Rodolfo
Super Moderatore
In queste ore si sta diffondendo la notizia che in tutti i voli provenienti da alcuni Paesi Musulmani e diretti nel Regno Unito e negli Stati Uniti, sarà proibito imbarcare come bagaglio a mano tutti i dispositivi elettronici più grandi di un telefonino (il Regno Unito estende il divieto anche per alcune tipologie di cellulare). D'ora in avanti, quindi, tablet, e-reader, lettori DVD, fotocamere ed altri dispositivi dovranno viaggiare nel bagaglio in stiva.
Il provvedimento è stato preso per la possibilità di inserire in questi dispositivi, sostanze esplosive non rilevabili attualmente dai normali sistemi presenti negli aeroporti.
Oltre agli Stati Uniti e al Regno Unito sembra che si sia aggiunto anche il Canada e che altri Paesi Occidentali seguiranno la stessa strada.
L'allegato articolo riporta molti episodi scoperti di tentativi di utilizzare sostanze liquide/gelatinose inserite all'interno di tali apparecchiature.
Sostanzialmente, per ora, tra gli altri, i Paesi interessati al provvedimento sono Arabia, Qatar, Giordania, Egitto, Marocco, Turchia dai relativi aeroporti dai quali partono voli diretti in U.S. e Regno Unito.
Tali restrizioni varranno quindi anche per i crocieristi che si muoveranno da quei paesi.
Personalmente non ho capito perchè possono essere trasportati nel bagaglio in stiva, quando qualsiasi dispositivo potrebbe essere attivato da un congegno a tempo o da un cellulare anche a bordo dello stesso velivolo.
https://www.washingtonpost.com/loca...laneban-605a:homepage/&utm_term=.aeac9bdb84b4
Il provvedimento è stato preso per la possibilità di inserire in questi dispositivi, sostanze esplosive non rilevabili attualmente dai normali sistemi presenti negli aeroporti.
Oltre agli Stati Uniti e al Regno Unito sembra che si sia aggiunto anche il Canada e che altri Paesi Occidentali seguiranno la stessa strada.
L'allegato articolo riporta molti episodi scoperti di tentativi di utilizzare sostanze liquide/gelatinose inserite all'interno di tali apparecchiature.
Sostanzialmente, per ora, tra gli altri, i Paesi interessati al provvedimento sono Arabia, Qatar, Giordania, Egitto, Marocco, Turchia dai relativi aeroporti dai quali partono voli diretti in U.S. e Regno Unito.
Tali restrizioni varranno quindi anche per i crocieristi che si muoveranno da quei paesi.
Personalmente non ho capito perchè possono essere trasportati nel bagaglio in stiva, quando qualsiasi dispositivo potrebbe essere attivato da un congegno a tempo o da un cellulare anche a bordo dello stesso velivolo.
https://www.washingtonpost.com/loca...laneban-605a:homepage/&utm_term=.aeac9bdb84b4