• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Royal Caribbean ordina una nave da 5400 passeggeri

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

NicolaFank

Fondatore & Forum Master
Royal Caribbean International ordinerà ad Aker Yards una nave da crociera da 5.400 passeggeri (http://www.informare.it)

L’unità verrà consegnata nell’autunno del 2009

Il gruppo crocieristico Royal Caribbean International ordinerà la costruzione di una nuova grande nave da crociera alla finlandese Aker Yards. L’unità, sviluppata sotto la denominazione di progetto denominato Genesis, avrà 220mila tonnellate di stazza lorda e potrà ospitare 5.400 passeggeri.
La nuova nave, che verrà consegnata nell’autunno del 2009, sarà lunga 378 metri, larga 49 metri ed alta 77 metri. Royal Caribbean prevede per la sua costruzione un costo di circa 230 dollari per letto, analogo al costo-letto delle navi di classe Freedom, e ritiene di poter siglare il contratto - che è condizionato all’adempimento di alcune specifiche e che includerà un’opzione per una seconda nave - entro la fine di questo mese.
Il Progetto Genesis avrà bisogno di 5.800 anni uomo per essere portato a termine.
«Un simile passo da gigante verso il futuro - ha dichiarato oggi il presidente e CEO di Royal Caribbean, Richard Fain - ci rende assolutamente euforici. Siamo fortunati ad avere collaboratori tanto preziosi quali i cantieri Aker Yards, e sostenitori e consiglieri tanto validi quanto i nostri ospiti e i nostri partner commerciali. Progetto Genesis è davvero una nave straordinaria. Il suo design audace, le innovazioni sorprendenti e l’evoluzione tecnologica senza eguali renderanno felici i nostri ospiti consolidati e ci aiuteranno a coinvolgerne nuovi».
«Dopo aver sviluppato tante nuove generazioni di navi da crociera insieme - ha detto il presidente di Aker Yards Cruise & Ferries, Yrjo Julin - siamo davvero eccitati di fare un salto così grande nell’evoluzione del design nell’industria crocieristica con questa nave tanto innovativa ed esaltante. Lavorando insieme, daremo vita ad una ineguagliata esperienza di vacanza per la futura generazione di crocieristi».

Con questa opzione la Royal si aggiudica per altri 3 anni il "premio" di avere le navi più grandi del mondo scavalcando il progetto Pinnacle portato avanti da Carnival e Fincantieri ma superando anche allo stesso tempo il progetto MSC che prevedeva la costruzione di 2 navi da 200.000 tn.Voi cosa ne pensate?
 
Sarà certamente una nave spettacolare, in quanto la Royal ha fatto sempre navi molto molto belle.

L'unica cosa che effettivamente mi dispiace è che non è la fincantieri a costruire questa nave. Insomma sono cantieri che anche rispetto a quelli francesi, vanno a gonfie vele sia come costruzione che come manutenzione, adesso servirebbe un progetto del genere per far volare ancora più in alto il nome dell'azienda! Comunque visto che l'articolo parla della Royal, e visto che io non sono eccessivamente contrario alle meganavi (di questo tipo), ottimo acquisto! :)
 
VaLyUS` ha detto:
Sarà certamente una nave spettacolare, in quanto la Royal ha fatto sempre navi molto molto belle.

L'unica cosa che effettivamente mi dispiace è che non è la fincantieri a costruire questa nave. Insomma sono cantieri che anche rispetto a quelli francesi, vanno a gonfie vele sia come costruzione che come manutenzione, adesso servirebbe un progetto del genere per far volare ancora più in alto il nome dell'azienda! Comunque visto che l'articolo parla della Royal, e visto che io non sono eccessivamente contrario alle meganavi (di questo tipo), ottimo acquisto! :)
Anche io la penso come te..preferisco lo stile Royal piuttosto quello Carnival in quanto è leggermente più raffinato e sobrio.Mi dispiace solamente che il progetto di questa meganave superi quello MSC e che per l'ennesima volta la costruzione vada a finire ad un cantiere straniero..Spero che la Fincantieri incominci a ingrandire il progetto Pinnacle..ma si impegni anche a offrire navi tipo Atlantica e Mediterranea.
 
Scusate amici !

Chiamate nave un contenitore per 5'400 croceristi ?
Questa è un'astronave. Sul mio blog avevo scritto, in modo ironico, che tra
breve faranno la loro comparsa navida 10'000 passeggeri. Putroppo la mia
non era una frase ironica.Tra cinque anni circa, vedremo avanzare lentamente
tra le azzure acque dei mari, mostri da 300'000 tn. Se Dio vorra, forse avrò la fortuna
di non vivere abbastanza per vederle !
Immaginate la nuova nave della Royal Carribean in sosta a Napoli; il 60% dei turisti che,
sicuramente saranno americani, desidera visistare gli scavi di Pompei. Qundi circa 3'200
croceristi; calcolando che un torpeone medio ha una cinquantina di posti disposnibili, ci
vorranno 64 autoveicoli............ALLEGRIA !!!

Silvanes
 
Ma il proggetto Pinnacle prevedeva navi quanto lunghe? Se ne parla da oltre 3 anni, ma quando verranno ordinate le prime navi?
 
Aldo ha detto:
Ma il proggetto Pinnacle prevedeva navi quanto lunghe? Se ne parla da oltre 3 anni, ma quando verranno ordinate le prime navi?
Non è mai stato comunicato il dato della lunghezza del progetto Pinnacle ma credo che si aggirava sui 320-330 metri a mio modesto avviso.
 
NicolaFank ha detto:
Aldo ha detto:
Ma il proggetto Pinnacle prevedeva navi quanto lunghe? Se ne parla da oltre 3 anni, ma quando verranno ordinate le prime navi?
Non è mai stato comunicato il dato della lunghezza del progetto Pinnacle ma credo che si aggirava sui 320-330 metri a mio modesto avviso.

ORRORE !!!

Silvanes
 
Vedremo come sarà..sicuramente prevederà un aumento delle megasuite e sicuramente qualche altra megastruttura ad esempio piscine che possono generare onde le quali possono essere cavalcate nella massima tranquillità da una tavola da surf oppure bar dove la temperatura intera tocca i -10°C...vedremo..mi chiedo che porti toccherà visto le sue dimensione da super petroliera..
 
NicolaFank ha detto:
Vedremo come sarà..sicuramente prevederà un aumento delle megasuite e sicuramente qualche altra megastruttura ad esempio piscine che possono generare onde le quali possono essere cavalcate nella massima tranquillità da una tavola da surf oppure bar dove la temperatura intera tocca i -10°C...vedremo..mi chiedo che porti toccherà visto le sue dimensione da super petroliera..

Se penso che tanti, ma tanti anni or sono, le navi da crociera potevano transitare nello strettto di Corinto !
Oggi, se si continua ad aumentare la stazza, faranno fatica a superare lo stretto di Gibilterra e a passare
sotto il ponte "Europa" di Istanbul ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ORRORE, ORRORE, ORRORE !!!!

Silvanes
 
Bè il canale di Corinto è strettissimo..ricordo che un amico che lo aveva attraversato con la The Azur della Festival diceva che vi era uno spazio fra la nave e il canale di un metro!!!Quindi li è il canale che è un problema non le navi...Il canale di Gibilterra è attraversato dalle più grandi petroliere quindi no problem..Sono curioso di vedere questa meganave...forse adotterà soluzioni interne che daranno la sensazione di essere in una nave piccola..vedremo..
 
Chiudo la discussione per un abbondantissimo off topic. Forse questa è la soluzione migliore per non incorrere nuovamente in questi problemi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top