• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tentato atto di pirateria a nave italiana

Rodolfo

Super Moderatore
03 settembre 2008

Golfo di Aden fallisce assalto a nave italiana

Ancora un fallito attacco di pirati ad un mercantile italiano in navigazione nel Golfo di Aden, il secondo in due settimane, proprio nel giorno in cui una nave francese è stata sequestrata nello stesso tratto di mare. E gli armatori chiedono che «si corra ai ripari», anche ripristinando il pattugliamento da parte delle navi militari. Il fatto è successo nel pomeriggio, circa 50 miglia a sud delle coste yemenite. Secondo quanto si è appreso i pirati, a bordo di due barchini veloci, hanno avvicinato la motonave “Orsolina Bottiglieri” - comandata dal siciliano Salvatore Zuccaro e con 22 membri di equipaggio, la metà dei quali italiani - diretta da Sebastopoli (Ucraina) al porto di Bandar Imam Khomeyni, in Iran, con un carico di orzo. Il comandante del cargo (di proprietà degli armatori Rizzo-Bottiglieri-De Carlini di Torre del Greco), ha allertato le autorità italiane e subito messo in atto le contromisure previste in questi casi, cambiando rotta e velocità. Il repentino spostamento della nave, lunga 215 metri, di 72mila tonnellate di stazza, è stato sufficiente a far desistere i pirati dall’attacco: dopo circa mezz’ora si sono allontanati - sembra che abbiano anche esploso alcuni colpi d’arma da fuoco che non hanno centrato il bersaglio, ma non ci sono conferme - e il cargo italiano ha proseguito la navigazione. A scortarla è ora una nave militare inglese. «Dobbiamo ringraziare la professionalità del nostro equipaggio, ha detto l’amministratore delegato della società, Giuseppe Rizzo, che è anche presidente dei giovani armatori di Confitarma. «Quella zona di mare è oramai ad alto rischio - ha aggiunto - e bisogna correre ai ripari altrimenti tutte le navi saranno costrette ad effettuare il periplo dell’Africa con notevoli ripercussioni, dal punto di vista dei costi di trasporto». «Non ci stancheremo di ripetere - aggiunge Nicola Coccia, presidente di Confitarma - che questo non è un problema soltanto italiano. Invitiamo dunque i governi a riattivare la sorveglianza di quelle acque con navi militari». Un altro tentativo di abbordaggio ad una nave italiana da parte di pirati, sempre nel Golfo di Aden, si era verificato lo scorso 21 agosto: anche in quel caso la pronta reazione del comandante del cargo, la nave cisterna “Mare di Venezia”, aveva scongiurato l’attacco. Lo scorso aprile proprio due navi della Marina militare italiana - all’epoca impegnate nella campagna di sorveglianza marittima “Medal 08”, nell’area del Corno d’Africa - avevano sventato altrettanti attacchi di pirati a mercantili in navigazione nel Golfo di Aden. Il primo episodio si verificò il 21 aprile, quando il pattugliatore d’altura Comandante Borsini intervenne per impedire l’avvicinamento al cargo italiano “Neverland”, diretto in India, da parte di una formazione di cinque piccole imbarcazioni. Pochi giorni dopo, il 27 aprile, era stato il rifornitore di squadra Etna ad impedire un attacco da parte di pirati al mercantile Africa Ibis, battente bandiera panamense, anch’esso diretto in India. Dall’inizio dell’anno già trenta navi sono state prese d’assalto e sequestrate nelle acque del Corno d’Africa.
 
Re: Tentato atto di pirateria a nave italiana

Puo succedere anche a una nave da crociera un atto di pirateria in quella zona ?
Ci sarò lì tra 4 e 5 dicembre di quest'anno con la Victoria :roll: ; o non hanno interessi ad attacare una nave piena di gente ? :twisted:
 
Re: Tentato atto di pirateria a nave italiana

Non vorrei risponderti come dovrei alle tue domande....

Vai tranquilla e goditi la crociera.... Ci saranno più di 50 persone che vigilano per te e per tutti gli altri....
Purtroppo questi vergognosi e ignobili atti ci sono ancora e fanno ancora tanta paura....
Il mio consiglio è "non pensarci, goditela e poi la Victoria è una nave molto bella..."
Bridge
 
Re: Tentato atto di pirateria a nave italiana

bridge ha detto:
Non vorrei risponderti come dovrei alle tue domande....

