Gentili amici di Cricieristi.it, pur essendoci iscritti dal 2008, in occasione della nostra prima crociera (Fiordi Norvegesi con MSC Orchestra), io e mia moglie (Max & Mare) abbiamo consultato spesso il forum per cercare di carpire utili consigli e suggerimenti, anche se non siamo mai intervenuti direttamente. Abbiamo appena concluso la nostra 2a crociera (Ritorno in Terra Santa con Costa Mediterranea) ed abbiamo proiettato il pensiero all'anno prossimo. Dopo una consulenza all'agenzia di viaggi e la consultazione dei siti Costa ed MSC, abbiamo individuato due itinerari dei due armatori, simili anche nel prezzo, ma non riusciamo proprio a decidere nonostante la lettura di diversi diari e commenti del forum sulle navi interessate. Proviamo a rivolgerci a Voi per avere un parere ed indirizzare finalmente la nostra scelta (dovremo confermare la prenotazione al massimo lunedì!). Le crociere sono:
1) Grandi Capitali dell'Atlantico con Costa Voyager - 13 giorni - partenza Amsterdam;
2) Nord Europa con MSC Opera - "solo" 11 giorni - partenza da Southampton;
I dubbi principali riguardano:
- la logistica, perché intendiamo raggiungere le città di imbarco autonomamente, ma mentre per la 1) prevediamo il solo volo di andata da Pisa (ci sarebbe il disagio di riprendere l'auto dato che lo sbarco è previsto a Livorno) per la 2) dato che il volo di andata e ritorno è su Londra, il disagio sarebbe quello di raggiungere il porto di Southampton.
- la nave, perchè temiamo che la Costa Voyager, per le sue dimensioni, non sia altrettanto comoda e confortevole, soprattutto in relazione al beccheggio ed agli spazi sia comuni che individuali;
Cosa ne pensate? Quale scegliereste? Speriamo che le Vostre risposte possano facilitare la scelta.
Ringraziamo anticipatamente coloro che vorranno esprimere il loro parere in nostro aiuto.
Cordialmente Max & Mare. ....... rispondete presto.
1) Grandi Capitali dell'Atlantico con Costa Voyager - 13 giorni - partenza Amsterdam;
2) Nord Europa con MSC Opera - "solo" 11 giorni - partenza da Southampton;
I dubbi principali riguardano:
- la logistica, perché intendiamo raggiungere le città di imbarco autonomamente, ma mentre per la 1) prevediamo il solo volo di andata da Pisa (ci sarebbe il disagio di riprendere l'auto dato che lo sbarco è previsto a Livorno) per la 2) dato che il volo di andata e ritorno è su Londra, il disagio sarebbe quello di raggiungere il porto di Southampton.
- la nave, perchè temiamo che la Costa Voyager, per le sue dimensioni, non sia altrettanto comoda e confortevole, soprattutto in relazione al beccheggio ed agli spazi sia comuni che individuali;
Cosa ne pensate? Quale scegliereste? Speriamo che le Vostre risposte possano facilitare la scelta.
Ringraziamo anticipatamente coloro che vorranno esprimere il loro parere in nostro aiuto.
Cordialmente Max & Mare. ....... rispondete presto.