• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Scioperi e voli di trasferimento all'imbarco

DrPianale

Co-Fondatore
Ciao carissimi

Per la prima volta in tanti anni mi capiterà la sfortuna di avere un volo, acquistato e programmato dalla Compagnia (nel mio caso Costa) nella data di uno sciopero nazionale nel comparto aereo.

Nello specifico è il transfert del 18 luglio 2013 su un volo Alitalia da Linate a Amsterdam per imbarcarmi sulla Voyager.... ma sarebbe la stessa cosa per qualsiasi altra tratta e compagnia.

La domanda è questa... quando si scopre, guardando questo link http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=scioperi o quello specifico dell'aeroporto in questione (ci potrebbero essere delle agitazioni locali) che il giorno del proprio volo c'è uno sciopero, che si fa?

Ovviamente se il volo è stato prenotato in modo indipendente c'è proprio poco da fare e sono problemi del passeggero rimediare, ma quando il volo "scioperato" è quello indicato dalla Compagnia e acquistato in pacchetto "volo + crociera" che succede?

Posso chiedere alla Compagnia (Costa nel mio caso) per stare tranquillo di arrivare in tempo di cambiarmi il volo con quello del giorno precedente (ovviamente pagando io il pernottamento aggiuntivo in loco) ?
 
Ciao Cristian, scusa ma la compagnia non si prende carico del problema? A maggior ragione che comunque la notizia si sa con largo anticipo. Costa teoricamente dovrebbe predisporre un'alternativa per i passeggeri a cui ha venduto un volo..
 
Credo sarà cura della compagnia, mettersi in contatto, o personalmente o tramite agenzie. Se hanno prenotato il volo, avranno comunicazioni in merito, direttamente dalle compagnie aeree, ed è loro interesse fare arrivare i crocieristi.
 
Ciao Cristian, scusa ma la compagnia non si prende carico del problema? A maggior ragione che comunque la notizia si sa con largo anticipo. Costa teoricamente dovrebbe predisporre un'alternativa per i passeggeri a cui ha venduto un volo..

Credo sarà cura della compagnia, mettersi in contatto, o personalmente o tramite agenzie. Se hanno prenotato il volo, avranno comunicazioni in merito, direttamente dalle compagnie aeree, ed è loro interesse fare arrivare i crocieristi.

Ho telefonato al numero verde Costa e ho indicato io alla ragazza del Call Center l'esistenza di questo sciopero (questo è normale, giovedì 18 luglio parte solo la piccola Voyager..fosse partita la Fascinosa avrebbero avuto ben altre telefonate) e mi hanno detto di stare tranquillo che Costa (ma vale per tutte le Compagnie, suppongo) monitora attentamente la situazione scioperi per prevenire problemi.

Nel caso di problematiche saranno loro a comunicare alla mia agenzia eventuali cambiamenti nei voli, e la mia agenzia avvertirà me.

Se al momento volessi partire un giorno prima "per stare tranquillo", loro (come Compagnia) non lo possono ancora accettare e sono dettagli (e costi) da stabilire con la mia AdV.

Tutto bello e molto tranquillizzante, "stia tranquillo che la nave non parte senza di lei", "il nostro obiettivo è fare arrivare tutti i passeggeri", "all'aeroporto ci sarà il nostro personale", ecc, ecc

Però a me rimane un dubbio....se lo sciopero è locale (per esempio quello degli addetti ai bagagli di uno specifico aeroporto) Costa non può saperlo e se non lo sa non può neppure agire in precedenza
 
Ho telefonato al numero verde Costa e ho indicato io alla ragazza del Call Center l'esistenza di questo sciopero (questo è normale, giovedì 18 luglio parte solo la piccola Voyager..fosse partita la Fascinosa avrebbero avuto ben altre telefonate) e mi hanno detto di stare tranquillo che Costa (ma vale per tutte le Compagnie, suppongo) monitora attentamente la situazione scioperi per prevenire problemi.

Nel caso di problematiche saranno loro a comunicare alla mia agenzia eventuali cambiamenti nei voli, e la mia agenzia avvertirà me.

Se al momento volessi partire un giorno prima "per stare tranquillo", loro (come Compagnia) non lo possono ancora accettare e sono dettagli (e costi) da stabilire con la mia AdV.

