• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Stipendi, italiani, a bordo

matteov

Active member
Il messaggio non vuole fare i conti in tasca a nessuno, mancano ovviamente i top di bordo che seguono altri canali.

Questo solo per dire quanto possa essere bassa la paga base nel mondo delle crociere per un ragazzo che si vuole affacciare in questo mondo.

Tabella retributiva CCNL MARITTIMI (NAVI DA CROCIERA)
Importi validi dal 01.01.2017
Livelli Minimo Conting. Totale
Comandante in 2° 2.886,17 2.886,17
Dirett. di macc. In 2° 2.886,17 2.886,17
Direttore sanitario 3.105,77 3.105,77
1° Ufficiale – 1° Commissario 1.974,69 1.974,69
2° Ufficiale – 2° Commissario 1.683,63 1.683,63
3° Ufficiale – 3° Commissario 1.573,82 1.573,82
Sottufficiale capo servizio 1.447,73 1.447,73
Sottufficiale 1.396,70 1.396,70
Comune 1.244,34 1.244,34
Carbonaio 1.228,82 1.228,82
3° Cuoco 1.173,79 1.173,79
Giovanotto di 1a – Giovanotto di macchina – Garzone di 1a – Garzone di cucina e lavanderia 1.112,87 1.112,87
Giovanotto di 2a – Garzone di 2a 1.072,27 1.072,27
Mozzo – Piccolo – Accompagnatrice turistica 1.022,18 1.022,18
Allievo commiss. 1 884,22 884,22
Allievo commiss. -1 852,46 852,46
Allievo cuoco 1 884,22 884,22
Allievo cuoco -1 852,46 852,46
 
In confronto all'impegno temporale di molti mesi a bordo, come considerazione da profana, sono bassi
L'unica cosa positiva è il vitto e alloggio gratis, quindi sono cifre che possono grosso modo mettetersi via.
 
Ultima modifica:
Matteo, non direi sia proprio così. Intanto queste retribuzioni son nette o lorde? In genere si parla di lordo e se così fosse sono abbastanza distanti dalla realtà. E direi siamo già quasi al Top. Staff Captain, Direttore macchina in 2^, Direttore Sanitario, 1° Ufficiale Commissario......

Uno Staff Captain, quindi parliamo di navi da crociera, non è certo l'ultimo arrivato e se quella fosse la sua retribuzione lorda sarebbe meglio cercasse un altro lavoro a terra; a parità di ore lavorate percepirebbe ben di più. 330 ore lavorate al mese sono esattamente il doppio di un normale lavoro dipendente a terra.
 
Mi pare di aver letto che questi importi sono relativi alla contingenza.... la retribuzione di questo tipo di personale è composta da contingenza +paga base.
La paga base solitamente è il doppio della contingenza.
Quindi con un calcolo a spanne o a occhiometro direi che le paghe soo mooooooolto maggiori.
A questi vanno aggiunti presenze, festivi, premi, tredicesima, quattordicesima e altre indennità varie.
Siamo nel campo della chiacchera da bar si intende.
 
Direi proprio di no. La voce contingenza non compare proprio su di un foglio paga. Probabilmente i valori esposti da Matteo sono relativi alla cosìdetta "paga conglobata", che comprende la paga base e la ex contingenza.

Ci sono altri valori che affluiscono nell'ammontare lordo della retribuzione, naturalmente distinti per figura professionale, e che vanno di pari passo con l'anzianità del lavoratore. In ogni caso è da escludere che i valori riportati, sia essi siano lordi o netti, che personalmente ritengo lordi, siano la retribuzione finale.

Ripeto, quel valore riferito allo Staff Captain, non è verosimile considerato come valore finale retributivo.
 
Guarda ho lo stesso contratto e la voce compare. Sono due cose ben distinte. La contingenza un tempo si adeguava all'inflazione programmata e la paga base aumenta tutt'ora con gli aumenti contrattuali.
PS.: non so cosa sia CCNL navi da crociera
 
Ultima modifica:
Beh, io ti dico che non c'è. Potrei avere davanti, mentre scrivo, gli statini paga di un Ufficiale di nave da crociera italiana. Si parla unicamente di paga conglobata.
 
Come scritto é la paga base lorda, quindi è il punto di partenza.... poi come giustamente detto bisogna sommare le varie voci concordate.

Il mio messaggio era relativamente polemico verso un CCNL troppo basso e che di certo non incentiva le persone ad intraprendere questa vita (ammesso che poi c'è ne sia disponibilità e voltà da parte delle compagnie)

Resta comunque il fatto che ormai c'è una concorrenza impari, anche tra gli ufficiali.... presto vedremo a bordo anche comandanti provenienti da aree meno "fortunate".
Detto tra noi, ancora i nostri comandanti resistono (per bravura, impegno e stima verso un eccellenza italiana) ma sono comunque sia "avvantaggiati" dall'etnia.

So che sto dicendo una cosa "forte" e che farà, magari, storcere il naso... ma è una,cruda, realtà.

