ladylyndon
Member
Buona Domenica a tutti
scrivo solo due righe per ringraziare tutti per le informazioni che avevo chiesto in merito alla crociera che ho appena fatto : Doha - Dammam - Manama- Sir bany Yas Island- Abu Daby ( 2 Giorni), Dubai (2 Giorni).
Questa è stata la mia prima crociera post-covid e, ho scelto questo itinerario perchè volevo visitare Doha approfonditamente, andare al Louvre di Abu Dhabi dedicandogli uèn bel pò di tempo come ho fatto, e perchè toccava gli altri porti in genere ignorati senza giorni di navigazione.
Parto dalla nave dei cui avevo letto peste e corna su vari forum americani di crociere. Devo dire che la nave, con i suoi 24 anni, almeno per me, è molto ben strutturata negli spazi , sia delle sistemazioni che in quelli comuni.L'area delle piscina è idromassaggi è parecchio sacrificata, ma va tenuto conto che gli ospiti non sono più di 2000. Comunque io non mi ci sono soffermata mai, sia perchè non c'e stato tempo materiale, sia perchè troppo affollata per i miei gusti. Sulla nave ho apprezzato le lounge, numerose e diverse una dall'altra , sempre con musica dal vivo diversa per ogni ambiente, il teatro, piccolo ma bello e piacevole, sobrio, con spettacoli veramente di livello gestiti da vocalist e ballerini (10 in tutto) , bravissimi, sullo stile Brodway . I Ristoranti , molto belli quelli di specialità, e belli anche gli altri due per la ristorazione ordinaria (in tutto 6 ristoranti mi pare).
La nota dolente è stata la gestione degli ospiti, che erano delle più svariate provenienze e abitudini, spesso parecchio in contrasto con le abitudini "occidentali", cosa che si accentuava di parecchio la mattina a colazione al Buffet, uno soltanto per tutta la nave, con file incredibili e mancanza di posti per sistemarsi in modo conveniente, senza considerare ospiti che riempivano contenitori di plastica di ogni cosa per portarla via, che mangiavano con le mani, che scendevano in pigiama, che stavano accovacciati invece che seduti e tutta una serie di peculiarità quantomeno insolite.
Lo staff si è sempre fatto in quattro, e anche in otto, ma la gestione è stata caotica. Purtroppo, una menzione particolare va fatta per il cibo del Buffet che, se si toglie le omelette o le cose cucinate al momento che era praticamente impossibile ordinare, era a dir poco di pessima qualità, specie nei prodotti da forno, cosa che mi ha lasciato stupefatta perchè le brioscine surgelate è difficile che siano cattive, quelle invece facevano proprio schifo, tanto che facevo colazione con i kellogs confezionati , almeno erano mangiabili.
Nei ristoranti invece i piatti erano discreti, anche se i menu sempre uguali, ma buonissima la carne soprattuto e le minestre.
Per quanto riguarda l'itinerario, lo scalo in Arabia Saudita è stato segnato da lunghissimi controllolli dell'immigrazione sia allo sbarco che al rientro, nonostante tutti avessimo fatto il visto da casa in precedenza per poter sbarcare; Inotre ci siamo sorbiti un'ora e mezzo di autobus per arrivare in città, e altrettanti per tornare, e Damman, francamente, non vale la pena. Comunque lo immaginavo. Nel Barhein è stato più interessante e più facile , comunque ci siamo mossi con un tour privato prenotato da noi.
Sir bANI Island è stato pessimo, c'eraa una nebbia o non so cosa e un vento incredibile che dalla nave non si vedeva la fine del molo, letteralmente. Siamo scesi, siamo arrivati alla spiaggia e siamo tornati in nave dopo 20 minuti che non si riusciva a stare . Forse era la tempesta di sabbia che ha colpito l'Iran in quei giorni, non saprei dire.
Per fortuna ci siamo goduti due giorni ad Abu Dhabi dove abbiamo fatto tutto quello che volevamo fare in autonomia. A Dubai che conoscevamo bene, si riposa semmpre volentieri, anche se a piccole dosi perchè è sempre tutto molto affollato.
