• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Souvenirs distolti dalle navi nei siti d'aste

Blueyes

Well-known member
(ero indeciso se aprire in off-topic o qua, ma essendo inerente alle crociere e volendo distogliere un po l'attenzione dai problemi odierni con qualcosa di più frivolo....)

In questi giorni ho tempo per sistemare i vari ricordi delle crociere; lo ammetto, sono uno che si porta a casa le ricevute, i talloncini, gli inviti, ecc., il tutto ben ordinato per anno e crociera, in Blue style. Ma sempre materiale fornitomi dalle Compagnie.

"Embè? " Direte voi...
Avendo quasi finito "MED" (che avevo proprio intenzione di riprendere la sett. scorsa) lo ho cercato nelle aste online nel caso di doppi acquisti o regali non desiderati e son venute fuori cose interessanti.

Ma è possibile trovare in siti d'aste i piatti, i sottopiatti, le tazze, i vassoi (non intendo quelli del duty free se in vendita ma proprio quelli di uso comune, chiaramente "distolti e dimenticati in valigia al ritorno"? Non parlo dei kit di cortesia o degli omaggi (kit cucito, cuffia per doccia, ecc) e nemmeno per esempio dei sotto bicchieri.

Eppure, trovo a fianco dei mille modellini anche "vassoi del rancio" a 20€, le tazze per la colazione a 12, gli ordini da appendere alla maniglia per la colazione a 6€, ecc.
E udite udite tante bustine di zucchero anche a 5,40€ L'UNA piu spedizione!!!!

E ovviamente, niente "MED" :sigh:

Ovviamente ho cercato anche con altre Compagnie, c'è chi addirittura vende un pomello della Queen Elisabeth II^ per SOLI 80€ + 12 di spedizione, un affare (questo non ce la facevo, lo ho segnalato).

Che sia per questo che in Costa hanno tolto i tavolini? Magari qualche falegname ne ha smontati un paio e infilati nelle valigie della famiglia....
 
Ultima modifica:
Ciao blue hai fatto bene ad aprire questo post, io non sono come te, quando torno butto tutto,tranne le foto con il Comandante, di "ricordi" della nave NESSUNO.Buona giornata.
 
Ciao blue hai fatto bene ad aprire questo post, io non sono come te, quando torno butto tutto,tranne le foto con il Comandante, di "ricordi" della nave NESSUNO.Buona giornata.
Buona giornata a te!
Pensa che la Barbie ogni anno si fa rilegare a mò di diario tutti i fogli dei "today" ;-)


Sono basito !


Inviato da Old iPad carbonella munito

Io mi son pure chiesto quanto "sommerso" ci sia.... per ogni pezzo offerto sul mercato, quante centinaia ce ne sono a casa degli ospiti (ho usato apposta il termine "ospiti" e non "clienti")?
 
(ero indeciso se aprire in off-topic o qua, ma essendo inerente alle crociere e volendo distogliere un po l'attenzione dai problemi odierni con qualcosa di più frivolo....)

In questi giorni ho tempo per sistemare i vari ricordi delle crociere; lo ammetto, sono uno che si porta a casa le ricevute, i talloncini, gli inviti, ecc., il tutto ben ordinato per anno e crociera, in Blue style. Ma sempre materiale fornitomi dalle Compagnie.

"Embè? " Direte voi...
Avendo quasi finito "MED" (che avevo proprio intenzione di riprendere la sett. scorsa) lo ho cercato nelle aste online nel caso di doppi acquisti o regali non desiderati e son venute fuori cose interessanti.

Ma è possibile trovare in siti d'aste i piatti, i sottopiatti, le tazze, i vassoi (non intendo quelli del duty free se in vendita ma proprio quelli di uso comune, chiaramente "distolti e dimenticati in valigia al ritorno"? Non parlo dei kit di cortesia o degli omaggi (kit cucito, cuffia per doccia, ecc) e nemmeno per esempio dei sotto bicchieri.

Eppure, trovo a fianco dei mille modellini anche "vassoi del rancio" a 20€, le tazze per la colazione a 12, gli ordini da appendere alla maniglia per la colazione a 6€, ecc.
E udite udite tante bustine di zucchero anche a 5,40€ L'UNA piu spedizione!!!!

E ovviamente, niente "MED" :sigh:

Ovviamente ho cercato anche con altre Compagnie, c'è chi addirittura vende un pomello della Queen Elisabeth II^ per SOLI 80€ + 12 di spedizione, un affare (questo non ce la facevo, lo ho segnalato).

Che sia per questo che in Costa hanno tolto i tavolini? Magari qualche falegname ne ha smontati un paio e infilati nelle valigie della famiglia....

Certamente molte scelte fatte dalle compagnie sono stati dettati da comportamenti incivili. Prese come souvenir anche macchinette del caffe!
A tutto questo dovresti anche ascoltare cosa ti racconta il crew su idee e metodi che si inventano molti ospiti per ottenere trattamenti particolari o per risparmiare qualche euro!
 
