Tornato ieri dalla mia crociera estiva ho dato uno sguardo a tutti gli argomenti nuovi che non avevo avuto modo di leggere durante la navigazione.
Ho letto dell'inconveniente su Costa Mediterranea relativo alla scialuppa, al relativo cambio di programma e quindi al risarcimento offerto dalla compagnia.
La mia domanda chiaramente non si riferisce a questo caso in particolare ma più in generale a come vengono quantizzati i risarcimenti.
Credo che un risarcimento dovrebbe essere proporzionale alla spesa fatta dall'utente.
De spendo 600 euro a persona, un risarcimento complessivo di 400 euro è 1/3 della spesa complessiva...al contrario se ho speso 3000 euro o più per una sistemazione più costosa il risarcimento diventa veramente risibile.
Ho letto dell'inconveniente su Costa Mediterranea relativo alla scialuppa, al relativo cambio di programma e quindi al risarcimento offerto dalla compagnia.
La mia domanda chiaramente non si riferisce a questo caso in particolare ma più in generale a come vengono quantizzati i risarcimenti.
Credo che un risarcimento dovrebbe essere proporzionale alla spesa fatta dall'utente.
De spendo 600 euro a persona, un risarcimento complessivo di 400 euro è 1/3 della spesa complessiva...al contrario se ho speso 3000 euro o più per una sistemazione più costosa il risarcimento diventa veramente risibile.