Tutto bello e molto tranquillizzante, "stia tranquillo che la nave non parte senza di lei", "il nostro obiettivo è fare arrivare tutti i passeggeri", "all'aeroporto ci sarà il nostro personale", ecc, ecc

Però a me rimane un dubbio....se lo sciopero è locale (per esempio quello degli addetti ai bagagli di uno specifico aeroporto) Costa non può saperlo e se non lo sa non può neppure agire in precedenza

Può darsi che Costa riesca ad avere informazioni anche su scioperi locali?
Comunque il fatto che ti tranquillizzino è il minimo.... La responsabilità è loro e una soluzione la devono trovare in questi casi!
Il fatto di partire prima con volo autonomo è logico che non li riguarda.. Loro ti garantiscono la partenza, se poi tu per tranquillità tua vuoi partire prima... E una scelta (e una spesa) tua.. Che di certo loro non si accolleranno!!
Speriamo solo che le loro parole rispecchino poi anche i fatti.
Anch'io starei poco tranquilla però proverei a fidarmi (anche per evitare ulteriori spese)
 
Può darsi che Costa riesca ad avere informazioni anche su scioperi locali?
Comunque il fatto che ti tranquillizzino è il minimo.... La responsabilità è loro e una soluzione la devono trovare in questi casi!
Il fatto di partire prima con volo autonomo è logico che non li riguarda.. Loro ti garantiscono la partenza, se poi tu per tranquillità tua vuoi partire prima... E una scelta (e una spesa) tua.. Che di certo loro non si accolleranno!!
Speriamo solo che le loro parole rispecchino poi anche i fatti.
Anch'io starei poco tranquilla però proverei a fidarmi (anche per evitare ulteriori spese)

Il problema, più che di uno sciopero nazionale delle Compagnie Aeree sicuramente monitorato, è uno sciopero "locale" come questo...

http://milano.corriere.it/milano/no...sa-voli-cancellati-disagi-2221391796047.shtml
 
Il problema, più che di uno sciopero nazionale delle Compagnie Aeree sicuramente monitorato, è uno sciopero "locale" come questo...

http://milano.corriere.it/milano/no...sa-voli-cancellati-disagi-2221391796047.shtml


Penso che comunque Costa, proprio quando ha i propri voli organizzati, venga comunque informata. Poi come riesca a risolvere un problema simile proprio non saprei... Magari propongono un imbarco in uno scalo successivo o addirittura il rimborso della crociera nel caso il cliente non accetti? Sono ovviamente mie ipotesi...
 
Penso che comunque Costa, proprio quando ha i propri voli organizzati, venga comunque informata. Poi come riesca a risolvere un problema simile proprio non saprei... Magari propongono un imbarco in uno scalo successivo o addirittura il rimborso della crociera nel caso il cliente non accetti? Sono ovviamente mie ipotesi...

Non lo so, certo mi scoccerebbe assai che all'ultimo perdessi un giorno di crociera (in Inghilterra, non una superripetuta tappa mediterranea).

Quello che in tutti questi casì a me lascia sempre perplesso è un altra cosa.

Se hai un cliente che ti avverte con anticipo del "pericolo" (citando una fonte istituzionale certa più di un mese prima) e a sue spese si preoccupa lui di trovare una soluzione A COSTO ZERO (per te Compagnia e/o AdV) e di toglierti il problema di come gestirgli l'eventuale emergenza...perché devono fare difficoltà o fare i "vediamo che succede e speriamo" se gli dico che preferirei spostare il volo il giorno prima?

Mi aspetterei un atteggiamento differente, in fondo gli sto risolvendo io il LORO problema di garantirmi l'imbarco, no?
 
Non lo so, certo mi scoccerebbe assai che all'ultimo perdessi un giorno di crociera (in Inghilterra, non una superripetuta tappa mediterranea).

Quello che in tutti questi casì a me lascia sempre perplesso è un altra cosa.

Se hai un cliente che ti avverte con anticipo del "pericolo" (citando una fonte istituzionale certa più di un mese prima) e a sue spese si preoccupa lui di trovare una soluzione A COSTO ZERO (per te Compagnia e/o AdV) e di toglierti il problema di come gestirgli l'eventuale emergenza...perché devono fare difficoltà o fare i "vediamo che succede e speriamo" se gli dico che preferirei spostare il volo il giorno prima?

Mi aspetterei un atteggiamento differente, in fondo gli sto risolvendo io il LORO problema di garantirmi l'imbarco, no?

Bellissima crociera Cristian, complimenti. In effetti hai ragione a non voler perdere delle tappe.. Sarebbe un vero peccato! Comunque sicuramente l'atteggiamento di Costa non dimostra molta elasticità...
 
Ciao carissimi

Riprendo questa discussione a distanza di quasi un mese raccontando un po' di cose nella speranza che possano essere una futura esperienza per altri.

In questo mese, purtroppo, non è successo *NULLA* ne ho sentito più nessuno pur essendo lo sciopero confermato sul sito del ministero

Ma la "novità" è che come temevo in allegato allo sciopero dei voli si è aggiunto quello del personale di terra di SEA (in pratica chi carica i bagagli o lavora in aeroporto)

Sciopero voli giovedì 18 luglio 2013
- Sciopero Assistenti di volo Gruppo Alitalia CAI
Orario astensione dal lavoro: 4 ore dalle 12:00 alle 16:00

- Sciopero Assistenti di volo Società Blue Panorama
Orario astensione dal lavoro: 24 ore

- Sciopero Assistenti di volo Società EasyJet
Orario astensione dal lavoro: 24 ore

- Sciopero Personale Soc. SEA e SEA Handling aeroporto Milano Linate e Malpensa

http://malpensa24.com/orario-sciopero-aeroporto-milano-malpensa-oggi.html

In un mondo normale (dove ogni tanto mi illudo di vivere) pensavo che qualcuno di Costa si fosse accorto di questo "lievissimo" impedimento al trasfert Alitalia da Linate per Amsterdam del 18 luglio, ma mi illudevo e non sentendo nessuno ho preso in mano io il telefono e ho chiamato il numero verde della compagnia

Dopo aver dichiarato tutti i miei dati la risposta è stata sconcertante (IMHO)

"A noi non risulta nessuno sciopero per quel volo"

E io: "scusate, ma più che una comunicazione ufficiale sul sito del Ministero dei Trasporti cosa serve per farvelo "risultare"?

A questo punto la signorina ha smesso i panni della "negazionista" e ha indossato l'armatura di gomma.

Comunque, il punto è devo stare tranquillo e il transfert me l'hanno organizzato loro e quindi è un problema loro.

Secondo "loro" è un problema loro anche farci passare una giornata nel nulla di Linate a aspettare un volo che non si sa (dove l'ultimo sciopero è successo questo: http://milano.corriere.it/milano/no...sa-voli-cancellati-disagi-2221391796047.shtml ) oppure magari partire ma lasciare i bagagli a casa.

"ehhh, ma lei non deve dire così, in fondo è un problema nostro e in qualche modo, magari il giorno dopo, riusciamo a farla imbarcare"

Insomma, una via di mezzo fra un fatalismo integralista e un muro di gomma..

Ho chiuso la telefonata dicendo: "Veramente io non capisco, avete un cliente che vi da tutte le prove e informazioni possibili che vi state infilando in un tunnel in cui poi nel caos e in fretta dovrete trovare una soluzione che rischia di essere negativa sia per voi che per i clienti....e non fate nulla?"

"No, noi non possiamo fare nulla fino a giovedì 18... se ha qualcosa da dire lo faccia tramite la sua agenzia"

Click

Ho chiamato l'agenzia la quale mi ha confermato che in casi analoghi è prassi non fare NULLA per prevenire certe situazioni, ma vedere al momento...comunque provava a contattare il responsabile di zona.

Al momento non ho parole...ma se per caso perdo un giorno di crociera (l'unicum di Brugge che vale tutta la Crociera) o perdo i bagagli questa volta faccio un casino che.... :-/
 
Guarda Cristian sono senza parole. Resto anch'io delusa da questi comportamenti, spero solo che abbiano una soluzione che non ti faccia perdere scali... Ma poi se questo è il modo di tranquillizzare i clienti... Boh!!
 
