ged_
Member
Salve, sono da poco scesa dalla MSC Fantasia e volevo condividere con voi alcune osservazioni che metterò alla rinfusa. Ovviamente sono osservazioni
soggettive e parlo esclusivamente di ciò che ho utilizzato.
Premessa, ero alla mia decima (più o meno) crociera, prima volta con MSC dopo Costa, Royal e NCL.
Seconda premessa, ho già prenotato un'altra crociera con MSC (ma con Meraviglia).
La cabina:
-una balcone con un piccolo, piccolissimo armadio. Ma davvero piccolo. Chi l'ha progettato ha avuto sicuramente una infanzia difficile perché, se davvero
hai poco spazio e le ante devono essere così poco larghe, l'idea di mettere dei cassetti è una cattivera pura. Per la prima volta abbiamo dovuto tenere una
valigia "cassetto" sotto al letto. E devo dire che anche le mini suite hanno lo stesso armadio. Tanto spazio libero e un armadio piccolo. Inconcepibile.
-una tripla che però, per via del divano letto, era una quadrupla. Mi spiego meglio: il divano letto è a due piazze, di quelli che si richiudono su se stessi.
Il che vuol dire che se vuoi un letto devi necessariamente aprirlo tutto ed hai un matrimoniale, ovvero limita enormemente lo spazio a disposizione con
il letto aperto tanto che è davvero difficoltoso uscire in balcone.
-il balcone è davvero minuscolo. C'è lo spazio solo per due piccole sedie ed un poggiapiedi. no tavolino, no altro spazio.
-la stanza è però pulita anche se c'è l'orrida tendina per la doccia.
Bambini:
-Ottimo il servizio a cena sul ristorante con il menù bambini vario e presentato su menù a parte tutti colorati, meno il servizio per il pranzo ed il buffet
dove erano proposte sempre le stesse cose.
-miniclub fino a 3 anni molto carino. La cosa che ha sconvolto parecchi genitori è che era aperto solo 4 ore al giorno (9-11 e 14-16), il che, in una stanza senza
sorveglianza, dove è necessaria la presenza dei genitori, non ha molto senso. Anche perché è probabile che tra le 14 e le 16 i bambini dormano. Sulle piscinette
esterne non mi pronuncio perché erano chiuse. Devo dire che se sembrano molto carine ma sono per forza di cose in ombra quindi bisognerebbe vedere quanto e se sono
sfruttabili.
-miniclub 3-11. Da una compagnia di crociera che ha vinto diversi riconoscimenti per i bambini trovare un miniclub da 3 a 11 anni mi ha lasciato un po' perplessa.
Ovviamente ci sono sempre gli animatori che sopperiscono alle mancanze della compagnia e quindi si fanno in 4 per far giocare bambini di età tanto diversa, ma se
sulla carta ci sono 2 miniclub (3-6 e 7-11) forse un motivo c'è.
Buffet:
-incredibilmente mai fatta la fila. Per il buffet sembrava di essere in una compagnia americana, ed io che mi aspettavo file e ressa come sulla Costa!
Personale:
-è la prima volta che non parliamo con nessuno dell'equipaggio. Nessuno. Neanche con il cabinista. Mai un sorriso o una chiacchiera. Solo gli animatori.
Ascensori:
-impossibile prendere quelli centrali alle ore di punta (discesa a terra e ora di cena) meglio quelli di poppa e prua.
Piscine:
-Qui stenderei un velo pietoso, pietosissimo. Va bene che le piscine esterne non siano riscaldate ma ne "I Tropici", con la piscina coperta, avere una
temperatura dell'acqua di 19 gradi mi sembra un po' una cattiveria. Anche perché con il sole e le temperature vagamente primaverili si poteva anche pensare di
fare il bagno, ed anzi in molti lo hanno pensato. Ma con l'acqua così fredda era impossibile usare le piscine, e quindi? Tutti negli idromassaggi, bambini compresi.
Soprattutto bambini. Ma non è sconsigliato o anzi vietato?
Non riesco a dire se mi è piaciuta o no, troppi dubbi, troppi "vorrei ma non posso", e poi la crociera "traghetto" non ha aiutato. Devo dire che ne ho fatte
differenti ma mai quanto in questa ho "sofferto" per la continua salita e discesa delle persone, per le esercitazioni fatte tutti i santi giorni. TUTTI I
SANTI GIORNI. L'unico porto in cui non imbarcava hanno fatto quella dell'equipaggio e quindi, ogni giorno, alle 18 o giù di lì, abbbiamo sentito i sette
fischi corti seguiti da uno lungo. Il tutto ovviamente sparato ad un volume eccessivo nelle cabine.
