• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ritorno covid a bordo?

Rodolfo

Super Moderatore
Secondo questo articolo, del solito Jim Walker, sembra che a bordo di alcune navi di Princess, 2, e Royal altre 2, che operano nelle acque dell'Australia e Nuova Zelanda, siano esplosi centinaia di casi di contagio, complessivamente oltre 700.
Quantum ots avrebbe 400 contagi, Ovation 130, Majestic Princess 116, Coral 100.
Potranno seguire provvedimenti restrittivi?

 
Speriamo che il nuovo governo non tolga l'uso delle mascherine negli ospedali e nelle case di riposo, io rimetterei obbligatorio le mascherine anche sui mezzi pubblici,treni navi autobus vaporetti ecc.
 
Purtroppo l'accesso a vaccinati senza tampone può portare a questo; il tampone non evita l'accesso a chi in precoce incubazione ma almeno limita.

Ho avuto a che fare proprio questa settimana con 4 persone, sui 60, tutti e quattro oserei dire appestati, che andavano avanti a colpi di tosse e pastigliette, e quello che NON evitavano era proprio il contatto con tutti gli altri ospiti, anzi.
 
Dopo tre anni di covid, ormai la comunità scientifica è unanime nel ritenere che il covid sia diventato endemico proprio come l'influenza o il raffreddore e le mascherine, come il tampone preventivo o altro hanno un'efficacia limitata nel prevenire l'infezione. Detto questo io credo che stare a casa se si hanno sintomi influenzali o mettere la mascherina se si è raffreddato o si ha la tosse sono norme di comportamento che dovremmo adottare tutti per il rispetto degli altri. Purtroppo viviamo in una società profondamente incivile, dove l'egoismo e la mancanza di rispetto per le regole del vivere in comune per non parlare delle stesse leggi possono addirittura farti vincere le elezioni.
 
Ho riportato la notizia solo per capire se potessero scattare delle limitazioni agli scali delle navi da parte di qualche Autorità locale.
 
Certo Rodolfo, ma siccome è sempre un argomento di attualità e tra poco scade il decreto è giusto secondo me sentire le varie opinioni dei "foristi".
 
Certo Rodolfo, ma siccome è sempre un argomento di attualità e tra poco scade il decreto è giusto secondo me sentire le varie opinioni dei "foristi".
Come no?! Assolutamente sì. Ma ripeto, il mio non voleva trattare decreti, scadenze recrudescenze e quant'altro, che poi nell'articolo si parla dell'altra parte del mondo e quindi aspetti che non ci riguardano direttamente, ma delle possibili, eventuali conseguenze per le navi.
 
Purtroppo e’ qualcosa con il quale si dovra’ convivere: i vaccini ne limiteranno le conseguenze e gli effetti collaterali saranno molto deboli. A bordo di ogni nave circolano persone ammalate, soprattutto nelle crociere oltre la settimana, dove ci si puo’ ammalare ( a bordo di Pacifica vi era qualche caso accertato e moltissimi non accertati ) all’inizio e dover passare parte o tutta la crociera in isolamento.
Come detto da qualcuno precedentemente, un po’ di senso di responsabilita’ potrebbe evitare la quarantena chiusi in cabina: mascherina FFP3, evitare contatti stretti con altri, restare in spazi aperti il piu’ possibile, uscire ad orari di non affollamento, evitare le escursioni comuni, insomma usare buon senso.
Anche noi a bordo siamo stati colpiti da tosse, mal di gola e raffreddore, al punto da dover chiamare il dottore in piena notte…fortunatamente era solo tosse, mal di gola e raffreddore, tampone negativo.
Come nota personale: gentilissimi e disponibilissimi dottore e personale infermieristico!
 
Credo che finché non ci sarà chiarezza sul virus e sulla reale pericolosità, saremo sempre "tra color che son sospesi".
Ormai sono chiari solo pochi punti:
È diventato endemico
Il Vaccino non limita la diffusione
Unica arma è la mascherina fp2 e non è detto che funzioni.

Se poi è diventato o meno come l'influenza stagionale c'è lo dovrebbero dire i medici...senza essere influenzati da case farmaceutiche e politici.
 
Che numeri. Se consideriamo che si parla di navi enormi. Ci sono passeggeri non controllati o magari l anno soltanto incubato e quindi ancora ( negativi) ?
Tamponi pre crociere? Totalmente inutile

Sarebbe interessante capire che numeri di ammalati covid Ci sono in questi paesi anche
 
Top