• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tango Crociera Panorami d'Oriente

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

onthewind156

New member
Reduce dalla Tango crociera panorami d'oriente metto a disposizione un po' di info e poi chi mi vuol contattare in pv cercherò di essere più dettagliato.

Venezia: per chi arriva in treno buon servizio bagagli alla stazione (non è presso il deposito ma vicino alla sala d'attesa grande) che con 5 euro a collo ti fanno trovare le valigie in cabina. Tocca trattenere il fiato fino all'arrivo in cabina (e magari anche un po' dopo) ma non ho sentito nessuno lamentarsi, quindi ottimo e da sfruttare soprattutto se si vuol fare un giro a venezia prima di imbarcarsi

Bari: non siamo sbarcati, abbiamo preferito conoscere la nave girando qua e là...

Olimpia: faidate. Alla fine del molo ci sono i taxi che aspettano. Bisogna contrattare il prezzo. I primi hanno chiesto 120 Euro con sosta di un'ora. Noi con 75 euro e sosta di 1h e mezza abbiamo fatto l'escursione. I tempi non sono larghi in un'ora e mezza si vedono gli scavi ed il museo (di corsa ma non ci sono moltissime sale). Scendere in anticipo e partire subito mette in condizione di anticipare tutti i bus Costa sulla strada.

Izmir/smirne: scelto l'escursione Costa volendo visitare Efeso che dista un'ora dal porto. Scelta sbagliata, anche qui i taxisti in gruppo attendevano ancora più organizzati. Chiosco con tariffe fisse (mi sembra 100 euro per efeso). Vale la pena Efeso per tutti gli scavi e i resti della Biblioteca.

Istanbul: faidate. Ore 7.30 i primi a sbarcare. Non ci siamo risparmiati. Volevamo vedere il massimo. Credo che sia stato un ottimo giro. Cartina reperita da internet alla mano direzione Galata Bridge. Attraversato il ponte gustando la città ancora semiaddormentata con alcuni pescatori sul ponte, Dall'altra parte dopo aver attraversato il corso sotto il tunnel il MERCATINO DELLE SPEZIE. Colori ed odori particolari, ci si sente immersi davvero in altre realtà. Breve giro e direzione verso il palazzo TOPKAPI. Arrivo ore 8.50 tutto chiuso fino alle 9.00. Breve sosta e poi sorpresa non accettano euro alle casse. E' necessario cambiare fortunatamente a fianco è possibile cambiare euro (in italia non siamo riusciti a recuperare le lire turke... bah!...) Giro completo del palazzo con ausilio di audio guida in italiano acquistabile dopo l'ingresso a palazzo. Pochi turisti, nessun bus Costa. Ottima e tranquilla visita. Usciti in direzione di SANTA SOFIA. Ingresso a pagamento, da gustarsi soprattutto la vista dall'alto, la colonna "umida". Appena usciti tenere la destra alla rotonda si vedono indicazioni per la Cisterna a 40m. Ingresso a pagamento ma vale la pena per l'ambientazione ricreata. Musica e luci soft in questa cisterna utilizzata un tempo come riserva d'acqua. Al termine della visita c'è un piccolo bar. Un thè ed una pausa ci stavano proprio bene.... Poi direzione moschea Blu. Visita ed uscita verso il grande corso che transita davanti a santa sofia per dirigersi verso il GRAN BAZAR. Nella passeggiata acquisto di un KEBAB mangiato cammin facendo... GRAN BAZAR: ambiente suggestivo, vale sempre la pena contrattare e non acquistare. Se ti vedono interessato poi ti rincorrono proponendo ulteriori sconti. Abbiamo passeggiato tranquilli, nessun fastidio, nessuna insistenza se non qualche commento o proposta di vendita che partiva con il tentativo di capire la nazionalità e la città d'origine.. Abbiamo chiesto indicazioni per la moschea di SOLYMAN e siamo usciti dal GRAN BAZAR verso la zona universitaria. L'abbiamo attraversata completamente per giungere alla moschea di Solyman. Bella esperienza che mostra come le culture son integrate e la città sia nel modo di vestire e comportarsi comnque molto "occidentale". La moschea era in parte in ristrutturazione. Peccato, ma il giro ha compensato. Discesa verso il Galata Bridge. Passaggio nuovamente dal MERCATINO DELLE SPEZIE e poi sosta all'angolo del ponte a gustare il pesce appena pescato, cotto alla piastra sui barconi barcollanti ed infilato in una pagnotta di pane con insalata e cipolle. ME ne sono fregato ed ho voluto provare e vivere e mangiare "come un turko". Nessun problema di stomaco ed è uno tra i momenti che ricordo con maggior nostalgia. Il tramonto sulle moschee con un panino di pesce in mano non ha prezzo... Attraversato il GALATA BRIDGE ci siamo diretti verso l'imbarco. TUTTI A BORDO. Stanchi ma felici. Per chi avesse tempo credo che la GALATA TOWER situata circa a metà tra il GALATA BRIDGE e il porto offre una visuale sul bosforo non indifferente..... ma con il giro fatto da noi non ne abbiamo avanzato. Da prendere anche in considerazione l'idea di rientrare in taxi, anche se si perde il vissuto delle vie universitarie e della discesa verso il GALATA BRIDGE tra la gente locale e poco turistica...

DUBROVNIK: preso autobus COSTA. Credo che restando lungo il porto e la costa in 20 min mezzora al max si arriva al centro con le mura. Consiglio prima il giro sulle mura che completo è lungo 2 KM ed è un po' impegnativo tra scalini e salite e discese. Ne vale la pena ma fatto alla fine potrebbe spezzare un po' le gambe... meglio girare poi in piano l'inerno delle mura la fine dell'escursione. Ci sono parecchi ristorantini deliziosi che offrono pesce. Scegliendo di fare il pranzo a terra credo si possa optare per un ristorantino ed uscirne altamente soddisfatti

VENEZIA: stessa cosa per i bagagli. Ottimo servizio, precisi e puntuali.

Per il tango: bellissima esprerienza, maestri di alto livello, disponibili. PER TUTTI I BALLERINI E BALLERINE: PIU EDUCAZIONE IN PISTA!!!! FERMARSI E CHIEDERE SCUSA IN CASO DI SCONTRO E' DOVEROSO.....

Mauro & Elisa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top