• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

STX Europe

Rodolfo

Super Moderatore
Occhio allo scippo.
Se è stata necessaria una smentita così puntuale ed articolata sulle voci di trasferimento in estremo oriente, del Know-how relativo alle navi passeggeri, mi sa che qualche cosa di vero sotto, sotto ci sia; solo che in questo momento di crisi, l'operazione è sconsigliata sia dal punto di vista finanziario che .... sociale?
Vedremo quando la crisi sarà passata o per lo meno stabilizzata, quali saranno le azioni in merito.

07 febbraio 2009

Stx europe «no alle unita’ di lusso in Corea»

L’arrivo dei cantieri coreani Stx in casa Aker ha portato con sé una marea di voci incontrollate. Una di queste riguardava lo spostamento di strutture e know-how del reparto crociere e navi di lusso in Asia. Così non sarà: è questo, almeno, ciò che sostiene Torstein Dale Sjotveit, ceo di Stx Europe. «È vero, la scalata di Stx ad Aker è riuscita - dice il manager -. Tuttavia questo non significa che i processi produttivi subiranno cambiamenti significativi». Una dichiarazione che ha rassicurato gli armatori: i cantieri asiatici stanno infatti colmando il vuoto con quelli europei, rivaleggiando e - in alcuni casi - primeggiando nella costruzione di unità commerciali, come le portacontainer e le petroliere. Per quanto riguarda le crociere è tutto diverso: i tre maggiori (e migliori) costruttori al mondo sono l’italiana Fincantieri, i tedeschi di Meyer Werft e la stessa Stx Europe (ex Aker). Il livello di competenza e la tradizione del Vecchio continente non hanno eguali: inoltre, se si scegliesse di andare a costruire la navi da crociera in Corea, si aprirebbe una voragine nell’indotto. «I coreani hanno comprato un intero sistema che a nessuno conviene smantellare - ha spiegato Sjotveit -. Abbiamo circa 600 compagnie che orbitano attorno alla nostra struttura e che si alternano per completare i lavori sulla navi. È una struttura già avviata e molto complessa, e spostare tutto in Corea del Sud porrebbe delle incognite a livello di business davvero troppo grosse, al limite dell’insuccesso». «Per contro, il successo dei cantieri asiatici è oggi legato alla quantità, alle lunghe serie di dry bulk e portacontainer costruite con tempi e prezzi contenuti - ha concluso Sjotveit -. La sfida delle crociere è diversa anche concettualmente».

Oggi la si potrebbe definire una doppia sfida: l’aria di crisi, dovuta al crollo dell’economia internazionale, sta portando molti armatori a cancellare o perlomeno congelare i propri ordini ai cantieri. Riuscire a far quadrare i conti senza tenere a casa i lavoratori sembra oggi il vero nodo della questione anche per Stx Europe, che sta già cercando una serie di contromisure, tra cui la costruzione di unità off-shore da alternare alle navi da crociera.

Attualmente la divisione europea di Stx controlla in totale 15 cantieri (oltre a una quota di minoranza in altri tre), dislocati principalmente nell’area nordica e baltica. Lo stabilimento più noto è quello francese di Saint-Nazaire, che costruisce le navi per il gruppo italo-ginevrino Msc.

(da Shippingonline)
 
Re: STX Europe

Staremo a vedere; comunque la Corea del Sud è uno dei paesi più sviluppati al mondo a livello tecnologico, forse più dello stesso Giappone.
 
Top