• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

RCCL a Genova

Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

La tua notizia, da "Agi":

"Genova e' al centro delle strategie Royal Caribbean per l'Italia". Lo ha detto Lina Mazzucco, direttore generale Royal Caribbean Italia, parlando alle Autorita' genovesi a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorita' Portuale di Genova. Royal Caribbean International, dopo aver annunciato il posizionamento di 'Mariner of the Seas' nel Mediterraneo per la stagione 2011, ha confermato di aver scelto Genova come porto d'imbarco, per la prima volta in assoluto nella storia della Compagnia. 'Mariner of the Seas' offrira' agli ospiti che imbarcano a Genova itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale, con scali a Cannes, Ajaccio, Barcellona, Palma di Maiorca e Civitavecchia (altresi' porto d'imbarco). Genova diventera' il porto d'imbarco per eccellenza non solo per i passeggeri liguri, ma coloro che provengono dalle regioni limitrofe, in particolare dal nord Italia, e dall'estero. Gli imbarchi a Genova saranno sette, dal 22 luglio al 9 settembre 2011, e movimenteranno sulla citta' un totale di oltre 23.000 passeggeri tra imbarcanti, sbarcanti e in transito. Si prevede che l'indotto sulla citta' generato dai soli passeggeri in transito superera' 1 milione di euro.
Nel 2011 faranno scalo in Liguria un totale di sette navi (Adventure of the Seas, Grandeur of the Seas, Mariner of the Seas, Celebrity Constellation, Celebrity Solstice, Azamara Journey e Azamara Quest) con scalo nei porti di Genova, Portofino, Santa Margherita e La Spezia.
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

...l'invasione benefica di RCL delle sponde italiche continua tra le Royal, le Celebrity e le Azamara....e vanno a sfidare le italiane anche in Liguria...
Sarà divertente vedere accanto alla Mariner le altre navi...se non le copre.. :wink:

Battute a parte credo che la concorrenza nostrana debba pensare seriamente a questi arrivi visto che anche su questa destinazione la Royal come prezzi sarà estremamente competitiva... speriamo che spingano al miglioramento qualitativo e se questo non possibile ad almeno una discesa dei prezzi...
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Penso che attualmente i prezzi siano molto molto vantaggiosi per alcune tipologia di crociera. Difficilmente si potrà offrire altri sconti sensibili. La miglior competitività sarà da conquistarsi sul livello qualitativo mi immagino. E questo a tutto nostro vantaggio. :wink:
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Bene bene! La concorrenza si fa sempre più fitta. Spero proprio di averne dei vantaggi!
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Direi proprio di si visto che il prezzo è del 30% in meno delle nostrane ad agosto del 2011... 1000 dollari per una interna a persona e 1300 dollari per una esterna mance incluse... prezzo estremamente concorrenziale... e per un prodotto di top gamma... :wink:
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

A fine articolo dice
Tra l’altro - come è stato sottolineato dal direttore generale per la compagnia in Itala, Lina Mazzucco - c’è da dire che passando al lunedì, abbiamo qualche problema con l’offerta genovese: i negozi sono chiusi, e quando vedo i programmi della nostra compagnia per questa tappa mi viene un po’ di tristezza». L’assossore alla Regolazione gestione traffico e mobilità urbana Simone Farello ha assicurato che la città sta facendo molto per renderla più appetibile al turismo.

Ma Mariner sarà a Genova il Sabato :?:

Comunque è una grande notizia per Genova, che torna definitivamente nel ruolo delle crociere. Ora il Sabato ci saranno MSC Fantasia e Mariner OTS. Che bella sfida!
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Leggere una notizia cosí un po´mi spaventa, inanzitutto perche mi sa che l´America é molto mal messa ed é la potenza numero uno al mondo, secondo perche a questo passo il mercato Europeo sará saturato molto velocemente.
Mariner arriva a Genova e compete con la Fantasia e Splendida due delle navi piú belle al mondo, ce l´ha dura.
Per me la base della RCCL rimane Barcellona e la Spagna, penso anche che la Navigator da Civitavecchia con il suo giro settimanale sará modificato, non ha funzionato con la Costa Victoria, Romantica in un mercato con meno navi.
Sicuramente noi crocieristi avremmo miglior prezzo, peró troveremmo delle differenze.
I prezzi attenzione che io ho i miei dubbi sulla economicitá della RCCL, secondo me alla fin fine in tutte si paga pressapoco quella cifra lá.
Voglio vedere anche se in un futuro le mancie sono tutte incluse, come sempre ho detto gli Americani sono differenti agli Europei, uno che lavora su una nave RCCL guadagna in America sui 70 dollari al mese, con le mancie in mano guadagnano come su Costa o MSC.
Se Costa ed MSC le mancie le hanno fatto obbligatorie é stato per evitare che la gente si buttasse in mare a fine crociera, quanti ne ho visti e come mi vergognavo di essere Italiano !!!!!!

