VaLyUS
Fondatore & Forum Master
Reggio nel corso degli anni ha cambiato TOTALMENTE volto, non per niente il giovane Sindaco Giuseppe Scopelliti è al primo posto dei gradimenti tra i sindaci italiani ( http://blogscopelliti.reggiocal.it/publ ... ni-159.asp ). Tra le tante iniziative in città ecco la Settimana del mare
E’ già arrivata al porto la Nave Anfibia “San Giorgio” della Marina Militare: sta per iniziare a Reggio la “Settimana del Mare”, un evento straordinario che sarà ospitato in Città tra questo e il prossimo weekend.
La Settimana del Mare, che è il XVII Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia, è un’importantissima vetrina per Reggio che sarà all’attenzione mediatica nazionale e che potrà esporre le proprie bellezze.
La manifestazione ha richiesto uno sforzo logistico non indifferente: la città pullula di turisti e visitatori, considerando che l’evento attira curiosi da ogni parte d’Italia e del Mediterraneo.
Gli Hotels sono tutti esauriti, anche perchè ci saranno 8.800 marinai in pensione che si sono voluti mobilitare per prender parte all’evento, e sono attese almeno altre tremila persone che saranno protagonisti delle varie iniziative: in tutto la città sarà invasa da almeno 12 - 15 mila persone, anche se probabilmente saranno di più (il doppio?) poichè molti verranno con tutta la famiglia considerando l’evento come un momento di festa e piacevole svago.
Ed è così che, anche se dal punto di vista meteorologico siamo ormai in autunno, considerando le bizze del tempo, a Reggio sembra che sia ancora ferragosto: concerti e feste ogni sera sul Lungomare, tricolori issati a festa sui lampioni delle vie del centro, gran movimento e tanta gente che arriva da fuori.
Sarà una settimana all’insegna di simulazioni navali, sbarchi anfibi, elicotteri, motovedette, piattaforme marittime sullo Stretto e altri grandi eventi culturali come mostre, convegni e conferenze organizzate anche in relazione alla città di Reggio e al suo sviluppo futuro nel rapporto con il mare (e non solo).
E’ assicurata la presenza del Presidente della camera dei Deputati Gianfranco Fini, del Presidente della camera del Senato Renato Schifani e del Ministro della Difesa Ignazio La Russa.
Oltre a personalità politiche e burocratiche, sono in arrivo anche eminenti personalità marittime: la nave anfibia “San Giorgio” è già ormeggiata nella banchina di levante del porto, mentre nei prossimi giorni arriverà la famosa “Amerigo Vesucci“.
Due momenti clou sono quelli dei concerti della famigerata banda musicale della Marina Militare che reciterà, in divisa storica, a piazza Castello sabato 27 settembre alle 11.30 e all’Arena Ciccio Franco alle 19.00 di domenica 28.
Inoltre proprio per sabato prossimo, 27 settembre, dopo la mezzanotte, è previsto lo spettacolo pirotecnico con i fuochi d’artificio sparati dalle acque antistanti il Lungomare: dopo l’annullamento di martedì scorso, si recupererà così lo spettacolo più attraente di “Fest’i Madonna” in una serata magica.
