capricorno
Super Moderatore
La Cascata delle Marmore, è uno tra i più suggestivi luoghi dell'Umbria.
Siamo a poca distanza da Terni e precisamente in Valnerina è ubicato il Parco Naturale della Cascata delle Marmore.
È forse uno dei luoghi obbligati di visita, la sua bellezza ha affascinato nel corso dei secoli, poeti, scrittori e continua ad affascinare chiunque decida di avventurarsi nei bellissimi sentieri per raggiungerla, vederla.
La cascata è considerata una delle più alte d'Europa. Il suo dislivello è di 165 metri, dall'alto alla base è suddivisa in tre salti che le domani l'aspetto attuale.
Alla sua formazione concorrono due fiumi : il Velino che si getta nella Nera, fluendo dal lago di Piediluco.
Il Parco è il complesso turistico escursionistico che si trova tutto attorno alla cascata. È un insieme di sentieri e percorsi che si snodano all'interno dell'ambiente naturale, caratterizzato dalla rigogliosa vegetazione di lecci.
Siamo a poca distanza da Terni e precisamente in Valnerina è ubicato il Parco Naturale della Cascata delle Marmore.
È forse uno dei luoghi obbligati di visita, la sua bellezza ha affascinato nel corso dei secoli, poeti, scrittori e continua ad affascinare chiunque decida di avventurarsi nei bellissimi sentieri per raggiungerla, vederla.
La cascata è considerata una delle più alte d'Europa. Il suo dislivello è di 165 metri, dall'alto alla base è suddivisa in tre salti che le domani l'aspetto attuale.
Alla sua formazione concorrono due fiumi : il Velino che si getta nella Nera, fluendo dal lago di Piediluco.
Il Parco è il complesso turistico escursionistico che si trova tutto attorno alla cascata. È un insieme di sentieri e percorsi che si snodano all'interno dell'ambiente naturale, caratterizzato dalla rigogliosa vegetazione di lecci.

Ultima modifica: