :P :P
Adesso aspettiamo le foto però :wink:
 
Re: Profumi di Mediterraneo con Concordia (28/03/10-04/04/10)

Grazie! Le impressioni a caldo sono sempre molto importanti nella valutazione di una crociera. Ed è interessante poi confrontarle, anche fra se stessi, dopo che si sono stiepidite.
 
Re: Profumi di Mediterraneo con Concordia (28/03/10-04/04/10)

GRazie per il diario :D

Tutto sommato,apparte qualche pecca sembra sia andato tutto ok!!
 
Re: Profumi di Mediterraneo con Concordia (28/03/10-04/04/10)

Esatto! :wink: Tutto bene a qualche pecca che comunque ci può stare...

Come promesso un pò di foto! Ho fatto un video riassunto con una selezione di scatti, l'ho già inserito nell'apposita sezione ma metto il link anche qui così fa da corredo al diario!

http://www.youtube.com/watch?v=4BpmTIRRmJ0
 
Re: Profumi di Mediterraneo con Concordia (28/03/10-04/04/10)

grazie del diario! anche se con qualche pecca uesto rimane un itineario classico e anche paicevole!
 
Re: Profumi di Mediterraneo con Concordia (28/03/10-04/04/10)

grazie per il tuo diario mi hai fatto rivivere la crociera fatta nel 2008 ma con Costa Magica. aspetto di vedere le foto. ciaoo
 
Re: Profumi di Mediterraneo con Concordia (28/03/10-04/04/10)

Grazie, molto interessante, e anche molto preciso! Mi sa che quando toccherà a me alla sera mi scriverò anche io le "impressioni a caldo", giusto per non dimenticarmi nulla! :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top