Prenderà via inoltre proprio oggi (inaugurazione alle 17.00) una mostra a tema a Villa Zerbi, la “Mostra Marinara”: Mostra Marinara a Villa Zerbi
Ecco tutto il programma completo:
Sabato 20
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Istituto T.Gulli/ Villa Zerbi 17.00 Inaugurazione mostre
Comune 18.30 Conferenza stampa di presentazione
Domenica 21 (Gli sport del mare)
Arena Stretto-Lido 9.30 Gara di nuoto di mezzo fondo (Lni-Fin)- 11.30 Dimostrazione simulata di salvamento- 14.30 Gara remiera “Palio dello Stretto”
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Nave S. Giorgio 18.30 Premiazione delle gare di nuoto e remiera
Lunedì 22 (Le capitanerie di Porto)
Palazzo Cedir 10.30 Conferenza: la guardia costiera e la sicurezza in mare
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Arena Stretto-Lido 16.00 Dimostrazione di ricerca e soccorso in mare-Palazzo Campanella 18.00 Progetto Poseidone- 19.00 Proiezione video: “La Tv per il mare una rotta verso il futuro”
Mercoledì 24 (Memoria del Terremoto)
Palazzo Cedir 10.30 Anteprima del filmato sul terremoto (animi-Sky)-12.00 Conferenza su sanità militare e CRI –intervento di Soccorso durante il terremoto a Reggio Calabria
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Palazzo Campanella 17.00 Convegno su “Reggio Calabria la città che vorremmo”
Giovedì 25
Istituo “T. Gulli” 10.30 Premiazione dei concorsi di pittura per gli studenti e di allestimento delle vetrine
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Venerdi 26 (La Marina Militare)
Palazzo Cedir 10.30 Conferenza sulla marina militare
Arena stretto-lido 16.00 dimostrazione di sbarco anfibio
Palazzo Campanella 18.00 Convegno su Mare e Arte: L’uomo, la poesia, l’archeologia, la pittura- 19.30 “La marineria italiana nel cinema”
Sabato 27 (Assemblea Nazionale)
Arena Stretto 10.30 regata velica
Lungomare Falcomatà 11.30 Deposizione corone al monumento dei caduti
Palzzo Cedir 14.45 Assemblea nazionale
Porto 15.30 Visita alle unità navali (Amerigo Vespucci)
Comune 18.00 Ricevimento di Benvenuto
Piazza Castello 20.00 Concerto banda musicale della MM
Domenica 28 (Raduno)
P.zza Indipendenza /Lungomare Falcomatà 10.30 Schieramento- 11.00 Rassegna- 11.30 Defilamento
Nave S.Giorgio 13.30 Vin d’honneur
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Nave Vespucci 18.00 Premiazione della regata velica
Arena Stretto 19.00 Concerto banda musicale MM
Intanto i militari della marina stanno già organizzando gli eventi a Reggio, e la San Giorgio è già ormeggiata sulla banchina di levante del porto, così come altre motovedette e aliscafi fanno la perlustrazione costiera
-------------------------------------------
Ho preso questo articolo dal blog di un mio caro amico, Peppe Caridi.
Potrete vedere qualche foto a questo indirizzo:
http://peppecaridi2.wordpress.com/2008/ ... #more-1705
Devo fare un paio di chiamate per sapere quando arriva la Vespucci.
A TUTTI I CALABRESI: SE AVETE INTENZIONE DI VENIRE A VEDERE LA VESPUCCI FATEMELO SAPERE CHE CI INCONTRIAMO! (guizzo-gianluss se non avete come venire e volete fare un salto fatemelo sapere)
E’ già arrivata al porto la Nave Anfibia “San Giorgio” della Marina Militare: sta per iniziare a Reggio la “Settimana del Mare”, un evento straordinario che sarà ospitato in Città tra questo e il prossimo weekend.
La Settimana del Mare, che è il XVII Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia, è un’importantissima vetrina per Reggio che sarà all’attenzione mediatica nazionale e che potrà esporre le proprie bellezze.
La manifestazione ha richiesto uno sforzo logistico non indifferente: la città pullula di turisti e visitatori, considerando che l’evento attira curiosi da ogni parte d’Italia e del Mediterraneo.
Gli Hotels sono tutti esauriti, anche perchè ci saranno 8.800 marinai in pensione che si sono voluti mobilitare per prender parte all’evento, e sono attese almeno altre tremila persone che saranno protagonisti delle varie iniziative: in tutto la città sarà invasa da almeno 12 - 15 mila persone, anche se probabilmente saranno di più (il doppio?) poichè molti verranno con tutta la famiglia considerando l’evento come un momento di festa e piacevole svago.
Ed è così che, anche se dal punto di vista meteorologico siamo ormai in autunno, considerando le bizze del tempo, a Reggio sembra che sia ancora ferragosto: concerti e feste ogni sera sul Lungomare, tricolori issati a festa sui lampioni delle vie del centro, gran movimento e tanta gente che arriva da fuori.
Sarà una settimana all’insegna di simulazioni navali, sbarchi anfibi, elicotteri, motovedette, piattaforme marittime sullo Stretto e altri grandi eventi culturali come mostre, convegni e conferenze organizzate anche in relazione alla città di Reggio e al suo sviluppo futuro nel rapporto con il mare (e non solo).
E’ assicurata la presenza del Presidente della camera dei Deputati Gianfranco Fini, del Presidente della camera del Senato Renato Schifani e del Ministro della Difesa Ignazio La Russa.
