• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Settimana vegetariana mondiale 2012

  • Autore discussione Autore discussione RIC
  • Data d'inizio Data d'inizio

RIC

Well-known member
Ottobre verde in giro per il mondo alla scoperta dell'alimentazione vegetariana, una filosofia di vita sempre più in voga in Italia dove si contano già 7 milioni di persone che hanno detto no agli alimenti animali.

Sono in netta crescita le persone che decidono di adottare un regime alimentare di stampo vegetariano, rinunciando a prodotti animali: il 43,2% rivela di aver fatto questa scelta per proteggere la propria salute mentre, il 29,5%, ha prediletto i vegetali per rispetto degli animali infine, il 4,5% difende la tutela e il rispetto dell’ambiente.

Secondo l'Associazione vegetariana italiana (Avi) l'Italia è al secondo posto al mondo dopo l'India per percentuale di praticanti vegetariani infatti, stando alle stime dell’Eurispes, i vegetariani sono più del 3% sul totale della popolazione, ovvero circa 2 milioni di persone, numeri notevoli che testimoniano come, nell’arco di 10 anni, il numero è raddoppiato e non intendere arrestarsi tanto che, sempre secondo l’Eurispes, nel 2050 i vegetariani potrebbero raggiungere i 30 milioni.

Molto di più di un semplice stile di vita, scelte soggettive importanti per il corpo e, per tale motivo, necessitano di essere fatte con criterio, con la consulenza e la supervisione di un nutrizionista in grado di suggerire integrazioni al fine di garantire un regime alimentare completo. Infatti, come illustra Giacinto Miggiano, direttore del centro ricerche nutrizione dell'università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma: “I vegetariani, non consumando carne e altri prodotti di origine animale, tendono a comprare altri prodotti, ad esempio quelli ricchi di omega 3, di fibra e antiossidanti, che combattono l'invecchiamento".

Per appassionati e curiosi, anche quest’anno, puntuale come sempre, dal 1 al 7 ottobre, periodo in cui ricorrono anche la Giornata Vegetariana Mondiale e la Giornata Mondiale per gli Animali, si rinnova l’appuntamento con la Settimana Vegetariana Mondiale, una manifestazione interessante e articolata che, nata nel 2008 grazie all’iniziativa di diverse istituzioni e organizzazioni vegetariane, ambientaliste e animaliste operanti in tutto il mondo prevede, a livello internazionale, eventi informativi come seminari, incontri e dialoghi sull'alimentazione consapevole, buffet eco-biologici, film e documentari allo scopo di informare le persone sulla scelta vegetariana e sui vantaggi derivanti dall’esclusione di ingrediente di origine con i conseguenti provoca giovamenti alla salute e all’ambiente.

Tantissimi gli appuntamenti in calendario: a Milano AVI e il Comune di Milano promuovono la campagna “Prendiamoli per la Gola 2012” che, dal 1 al 31 ottobre 2012, invita i non vegetariani ad assaggiare le prelibatezze di una cucina al naturale presso i locali che aderiranno gratuitamente all'iniziativa, presentando un proprio menù, rivisitato, ispirato alla cucina tradizionale, al “made in Italy” e alla gastronomia etnica mentre, in Sicilia l’appuntamento è con “La Palermo Vegetariana” dove, in compagnia di un’ospite d’onore, Margherita Hack, vegetariana doc, ci si diletterà tra seminari tenuti da esperti e professionisti e, a seguire a tanta teoria, della gustosa pratica, quella che si va in tavola grazie al buffet “eco-bio-vegan” a cura di Freschette BioBistrot e BioCatering Scuola Waldorf.
 
Top