capricorno
Super Moderatore
Royal Caribbean e Norwegian: strategie diverse sulle crociere ai Caraibi
- 5 agosto 2023
Royal Caribbean International e Norwegian Cruise Line stanno adottando approcci commerciali diversi quando si tratta di distribuzione nei Caraibi.
Gli itinerari caraibici rappresenteranno circa il 65% dello spiegamento di Royal Caribbean quest'anno, rispetto a circa il 33% per Norwegian Cruise Line, secondo il rapporto annuale 2023 Cruise Industry News.
L'anno prossimo questi numeri dovrebbero salire per Royal Caribbean, che inserirà Icon of the Seas nel mercato caraibico per tutto l'anno, navigando crociere di una settimana da Miami a gennaio. A ciò seguirà l'Utopia of the Seas, che salperà per brevi viaggi tutto l'anno da Port Canaveral, con la compagnia di crociere con sede a Miami che scommette molto sul mercato delle crociere caraibiche, incluso il business delle crociere brevi.
“Utopia sarà la prima nave di classe Oasis interamente focalizzata su brevi crociere nei Caraibi, supportando la nostra strategia di competere con le alternative di vacanza a terra e guidando i nuovi clienti nel nostro ecosistema di vacanze mentre cerchiamo di chiudere il divario di valore”, ha affermato Jason Liberty, presidente e CEO di Royal Caribbean Group, in occasione della chiamata sugli utili del secondo trimestre della società a luglio.
Norwegian Cruise Line ha adottato l'approccio opposto.
Il portafoglio di crociere brevi di Norwegian, che rappresenta il 25% della sua distribuzione nel 2019, costituirà solo il 7% delle crociere nel 2023, secondo la presentazione degli utili del secondo trimestre della compagnia.
Significa anche che il dispiegamento nei Caraibi è diminuito di circa il nove percento quest'anno rispetto al 2023.
"Abbiamo strategicamente spostato la nostra implementazione su itinerari più lunghi e coinvolgenti presso il marchio Norwegian Cruise Line e aumentato la nostra concentrazione di destinazioni premium riducendo al contempo la nostra implementazione nei Caraibi", ha affermato Harry Sommer, presidente e CEO di Norwegian Cruise Line Holdings, parlando al secondo chiamata di guadagni trimestrali.
"Questo è stato progettato per attirare un ospite di qualità superiore e massimizzare la nostra posizione competitiva".
Il CFO Mark Kempa ha osservato: "Si tratta in realtà di rendimento ed EBITDA in cui crediamo di trovarci in più itinerari premium che vengono prenotati ulteriormente nei furgoni, offrendoci una curva di prenotazione molto più lunga e un profilo della domanda più stabile e prevedibile, che ci consente di gestire la domanda , gestire il nostro marketing in modo un po' più efficace e non fare troppo affidamento su una domanda ravvicinata, instabile e imprevedibile è davvero la chiave del nostro successo".
Cruises Industry news.com