Il comandante italiano, prima spaziava dalle chimichiere alle rinfusiere e alle nostre amate cruise, ora, nelle merci ci sono sempre più comandati stranieri (costano meno) e il passo alle cruise sarà soft ma inevitabile.

Possiamo dire che siamo i migliori, e lo siamo.... i più affidabili... ok... ma alla fine conta sempre il risultato (economico)
 
Leggendo i post tuoi e quelli di Morgan mi sembra che siano in contrasto su alcune voci degli stipendi, o sbaglio?
 
Beh, io ti dico che non c'è. Potrei avere davanti, mentre scrivo, gli statini paga di un Ufficiale di nave da crociera italiana. Si parla unicamente di paga conglobata.

mha... ho la mia busta paga davanti e c'è la voce: paga base e sotto, contingenza e sotto altre voci fisse che fanno parte per fortuna della retribuzione conglobata..... è l'ultima categoria (autoferrotranvieri e marittimi) che mantiene questo privilegio. comunque al di l'ha di come ogni azienda compila il cedolino.... la discussione è molto interessante.
Credo che come in america i piloti e i voli sono ormai cosi tanti che fanno guadagnare i comandanti quanto un nostro macchinista, così fra breve i Capitani di una nave andranno a vedersi ribassato di parecchio il loro stipendio.
 
Leggendo i post tuoi e quelli di Morgan mi sembra che siano in contrasto su alcune voci degli stipendi, o sbaglio?

Io non so a che categoria si riferisca Geffery, io parlo di un Ufficiale italiano di navi da crociera, che è quello che riporta il titolo dell'argomento, e quindi si può ben capire a quale compagnia mi possa riferire.
 
Ripeto, non ho mai visto una tabella retributiva di Ufficiale di nave da crociera, non conosco questo comparto (credevo si ragionasse per tonnellaggio e KW).
Mi pare di capire che Rodolfo sia certo di questo aspetto specifico.
Quindi ci puoi confermare che quelle sono le retribuzioni ufficiali italiani?
2000 euro netti per un comandante in 2^ a me sembrano davvero pochi.
 
Ultima modifica:
Ripeto, non ho mai visto una tabella retributiva di Ufficiale di nave da crociera, non conosco questo comparto (credevo si ragionasse per tonnellaggio e KW).
Mi pare di capire che Rodolfo sia certo di questo aspetto specifico.
Quindi ci puoi confermare che quelle sono le retribuzioni ufficiali italiani?
2000 euro netti per un comandante in 2^ a me sembrano davvero pochi.
Ma se non conoscevi questo comparto perché hai scritto i post precdenti e interloquivi con Rodolfo come se tu fossi afferrato nella materia? Mah!!!
 
Intuisco la compagnia, ma i contratti dei lavoratori sono italiani oppure no?

Italianissimi Tiziano.

Ripeto, non ho mai visto una tabella retributiva di Ufficiale di nave da crociera, non conosco questo comparto (credevo si ragionasse per tonnellaggio e KW).
Mi pare di capire che Rodolfo sia certo di questo aspetto specifico.
Quindi ci puoi confermare che quelle sono le retribuzioni ufficiali italiani?
2000 euro netti per un comandante in 2^ a me sembrano davvero pochi.

Chi deve confermare? ;) ;) Resta scontato che la retribuzione finale netta di uno Staff Captain non è certamente di 2000 euro. Non gli converrebbe minimamente a 330 ore di lavoro al mese, senza contare gli inpegni per tutti gli altri interventi nei momenti di riposo.

Da notare anche che quelle retribuzioni valgono, per una serie di lavoratori, solo per i periodi di imbarco, poichè durante l'avvicendamento a terra non sono in continuità di rapporto lavorativo ma vengono licenziati e liquidati e quindi non percepiscono dalla Compagnia alcuna retribuzione in quanto inquadrati al turno generale o particolare (durante il periodo, indennità di disoccupazione). Per gli iscritti al turno particolare, richiesto dalla Compagnia, vale la priorità di riassunzione per il successivo periodo lavorativo a bordo.
 
Ma se non conoscevi questo comparto perché hai scritto i post precdenti e interloquivi con Rodolfo come se tu fossi afferrato nella materia? Mah!!!

Ho scritto dall'inizio che non conosco questo CCNL comparto nave da crociera.
Per il resto non mi pare che devo rendere conto a te di quello che scrivo. E questi rimproveri te li riservi con altri. Io non manco di rispetto a nessuno e dico la mia per quello che conosco senza fare copia incolla, tu cerca di fare altrettanto, rimani nella discussione se vuoi senza attaccare nessuno.
Ho solo discusso con Rodolfo per questioni di voci in busta paga e sono certo di quello che vedo scritto nella mia senza pretendere di dare torto a Rodolfo che ne avrà una stampata con un metodo diverso.
Poi se la vuoi mettere in caciara mi trovi disponibile
 
Ultima modifica:
Top