Un saluto.
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Evviva RCL conquista Genova! Peccato per l'itinerario se no ci sarei andato sicuramente , con Royal non sbaglio mai :lol: :mrgreen: :lol: Manier non sarà l'ammiraglia rispetto alle MSC ma rimane una nave molto competitiva anche da un punto di vista innovativo.
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Notizia, molto, ma molto molto interessante...

La concorrenza non può che far bene a tutti
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

La concorrenza non può che far bene a tutti

La concorrenza fa bene a noi crocieristi, ma quando un mercato viene saturato fa male al prodotto, ed infine " indirettamente " fa male al consumatore.
Tutti dicono che l´Europa ha un grande potenziale, ma anche l´America l´aveva, perció se le navi viaggiano tutte piene, se viene pagato un prezzo dignitoso, tutto va bene, ma io ho i miei dubbi.
Io credo che siamo seduti sopra una polveriera, che Dio ci aiuti.

Un saluto.
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Carissimo Tano,

permettimi di contestare che tutte costano uguale: cito il caso di due crociere consecutive fatte la settimana di ferragosto e la successiva con Navigator e Musica con stessa tipologia (anche quella di Ferragosto era con Royal quindi in teoria periodo ancora più tosto come prezzi) ed ho pagato meno su Royal che su Musica per un servizio/qualità assolutamente di due ordini di grandezza diversa.
Non ho esperienza di 30 crociere monocolore su una sola compagnia ma una piccola esperienza di 9 crociere su 5 diverse compagnie e di certo al momento il servizio RCCL è mooooolto lontano rispetto all'attuale standard che ho provato con Costa ed MSC. Poi subentrano i gusti personali ma sempre sulla base della mia esperienza di decine tra parenti ed amici saliti sulla Navigator...beh nessuno era scontento che fosse arrivata la concorrenza..anzi oggi cercano questo standard..

I prezzi non sono uguali, alla fine non si paga alla fine lo stesso..a me la Pacifica è costata scontata quanto il prezzo standard della Freedom ai Caraibi a Ferragosto o la Navigator a ferragosto a civitavecchia..e sono due mondi diversi... poi se si deve anche in questo caso difendere Costa dall'attacco di altre facciamo un pessimo servizio agli utenti del forum che credo (come me per primo) preferirebbero consigli uanto più oggettivi possibili.
Le mance sulle navi americane sono incluse nel prezzo da quando sono salito sulle navi.. sulle italiane no e le paghi al termine della crociera... e questo già fa differenza nel prezzo.

Questa notizia dovrebbe renderci felici perchè aumenta la concorrenza invece ci si preoccupa che rompa le scatole ed equilibri storicamente saldi per le nsotrane... addirittura essere catastrofici mi pare esagerato sinceramente...
Il mercato caraibico è tipicamente saturo come offerta e come beneficio ai consumatori ha portato prezzi ottimi e navi e servizi sempre migliori (almeno su quelle USA).. spero accada anche nel Med e avere la flotta Royal sulle sponde italiche (anche col marchio Celebrity... ossia il top del top da Civitavecchia) è ottimo.
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

tano ha detto:
La concorrenza non può che far bene a tutti
La concorrenza fa bene a noi crocieristi, ma quando un mercato viene saturato fa male al prodotto, ed infine " indirettamente " fa male al consumatore.
Tutti dicono che l´Europa ha un grande potenziale, ma anche l´America l´aveva, perció se le navi viaggiano tutte piene, se viene pagato un prezzo dignitoso, tutto va bene, ma io ho i miei dubbi.
Io credo che siamo seduti sopra una polveriera, che Dio ci aiuti.
Un saluto.
Perdonami Tano, ma non ho sentito queste tue parole cosi apocalittiche quando Costa è andata sulla Costa Est americana a fare concorrenza alle compagnie "casalinghe".

Comunque ho un idea totalmente all'opposto della tua... Costa viene sfidata sul terreno della crociera "all'americana" dove vale molto di più la nave che il tragitto, motivo in più per cercare di fare e proporre qualcosa di nuovo e di diverso dalla solita "solfa" che ormai rende le crociere Costa e MSC nel mediterraneo sempre più dei traghettoni.