Sono basito anch'io dall'ottuso immobilismo. Con la mia prima crociera era compreso il transfert aereo Malpensa - Copenaghen con una compagnia privata e volo charter. Puntualissimo nelle sue 4 ore di ritardo sia andata che ritorno. Assistenza e informazioni all'epoca zero e ovviamente, essendo al gate, personale Costa non presente. Non mi sono fatto certo rovinare la crociera e viaggio di nozze, ma un certo disagio l'ha creato, posso quindi solo immaginare come sia il dover andare in aereoporto non sapendo se si partirà e quando e soprattutto sapendo che chi dovrebbe assicurarsi che tutto fili liscio non faccia nulla fino all'ultimo. Di carattere odio queste cose... mi ricorda anche il parto non parto dell'anno scorso con Windjet, anche se ovviamente per te mi auguro un finale ben diverso dal mio dell'anno scorso.
 
Sono basito anch'io dall'ottuso immobilismo. Con la mia prima crociera era compreso il transfert aereo Malpensa - Copenaghen con una compagnia privata e volo charter. Puntualissimo nelle sue 4 ore di ritardo sia andata che ritorno. Assistenza e informazioni all'epoca zero e ovviamente, essendo al gate, personale Costa non presente. Non mi sono fatto certo rovinare la crociera e viaggio di nozze, ma un certo disagio l'ha creato, posso quindi solo immaginare come sia il dover andare in aereoporto non sapendo se si partirà e quando e soprattutto sapendo che chi dovrebbe assicurarsi che tutto fili liscio non faccia nulla fino all'ultimo. Di carattere odio queste cose... mi ricorda anche il parto non parto dell'anno scorso con Windjet, anche se ovviamente per te mi auguro un finale ben diverso dal mio dell'anno scorso.

Il fatto è che io ho sempre volato con il pacchetto della Compagnia nella speranza di avere un po' più di "protezione" in cambio di un sicuro aumento dei prezzi... ma a questo punto se l'avessi prenotato io il volo era meglio, me lo sarei già cambiato un mese fa...invece sono "bloccato" e non posso fare nulla :-(

A me il "in qualche modo la facciamo imbarcare" non mi fa stare tranquillo, mi fa inc....
 
Guarda Cristian sono senza parole. Resto anch'io delusa da questi comportamenti, spero solo che abbiano una soluzione che non ti faccia perdere scali... Ma poi se questo è il modo di tranquillizzare i clienti... Boh!!

A sentir loro il cliente si tranquillizza dicendogli che in qualche modo si imbarca e che non deve pensare a nulla lui
 
Ci sono novità? lo sciopero è stato revocato?
Dal link sembra che solo gli assistenti di due altre società siano in sciopero...
saluti
Cinzia
 
Ci sono novità? lo sciopero è stato revocato?
Dal link sembra che solo gli assistenti di due altre società siano in sciopero...
saluti
Cinzia

Si, da sabato è stato revocato anche lo sciopero di Alitalia...fatto salvo che sia SEA che Alitalia, contattati telefonicamente via call center, non si assumo nessuna responsabilità di garantire nulla in quanto spetta al viaggiatore controllare i siti e l'eventuale riconferma dello sciopero.

Diciamo che al 99% lo sciopero non ci sarà.... ma ho capito qual è obiettivo più subdolo di queste mosse: "lo faccio, non lo faccio, non lo so"

In pratica si cerca di creare maggiore disagio possibile al viaggiatore SENZA che chi indice lo sciopero sia poi obbligato a mantenere quanto dichiarato.

Insomma, riescono a fare casino anche non perdendoci ore retribuite di lavoro :-(

IMHO queste cose in un paese civile non dovrebbero succedere, fatto salvo il diritto di sciopero, nel momento che lo indici te ne devi assumere TUTTE le responsabilità e non puoi più tornare indietro disdicendolo (all'ultimo, poi...) e giocare sulle pelle (e soldi) degli utenti.

ma finche glielo permettono...bisogna subire
 
Cristian spero tu sia riuscito a partire regolarmente, avremo poi tue notizie al rientro nel frattempo ti auguro una buona crociera!!
 
Top