• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Sicurezza a bordo

Che il C.te di Costa Serena, addirittura "su istruzioni della Campagnia" non abbia voluto cooperare è uno scivolone mediatico per Costa, che infatti ha dovuto poi replicare parlando di "malinteso". Questi malintesi non dovrebbero accadere......

Che le esercitazioni lasciano alquanto a desiderare non è una novità. Lo sappiamo bene che la stragrande maggioranza dei crocieristi le vive con molta leggerezza e non scarsissimo interesse.

Sulle porte stagne non so cosa dire: non sono un tecnico e quindi chiedo a voi:
c'è una disposizione che impone tassativamente la navigazione con porte stagne chiuse ??
e se c'è questo obbligo: è consuetudine trasgredirlo ?? (Mi rendo conto che svolgere l'attività quotidiana di lavoro a porte chiuse comporta notevoli perdite di tempo ed un contunuo apri e chiudi....)
Aspetto di sapere da voi come stanno le cose in merito.
Grazie e saluti.
 
Le disposizioni della SOLAS in materia di porte stagne, prevedono la loro chiusura in navigazione. Tuttavia, come sempre, esistono delle deroghe che permettono l'apertura di alcune di esse per circostanze previste dai regolamenti; p.e. per facilitare il transito del personale nelle normali attività di manutenzione degli apparati. L'apertura delle porte deve essere registrata sul Giornale di Bordo.
 
Grazie per la precisazione.
Quindi il fatto di averle trovate aperte (a quanto sembra di capire dal link, su più di una nave...) rivela che esiste una certa leggerezza nell'osservanza delle norme.
O mi sbaglio ??
 
Una leggerezza? Alla fine forse sì. Ma la loro apertura è prevista dalle norme e forse, ma qui potrebbe esserci d'aiuto il "Navigante", anche dalla Guardia Costiera, per le navi battenti bandiera italiana, anche se, credo che dopo il disastro del Concordia, difficilmente qualcuno si impegnerà a rilasciare questi permessi (ma quest'ultima è una mia considerazione).
 
Top