Certamente molte scelte fatte dalle compagnie sono stati dettati da comportamenti incivili. Prese come souvenir anche macchinette del caffe!
A tutto questo dovresti anche ascoltare cosa ti racconta il crew su idee e metodi che si inventano molti ospiti per ottenere trattamenti particolari o per risparmiare qualche euro!

Potrebbe venirci fuori qualcosa di carino, un libretto tipo "vita da hostess" o “C’è un problema al check-in… Sei tu” o anche "cabin fever"....

Io cerco sempre di ottenere l'accappatoio, ma la sera prima della fine della crociera lo restituisco (con una mancia sopra), è questione prima di onestà e poi di spazio in valigia.
Eppure so di persone che tornano dalla palestra con un asciugamano in più (son oggettivamente più belli di quelli da sole)... probabilmente è per questo che in certe compagnie sono arancione, personalmente ho visto arraffare manate di bustine di the come se fosse oro zecchino (e nemmeno marchiato, quindi normalissimo the da 4€ una confezione da 50).
Ma se mi racconti addirittura delle macchine del caffè.... sigh!
 
Ma non avete mai letto su queste pagine quanto e cosa sparisce dalle navi?

Ciao Rodolfo,
il mio stupore è più che altro riferito non tanto al fatto che come sappiamo tutti certe cose vengano "distolte" (termine inesatto....dovrei dire "rubate"),
ma addirittura che parte di esse siano messe in vendita alla vista di tutti (e anche delle Compagnie).
Quali giustificazioni potrebbero essere addotte in caso di denuncia?

Aspetta....io ho fatto una ricerca come si suol dire all'acqua di rose, mi sono addentrato in un paio di siti e solo nel mercato italiano., chissà quali "chicche" cercando per benino!

Trovate in cabina valige piene di bustine zucchero e tè, tanto per dirne una.
Se non ricordo male la annunciasti tu qua su "Crocieristi"
 
Non sbagli: assieme alle mini confezioni di marmellata e miele, ai tovaglioli usati per la prima colazione, ai mini asciugamani delle toilette a quelli delle cabine, alle batterie dei telecomandi tv, ai fischietti delle cinture salvataggio, ai posacenere, a stoviglie varie ....... senza contare le sottrazioni nei negozi.
 
Succede così (purtroppo) anche negli hotel, e per colpa loro io li chiamo "ladri" ci rimettiamo tutti.
 
Ultima modifica:
Che poi non ho mai capito che ci faranno con tutta quella roba ……. forse per rivenderla un giorno come dice Blueyes ……. purciari e ladri di polli …..
 
durante una conferenza di "dietro le quinte" ormai di una decina di anni fa su MSC quindi con un bel po di navi in meno e quindi il dato e da moltiplicare,il comandante ha parlato di un danno per la compagnia di circa 1 milione di euro l'anno!!!! di roba sottratta!!!!
 
durante una conferenza di "dietro le quinte" ormai di una decina di anni fa su MSC quindi con un bel po di navi in meno e quindi il dato e da moltiplicare,il comandante ha parlato di un danno per la compagnia di circa 1 milione di euro l'anno!!!! di roba sottratta!!!!

Ci vorrebbe un RFID annegato in ogni oggetto (o in uno ogni dieci), detector nel bagaglio a mano e da stiva e via con i daspo :-)
 
Praticamente si sono autodenunciati mettendo in vendita beni rubati sulle navi. Che siano perseguiti!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Il mio limitato uso del tedesco e dello spagnolo non hanno portato a ricerche diverse, ma in Inghilterra....wow....oltre al solito vettovagliamento e mappe di ogni tipo non sapevo ci fossero in giro saponette MSC visto che si usano dispenser da mò...
i non plus ultra comunque sono un'asta per un emergency kit (quello che ti danno se la valigia non arriva, sempre se non è un fake, ma se lo hai chiesto e non lo hai usato che emergency era????) e...udite udite...all'asta c'è una appartenenza allo status "black"

Carissimi di MSC, lo so che leggete ogni tanto.....
che ne dite di verificare almeno questo?
qua mi sento preso per i fondelli ancor più sul vivo.... anni e anni per passare di status al vento!
 
Il mio limitato uso del tedesco e dello spagnolo non hanno portato a ricerche diverse, ma in Inghilterra....wow....oltre al solito vettovagliamento e mappe di ogni tipo non sapevo ci fossero in giro saponette MSC visto che si usano dispenser da mò...
i non plus ultra comunque sono un'asta per un emergency kit (quello che ti danno se la valigia non arriva, sempre se non è un fake, ma se lo hai chiesto e non lo hai usato che emergency era????) e...udite udite...all'asta c'è una appartenenza allo status "black"

Carissimi di MSC, lo so che leggete ogni tanto.....
che ne dite di verificare almeno questo?
qua mi sento preso per i fondelli ancor più sul vivo.... anni e anni per passare di status al vento!
Scusami come sarebbe possibile questa cosa?
 
Io non sapevo di tutto questo....grazie per avermi messo a luce di questa incredibile e depecrabile pratica. Ciao
 
Top