Che dire di più? Bene ma non benissimo. Bene se il prezzo o l'itinerario vale (e la prossima è stata scelta proprio per l'itinerario), male se paragonata alle
americane.
soggettive e parlo esclusivamente di ciò che ho utilizzato.
Premessa, ero alla mia decima (più o meno) crociera, prima volta con MSC dopo Costa, Royal e NCL.
Seconda premessa, ho già prenotato un'altra crociera con MSC (ma con Meraviglia).
La cabina:
-una balcone con un piccolo, piccolissimo armadio. Ma davvero piccolo. Chi l'ha progettato ha avuto sicuramente una infanzia difficile perché, se davvero
hai poco spazio e le ante devono essere così poco larghe, l'idea di mettere dei cassetti è una cattivera pura. Per la prima volta abbiamo dovuto tenere una
valigia "cassetto" sotto al letto. E devo dire che anche le mini suite hanno lo stesso armadio. Tanto spazio libero e un armadio piccolo. Inconcepibile.
-una tripla che però, per via del divano letto, era una quadrupla. Mi spiego meglio: il divano letto è a due piazze, di quelli che si richiudono su se stessi.
Il che vuol dire che se vuoi un letto devi necessariamente aprirlo tutto ed hai un matrimoniale, ovvero limita enormemente lo spazio a disposizione con
il letto aperto tanto che è davvero difficoltoso uscire in balcone.
-il balcone è davvero minuscolo. C'è lo spazio solo per due piccole sedie ed un poggiapiedi. no tavolino, no altro spazio.
-la stanza è però pulita anche se c'è l'orrida tendina per la doccia.

Bambini:
-Ottimo il servizio a cena sul ristorante con il menù bambini vario e presentato su menù a parte tutti colorati, meno il servizio per il pranzo ed il buffet
dove erano proposte sempre le stesse cose.
-miniclub fino a 3 anni molto carino. La cosa che ha sconvolto parecchi genitori è che era aperto solo 4 ore al giorno (9-11 e 14-16), il che, in una stanza senza
sorveglianza, dove è necessaria la presenza dei genitori, non ha molto senso. Anche perché è probabile che tra le 14 e le 16 i bambini dormano. Sulle piscinette
esterne non mi pronuncio perché erano chiuse. Devo dire che se sembrano molto carine ma sono per forza di cose in ombra quindi bisognerebbe vedere quanto e se sono
sfruttabili.
-miniclub 3-11. Da una compagnia di crociera che ha vinto diversi riconoscimenti per i bambini trovare un miniclub da 3 a 11 anni mi ha lasciato un po' perplessa.
Ovviamente ci sono sempre gli animatori che sopperiscono alle mancanze della compagnia e quindi si fanno in 4 per far giocare bambini di età tanto diversa, ma se
sulla carta ci sono 2 miniclub (3-6 e 7-11) forse un motivo c'è.
Buffet:
-incredibilmente mai fatta la fila. Per il buffet sembrava di essere in una compagnia americana, ed io che mi aspettavo file e ressa come sulla Costa!
Personale:
-è la prima volta che non parliamo con nessuno dell'equipaggio. Nessuno. Neanche con il cabinista. Mai un sorriso o una chiacchiera. Solo gli animatori.
Ascensori:
-impossibile prendere quelli centrali alle ore di punta (discesa a terra e ora di cena) meglio quelli di poppa e prua.
Piscine:
-Qui stenderei un velo pietoso, pietosissimo. Va bene che le piscine esterne non siano riscaldate ma ne "I Tropici", con la piscina coperta, avere una
temperatura dell'acqua di 19 gradi mi sembra un po' una cattiveria. Anche perché con il sole e le temperature vagamente primaverili si poteva anche pensare di
fare il bagno, ed anzi in molti lo hanno pensato. Ma con l'acqua così fredda era impossibile usare le piscine, e quindi? Tutti negli idromassaggi, bambini compresi.
Soprattutto bambini. Ma non è sconsigliato o anzi vietato?
Non riesco a dire se mi è piaciuta o no, troppi dubbi, troppi "vorrei ma non posso", e poi la crociera "traghetto" non ha aiutato. Devo dire che ne ho fatte
differenti ma mai quanto in questa ho "sofferto" per la continua salita e discesa delle persone, per le esercitazioni fatte tutti i santi giorni. TUTTI I
SANTI GIORNI. L'unico porto in cui non imbarcava hanno fatto quella dell'equipaggio e quindi, ogni giorno, alle 18 o giù di lì, abbbiamo sentito i sette
fischi corti seguiti da uno lungo. Il tutto ovviamente sparato ad un volume eccessivo nelle cabine.
Che dire di più? Bene ma non benissimo. Bene se il prezzo o l'itinerario vale (e la prossima è stata scelta proprio per l'itinerario), male se paragonata alle
americane.