Scusate se vi ho tediato con queste mie righe, ma solo per condividere le mie impressioni. Grazie a tutti e buona serata
Ladylyndon
scrivo solo due righe per ringraziare tutti per le informazioni che avevo chiesto in merito alla crociera che ho appena fatto : Doha - Dammam - Manama- Sir bany Yas Island- Abu Daby ( 2 Giorni), Dubai (2 Giorni).
Questa è stata la mia prima crociera post-covid e, ho scelto questo itinerario perchè volevo visitare Doha approfonditamente, andare al Louvre di Abu Dhabi dedicandogli uèn bel pò di tempo come ho fatto, e perchè toccava gli altri porti in genere ignorati senza giorni di navigazione.
Parto dalla nave dei cui avevo letto peste e corna su vari forum americani di crociere. Devo dire che la nave, con i suoi 24 anni, almeno per me, è molto ben strutturata negli spazi , sia delle sistemazioni che in quelli comuni.L'area delle piscina è idromassaggi è parecchio sacrificata, ma va tenuto conto che gli ospiti non sono più di 2000. Comunque io non mi ci sono soffermata mai, sia perchè non c'e stato tempo materiale, sia perchè troppo affollata per i miei gusti. Sulla nave ho apprezzato le lounge, numerose e diverse una dall'altra , sempre con musica dal vivo diversa per ogni ambiente, il teatro, piccolo ma bello e piacevole, sobrio, con spettacoli veramente di livello gestiti da vocalist e ballerini (10 in tutto) , bravissimi, sullo stile Brodway . I Ristoranti , molto belli quelli di specialità, e belli anche gli altri due per la ristorazione ordinaria (in tutto 6 ristoranti mi pare).
La nota dolente è stata la gestione degli ospiti, che erano delle più svariate provenienze e abitudini, spesso parecchio in contrasto con le abitudini "occidentali", cosa che si accentuava di parecchio la mattina a colazione al Buffet, uno soltanto per tutta la nave, con file incredibili e mancanza di posti per sistemarsi in modo conveniente, senza considerare ospiti che riempivano contenitori di plastica di ogni cosa per portarla via, che mangiavano con le mani, che scendevano in pigiama, che stavano accovacciati invece che seduti e tutta una serie di peculiarità quantomeno insolite.
Lo staff si è sempre fatto in quattro, e anche in otto, ma la gestione è stata caotica. Purtroppo, una menzione particolare va fatta per il cibo del Buffet che, se si toglie le omelette o le cose cucinate al momento che era praticamente impossibile ordinare, era a dir poco di pessima qualità, specie nei prodotti da forno, cosa che mi ha lasciato stupefatta perchè le brioscine surgelate è difficile che siano cattive, quelle invece facevano proprio schifo, tanto che facevo colazione con i kellogs confezionati , almeno erano mangiabili.
Nei ristoranti invece i piatti erano discreti, anche se i menu sempre uguali, ma buonissima la carne soprattuto e le minestre.
Per quanto riguarda l'itinerario, lo scalo in Arabia Saudita è stato segnato da lunghissimi controllolli dell'immigrazione sia allo sbarco che al rientro, nonostante tutti avessimo fatto il visto da casa in precedenza per poter sbarcare; Inotre ci siamo sorbiti un'ora e mezzo di autobus per arrivare in città, e altrettanti per tornare, e Damman, francamente, non vale la pena. Comunque lo immaginavo. Nel Barhein è stato più interessante e più facile , comunque ci siamo mossi con un tour privato prenotato da noi.
Sir bANI Island è stato pessimo, c'eraa una nebbia o non so cosa e un vento incredibile che dalla nave non si vedeva la fine del molo, letteralmente. Siamo scesi, siamo arrivati alla spiaggia e siamo tornati in nave dopo 20 minuti che non si riusciva a stare . Forse era la tempesta di sabbia che ha colpito l'Iran in quei giorni, non saprei dire.
Per fortuna ci siamo goduti due giorni ad Abu Dhabi dove abbiamo fatto tutto quello che volevamo fare in autonomia. A Dubai che conoscevamo bene, si riposa semmpre volentieri, anche se a piccole dosi perchè è sempre tutto molto affollato.
Scusate se vi ho tediato con queste mie righe, ma solo per condividere le mie impressioni. Grazie a tutti e buona serata
Ladylyndon