• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Si potrà trasferire la prenotazione

DrPianale

Co-Fondatore
Ciao a tutti

Copio incollo questo articolo da Giornale.it

Si può trasferire la prenotazione

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=370249

Non solo chi sceglie l’aereo ma anche chi viaggia in treno e chi acquista un pacchetto vacanze gode di una serie di tutele a fronte degli inconvenienti più comuni. A breve, inoltre, pure i turisti imbarcati su traghetti e navi da crociera dovrebbero poter contare su un regolamento comunitario che mutua quello in vigore per i voli.
Nel caso dei viaggi organizzati, la norma di riferimento è il Codice del consumo (il decreto n. 206/2005), che nel contratto di vendita obbliga a indicare il costo del pacchetto turistico, le modalità di revisione del prezzo (il cui rialzo non può mai superare il 10% e non può essere applicato nei 20 giorni prima della partenza), le tasse di sbarco e imbarco e gli ulteriori oneri a carico del viaggiatore. Il quale ha diritto di trasferire ad altri la propria prenotazione se non può fruire del viaggio e, nel caso di cancellazione o recesso a causa della revisione del prezzo o di modifiche contrattuali, può scegliere un pacchetto sostitutivo equivalente o superiore senza supplemento di prezzo (o pretendere la restituzione di quanto versato). Oppure può optare su un’alternativa di qualità inferiore con il rimborso della differenza. Se in viaggio manca un servizio essenziale, chi lo ha organizzato è tenuto a individuare soluzioni alternative senza oneri a carico del cliente e a rimborsarlo se le prestazioni non sono in linea con quanto previsto dal contratto, fatto salvo il possibile indennizzo per danni, che vanno comunque provati. Nel caso dell’hotel di categoria inferiore a quello da catalogo risponde il tour operator, mentre l’agenzia di viaggi viene chiamata in causa per le eventuali prenotazioni sbagliate.
Attenzione a contestare ogni inadempienza in loco senza ritardi e, una volta rientrati, a sporgere reclamo tramite raccomandata entro 10 giorni. La proposta di regolamento comunitario per il trasporto marittimo prevede che per i ritardi alla partenza superiori a un’ora i passeggeri abbiano diritto a pasti e bevande gratuiti e alla sistemazione in albergo nel caso l’attesa si prolunghi. Se il viaggio non può più proseguire devono essere predisposti trasporti alternativi: chi non li accetta va rimborsato del biglietto. Per un ritardo all’arrivo tra una e due ore, l’indennizzo minimo è pari al 25% del prezzo pagato, al 50% se superiore e al 100% se il vettore non fornisce servizi alternativi o le informazioni dovute.
Quanto infine ai treni, come da Carta dei servizi passeggeri di Trenitalia, un ritardo di oltre 25 minuti di un Eurostar dà diritto a un bonus per l’acquisto di un altro biglietto pari al 50% del prezzo pagato; il bonus scende al 30% per l’arrivo 30 minuti dopo l’orario di un Eurostar City, Intercity o Eurocity e pure per treni Espresso e Intercity notte se prenotati; il rimborso scende inoltre al 20% per viaggi in cuccetta, vagone letto e cabina Excelsior. Infine, si ha diritto alla restituzione del prezzo del biglietto se il treno parte con oltre un’ora di ritardo, se non c’è posto nella classe richiesta e se viene soppresso.
 
Re: Si potrà trasferire la prenotazione

Se la legge comunitaria verrà approvata, le compagnie crocieristiche dovranno cambiare politica di vendità.
Ora dobbiamo solo sperare che passi.
 
Top