Oltre a personalità politiche e burocratiche, sono in arrivo anche eminenti personalità marittime: la nave anfibia “San Giorgio” è già ormeggiata nella banchina di levante del porto, mentre nei prossimi giorni arriverà la famosa “Amerigo Vesucci“.
Due momenti clou sono quelli dei concerti della famigerata banda musicale della Marina Militare che reciterà, in divisa storica, a piazza Castello sabato 27 settembre alle 11.30 e all’Arena Ciccio Franco alle 19.00 di domenica 28.
Inoltre proprio per sabato prossimo, 27 settembre, dopo la mezzanotte, è previsto lo spettacolo pirotecnico con i fuochi d’artificio sparati dalle acque antistanti il Lungomare: dopo l’annullamento di martedì scorso, si recupererà così lo spettacolo più attraente di “Fest’i Madonna” in una serata magica.
Prenderà via inoltre proprio oggi (inaugurazione alle 17.00) una mostra a tema a Villa Zerbi, la “Mostra Marinara”: Mostra Marinara a Villa Zerbi
Ecco tutto il programma completo:
Sabato 20
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Istituto T.Gulli/ Villa Zerbi 17.00 Inaugurazione mostre
Comune 18.30 Conferenza stampa di presentazione
Domenica 21 (Gli sport del mare)
Arena Stretto-Lido 9.30 Gara di nuoto di mezzo fondo (Lni-Fin)- 11.30 Dimostrazione simulata di salvamento- 14.30 Gara remiera “Palio dello Stretto”
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Nave S. Giorgio 18.30 Premiazione delle gare di nuoto e remiera
Lunedì 22 (Le capitanerie di Porto)
Palazzo Cedir 10.30 Conferenza: la guardia costiera e la sicurezza in mare
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Arena Stretto-Lido 16.00 Dimostrazione di ricerca e soccorso in mare-Palazzo Campanella 18.00 Progetto Poseidone- 19.00 Proiezione video: “La Tv per il mare una rotta verso il futuro”
Mercoledì 24 (Memoria del Terremoto)
Palazzo Cedir 10.30 Anteprima del filmato sul terremoto (animi-Sky)-12.00 Conferenza su sanità militare e CRI –intervento di Soccorso durante il terremoto a Reggio Calabria
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Palazzo Campanella 17.00 Convegno su “Reggio Calabria la città che vorremmo”
Giovedì 25
Istituo “T. Gulli” 10.30 Premiazione dei concorsi di pittura per gli studenti e di allestimento delle vetrine
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Venerdi 26 (La Marina Militare)
Palazzo Cedir 10.30 Conferenza sulla marina militare
Arena stretto-lido 16.00 dimostrazione di sbarco anfibio
Palazzo Campanella 18.00 Convegno su Mare e Arte: L’uomo, la poesia, l’archeologia, la pittura- 19.30 “La marineria italiana nel cinema”
Sabato 27 (Assemblea Nazionale)
Arena Stretto 10.30 regata velica
Lungomare Falcomatà 11.30 Deposizione corone al monumento dei caduti
Palzzo Cedir 14.45 Assemblea nazionale
Porto 15.30 Visita alle unità navali (Amerigo Vespucci)
Comune 18.00 Ricevimento di Benvenuto
Piazza Castello 20.00 Concerto banda musicale della MM
Domenica 28 (Raduno)
P.zza Indipendenza /Lungomare Falcomatà 10.30 Schieramento- 11.00 Rassegna- 11.30 Defilamento
Nave S.Giorgio 13.30 Vin d’honneur
Porto 15.30 Visita alle unità navali
Nave Vespucci 18.00 Premiazione della regata velica
Arena Stretto 19.00 Concerto banda musicale MM
Intanto i militari della marina stanno già organizzando gli eventi a Reggio, e la San Giorgio è già ormeggiata sulla banchina di levante del porto, così come altre motovedette e aliscafi fanno la perlustrazione costiera
-------------------------------------------
Ho preso questo articolo dal blog di un mio caro amico, Peppe Caridi.
Potrete vedere qualche foto a questo indirizzo:
http://peppecaridi2.wordpress.com/2008/ ... #more-1705
Devo fare un paio di chiamate per sapere quando arriva la Vespucci.
A TUTTI I CALABRESI: SE AVETE INTENZIONE DI VENIRE A VEDERE LA VESPUCCI FATEMELO SAPERE CHE CI INCONTRIAMO! (guizzo-gianluss se non avete come venire e volete fare un salto fatemelo sapere)