Andare a sfidare le navi della RCL è una follia, bisogna rendere vincenti le Crociere
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

non ho esperienza in questo campo, pur avendo girato quasi interamente il mondo, ma questo intervento di massimo e sara è perfetto, non fa una piega.
posso solo dire, x esperienza personale, che le crociere con partenza di civitavecchia in agosto, x msc e costa erano sold out da gennaio, con disponibilità di cabine esterne con balcone a prezzi non proprio modici. nessun problema invece con la navigator, a costi nettamente inferiori dai preventivi che avevo fatto.
quindi i forum, secondo me, servono soprattutto a questo, ovvero ad aprire gli occhi alla gente ed ampliare la benedetta concorrenza.
ciò premesso, al ritorno della crociera, pubblicherò da buon "new crocierista" un diario di viaggio con qualche foto, indicando le cose che sono andate bene e quelle, eventualmente, andate male. saluti :wink:
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Su Shippingonline un nuovo articolo dice che sarà una prova, se sarà superata ci saranno più scali a Genova nel 2012, se non sarà così adios Genova. Oggi sono iniziati i lavori di allungamento di Ponte dei Mille, coincidenza :mrgreen:
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Io mi ripeto... per spostare la Mariner da Los Angeles a Genova (e Civitavecchia) una ragione c'è. RCCL sta avendo successo... ed un'altra nave nel Mediterraneo è più remunerativa che sulla West Coast... e non lo dico io che non faccio testo... ma il Presidente di RCCL sul suo Blog. RCCL punta a consolidare il suo ruolo di terza grande compagnia sul mercato italiano... e mettere alla prova Genova è una scelta logica. E tutto dovrebbe andare bene... RCCL è in genere fedele ai porti che ha scelto. In passato ha abbandonato solo New Orleans (per l'uragano Katrina) e Philadelphia (per l'uscita dalla flotta della Empress OTS).

Nell'interesse di noi crocieristi e per il bene di Genova e del suo porto c'è solo da augurarsi il successo della Mariner OTS. :wink:
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Era un progetto vecchio quello dell'allungamento del quale si parlava da tempo. Probabilmente la dichiarazione dell'avvio dei lavori è un modo per confermare la disponibilità del porto ad accogliere nel modo dovuto le grandi navi. Nel contempo una carta giocata pubblicamente al momento giusto per guadagnare la fiducia di RCL.
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Ciao Dr Pianale.
Perdonami Tano, ma non ho sentito queste tue parole cosi apocalittiche quando Costa è andata sulla Costa Est americana a fare concorrenza alle compagnie "casalinghe".
Scusa, ma cosa c´entra ????
Non puoi paragonare tratte New York-Quebec che sono complementari fatte al massimo con due partenze per stagioni ad interi intinerari mesi per mesi.
Sicuramente si porta a Genova una nave nuova pero caro Dr Pianale il cicuito é tipico da nave traghettone, normale del mediterraneo occidentale, questo va per tutte le compagnie che fanno i 7 giorni.
Differente é quello che propone la Navigator partendo d Civitavecchia che va verso il mediterraneo Orientale, in cui si puó imbarcare nel porto Laziale ed a Messina.
Differenti sono le crociere da 10 giorni della Splendour e quelle tre o quattro fatte dalla Mariner da Civitavecchia, prima di andare a Genova.
Comunque secondo me il vero porto d´imbarco della Mariner rimane Barcellona e poi Civitavecchia.
Io mi ripeto... per spostare la Mariner da Los Angeles a Genova (e Civitavecchia) una ragione c'è
Secondo quello parlato con un amico che fa il giornalista in Germania lo spostamento della Mariner da Los Angeles viene dato dalla grossa criminalitá registrata negli ultimi periodi specialmente a Puerto Vallarta :shock:
Credersi o non credersi ? Caro Italian.
Secondo me ci sono problemi sul mercato Americano, il dollaro fino fine aprile era debole, sicuramente una nave su un mercato con una moneta forte fa bilancio.

Un salutone.
 
Re: RCL a Genova

Re: RCL a Genova

Il discorso criminalità non è una spiegazione plausibile per lo spostamento della Mariner OTS. Allora la Giamaica dovrebbe essere evitata come la peste visti i problemi che presenta da anni.

La tolgono dalla West Coast semplicemente perché è più remunerativa altrove. Non dimentichiamo poi la grave crisi economica e l'enorme debito dello Stato della California... che da lì viene il grosso dei passeggeri della Mariner per le crociere odierne.

La Mariner nel Mediterraneo sarà espressamente rivolta al mercato italiano... lo si capisce dai 2 porti d'imbarco (Civitavecchia e Genova)... ed è chiaro che verrà utilizzata come biglietto da visita per sfondare nel Nord Ovest. Che farà concorrenza diretta a Costa e a MSC è chiaro... l'itinerario è abbastanza simile. Non è però il solito circuito traghettone.

Riguardo al discorso di Cristian di Costa sulla East Coast... lo comprendo perfettamente. Il rischio di saturazione del mercato vale maggiormente per Canada e New England... anche se Costa è lì presente solo per pochi mesi. Tutte le grandi compagnie offrono crociere su queste rotte... quindi la scelta non manca: si parla di Carnival, Holland America, Princess, NCL, RCCL e Celebrity. Nel Mediterraneo invece... e parlo di mercato italiano... è ancora una battaglia a 4: Costa, MSC, RCCL e NCl.
 
Top