• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

RCCL si impegna negli aiuti umanitari ad Haiti

VaLyUS

Fondatore & Forum Master
Royal Caribbean Cruises Ltd. è particolarmente sensibile alla situazione che Haiti si trova ad affrontare; la Compagnia conosce bene la comunità, a cui fornisce aiuto e sostegno da circa 30 anni. Royal Caribbean è cosciente di aver preso una decisione delicata, scegliendo di portare i propri ospiti in una zona vicina all’epicentro del terremoto; d’altra parte, è pur vero che per fronteggiare le terribili condizioni economiche e sociali in cui Haiti si trova è ancor più necessario in questo momento mantenere ogni tipo di rapporto economico che possa apportare beneficio all’isola.
Royal Caribbean, grazie all’attività nei porti di sbarco, non ha soltanto un impatto positivo sull’economia locale; le strutture presenti a Labadee (destinazione privata di Royal Caribbean) sono infatti fonte di lavoro per centinaia di abitanti dei villaggi vicini. E’ inoltre da precisare che il comportamento di Royal Caribbean è stato una pronta risposta all’approvazione data dal governo di Haiti ad attraccare, con l’invito a non abbandonare l’isola.

L’aiuto già fornito al governo e alle persone di Haiti in questa situazione disastrosa è stato incrementato ulteriormente, proprio perché la Compagnia è consapevole di essere uno tra i principali attori nel fornire aiuti umanitari attraverso le proprie navi.
L’attracco a Labadee – che si trova a circa 170 Km di distanza da Port-au-Prince – è un modo efficace per portare beni di prima necessità direttamente alla popolazione Haitiana.

Labadee è un punto critico per la ricostruzione di Haiti, in quanto la zona rappresenta una fonte di sostentamento per centinaia di persone.
Leslie Voltaire, Inviato Speciale del governo di Haiti presso le Nazioni Unite, ha dichiarato: “Viste le terribili sfide economiche e sociali che Haiti dovrà affrontare, è bene accetta la continuazione di tutti i rapporti economici positivi, tra i quali quelli forniti dalle navi da crociera, che attraverso i loro scali a Labadee, possono contribuire significativamente alla ricostruzione della nostra isola.”

La maggior parte degli ospiti presenti a bordo delle navi Royal Caribbean capisce l’importanza di questo scalo ad Haiti, ed ha ovviamente la possibilità di scegliere se sbarcare o rimanere a bordo. Il ricavato della visita a Labadee è interamente devoluto agli aiuti umanitari.

Al momento Royal Caribbean fornisce assistenza trasportando beni di prima necessità attraverso le proprie navi. Sono già stati inviati più di 100 bancali contenenti acqua, latte in polvere, riso e diversi prodotti liofilizzati ed in scatola. Sdraio, lettini e materassi sono stati donati all’ospedale di Cap Haiten ed ogni altro possibile sforzo sarà preso in considerazione per continuare ad essere d’aiuto.

Royal Caribbean ha già stanziato una somma pari ad almeno 1 milione di dollari per rispondere alla catastrofe di Haiti. Una parte di questo ammontare è destinata alle associazioni che si occupano dell’assistenza in loco, come Pan American Development Foundation, Solano Foundation e Food for the Poor, ed un’altra parte è volta ad incrementare il fondo a favore dei membri dell’equipaggio, le cui famiglie sono state colpite dal terremoto.

“Le conseguenze del terremoto ad Haiti sono state catastrofiche, lasciando l’isola con un bisogno di aiuto immediato, ma anche con una necessità di sostegno ed assistenza nella ricostruzione nel lungo periodo” ha dichiarato Richard D. Fain, Chairman e CEO Royal Caribbean Cruises Ltd. “Royal Caribbean vuole fare la sua parte, per dare aiuto non solo come risposta generale alla catastrofe, ma anche per le centinaia di lavoratori Haitiani e le loro famiglie colpite dal disastro. Oltre al contributo finanziario, Royal Caribbean continuerà a fornire supporto economico continuando a portare lavoro a Labadee”.

“Royal Caribbean ha deciso di essere presente sull'isola anche in questo momento così difficile, perchè in questo modo è possibile generare ricadute economiche positive per gli artigiani locali, come i venditori di prodotti fatti con la paglia, e per i nostri dipendenti, aiutando concretamente la ripresa dell'isola. Cambiare il porto di scalo non aiuterebbe.
Queste persone hanno bisogno di essere aiutate e di essere in grado di supportare anche le loro famiglie ed i loro amici, inclusi quelli rimasti coinvolti nelle zona più colpite dal terremoto.” Ha dichiarato Adam Goldstein, Presidente & CEO Royal Caribbean.
 
Re: RCCL si impegna negli aiuti umanitari ad Haiti

Valerio, tirata d'orecchi. :lol: :lol: :lol: Hai creato tu la funzione "cerca". Ciao Capo. Ti ossequio. :wink:
 
Re: RCCL si impegna negli aiuti umanitari ad Haiti

Valerio, anche Zoff (per chi si ricorda di lui) prese una ammonizione nella vita.. :wink:

I vertici di Royal si impiccheranno per spiegare questa decisione, ma difficilmente potranno evitare un senso di riprovo da parte della gente..
Era più intelligente aspettare uno/due mesi.. neanche tanto..

Saluti
Manlio
 
Re: RCCL si impegna negli aiuti umanitari ad Haiti

Stamani sulla 7, ho sentito dei commenti sulla vicenda che non mi sono piaciuti. da cliente e estimatore della RCL non posso negare che secondo me...l'ha butta di fuori..
 
Re: RCCL si impegna negli aiuti umanitari ad Haiti

Stamani aprendo la posta, ho trovato una lettera della RCCL. Si spiegava il motivo per cui la compagnia aveva scelto di non abbandonare haiti come meta turistica. La lettera in inglese, che io non conoscendo la lingua ho messo un pò a tradurla, spiega che tale decisione era stata presa in accordo con gli enti benefici che stanno aiutando L'isola. Parla dei 2 milioni di dollari che RCCL ha speso in aiuti e delle innumerevoli azioni di aiuto che sta facendo e farà per aiutare quel popolo.
Io credo che per mandare una lettera cosi a tutti i suoi clienti, devono avere un problema di immagine da spiegare.
 
Top