Vai tranquilla e goditi la crociera.... Ci saranno più di 50 persone che vigilano per te e per tutti gli altri....
Purtroppo questi vergognosi e ignobili atti ci sono ancora e fanno ancora tanta paura....
Il mio consiglio è "non pensarci, goditela e poi la Victoria è una nave molto bella..."
Bridge

Prendere una nave passeggeri penso richiederebbe uno sforzo in persone troppo grande e se anche ci riuscissere rischierebbero di attirare troppo l'attenzione internazionale e trovarsi in "guerra", con gli stati locali.....perche' si sa che attualmente sono tollerati.....
 
Re: Tentato atto di pirateria a nave italiana

Ai nostri comandanti , grazie per non avermi presa in giro , speravo che mi avrete risposto in modo serio , grazie .
 
Re: Tentato atto di pirateria a nave italiana

Come ho già scritto altrove, forse vi sarete stancati di leggerlo, sono ibarcato su Nave Etna ed ho quindi vissuto l'episodio occorso al mercantile Africa Ibis lo scorso aprile. Quando la nave ha lanciato il mayday è subito partito l'elicottero,in definitiva è bastata qualche manovra x scoraggiare i barchini i quali, successivamente, hanno più volte fatto qualche giretto anche intorno a noi.

La nostra permanenza tra Golfo Persico, Mar Rosso e Oceano Indiano e stata di 4 mesi, uno dei quali completamente dedicato all'attività di antipirateria nel Golfo di Aden. Questo periodo è stato il più monotono, mediamente 10 gg di mare intervallati da tre soste a Salala (Oman)....., ma sicuramente il più gratificante, era bello sentire le voci piene di gratitudine provenienti dalle navi italiane che scortavamo. Inoltre l'attività ebbe anche un certo rislalto mediatico.
http://www.marina.difesa.it/diario/2008/pirateria_1/index.asp

P.S. Se non ricordo male Nave Borsini, tra le altre scortò anche una nave da crociera. Ognimodo la zona non è tranquillissima, ma in area sono presenti molte navi mlitari di varie nazioni e poì come dice uno.. non è facilissimo abbordare una nave da crociera quindi.. buone vacanze..
 
Re: Tentato atto di pirateria a nave italiana

Me la ricordavo molto bene Aleshow,questa circostanza ti ho presente, perchè ricordo che eri a Dubay quando c'ero anch'io con Romantica, abbiamo corso un bel rischio anche noi allora nel passare da quelle parti! Un saluto Ro.
 
Re: Tentato atto di pirateria a nave italiana

Fortunatamente la zona "a rischio" (perlomeno x quanto concerne gli atti di pirateria) è solo quella a largo della Somalia, il circuito della Costa Romantica era interno al Golfo Persico con una capatina fuori a Muscat, quindi abbastanza tranquillo. La nostra presenza in golfo era motivata da altri scopi della campagna "Medal 08" ovvero rafforzare la cooperazione ed effettuare esercitazioni con le marine dei paesi visitati, svolgere attività di presenza nelle aree di interesse, sostenere l’industria nazionale della difesa (fincantieri, oto melara etc.) e concorrere a rendere visibile l’attività diplomatica all’estero del Paese.

Quando capitava era bello vedere questi tricolori, con e senza corona, sventolare all'estero. Molto spesso ci imbattevamo in crocieristi magari ci siamo pure visti... :shock:
 
Re: Tentato atto di pirateria a nave italiana

Io però ho fatto la traversata da Savona, ma sicuramente la Somalia l'abbiamo tenuta lontana costeggiando lo Yemen . Chissà, io la tua nave l'ho vista, un giorno dal balcone ed anche per me è stata un'emozione ,vedere il tricolore così lontano da casa, peccato che allora non ero ancora sul forum, se no chissà ci si poteva incontrare. Sono sbarcata il 22 dicembre e ho fatto anche il Barhein, non ricordo però ,se ti ho visto là o a Muscat.
A presto un salutone Ro.
 
Re: Tentato atto di pirateria a nave italiana

Avete ragione, vedere il tricolore in giro per il mondo, lontano dall'Italia "ti apre il cuore"!!!
 
Top