• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tesori della Storia-Costa Mediterranea

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

simotour

Active member
Salve vi racconto la mia crociera “Tesori della Storia” sperando di non annoiarvi e di essere utile a chi sceglierà queste destinazioni. La partenza da Cagliari-Elmas è avvenuta in perfetto orario e l'attesa per il ritiro bagaglio è stata breve. Ci rechiamo al meeting point termilal 3 arrivi e aspettiamo l'arrivo del personale Costa per prendere il transfer per Civitavecchia. Partiamo con 10 minuti di anticipo e arriviamo al porto alle 13.50, procedure d'imbarco immediate. Arrivati in cabina prendiamo le nostre card Costa e saliamo al buffet al ponte 9 Armonia. Dopo aver pranzato rientriamo in cabina dove sono già arrivati i bagagli. Decido di sistemare la roba e mi accorgo che la cabina non è stata pulita a dovere infatti armadi e cassetti sono sporchi con polvere e cappelli, il bagno non è pulito in maniera accurata e su tutti i mobili c'è della polvere. Telefono alla reception e mandano su una responsabile delle cabine che verifica la mancata pulizia della cabina (avevo chiesto di parlare direttamente con l'hotel director). Mi viene data una cabina di appoggio e in meno di mezz'ora ritrovo la cabina spolverata ma ancora scarsamente pulita e pronta per accogliere degli ospiti. Decido di non farmi rovinare la vacanza e procedo personalmente alla pulizia degli interni di armadi e cassetti per poter disfare i bagagli. Alle 17.30 partecipiamo alla riunione sulla sicurezza a bordo (che bello anche questa volta ci siamo scampati l'esercitazione). Per cena abbiamo il 2° turno al ristorante Argentieri, i nostri compagni di tavolo sono una copia di liguri abbastanza simpatici e ci raccontano di aver deciso di fare la crociera 15 giorni prima e averla pagata € 1.500 meno della metà di quanto l'abbiamo pagata noi prenotandola un anno prima......Dopo cena si balla con l'equipe di animazione e poi a nanna. Il secondo giorno è di navigazione continua la pulizia personale alla cabina, camminata mattutina, la Santa Messa, partecipo al seminario "per avere un ventre più piatto" e altre attività.
Pireo-Atene. arrivo puntualissimo decidiamo di pranzare al buffet e di scendere in autonomina seguendo i vostri suggerimenti. Ci dirigiamo fuori dal porto per prendere il taxi e troviamo una copia romana che ha i nostri stessi programmi quindi prendiamo un taxi che ci porta all'Acropoli, al cambio della guardia al palazzo reale, alla Plaka dove ci sono tanti negozzietti di souvenir, siamo arrivati al tempio di Giove dopo le 15 e abbiamo trovato chiuso, infatti i siti archeologici chiudono alle 15.00, siamo stati ancora in giro per Atene e siamo rientrati in nave alle 17.00. Spesa taxi € 100. Dopo cena balliamo con l'animazione......
Ed eccoci a lunedì scalo ad Izmir, avevamo prenotato da casa l'escursione a "San Giovanni e casa di Maria" ritrovo alle 9.15 al salone Isolabella e poi in pulman, troviamo ad attenderci una guida molto preparata e molto simpatica che descrive anche usi e costumi della località. La prima sosta di 20 minuti si fa presso una specie di autogrill dove c'è un negozio che vende roba taroccata, a detta di chi ha acquistato è ben imitata e tirando un pò sul prezzo è pure conveniente più di tutti gli altri negozi che vendono la stessa roba. Si prosegue fino alla basilica di San Giovanni, costruita sulla sua tomba, la guida ci spiega tutti i particolari dei luoghi, all'uscita dal sito si viene assaliti dai vari venditori che propongono le loro mercanzie ed infine si va alla casa della Madonna dove ha vissuto l'ultimo periodo della sua vita, è una chiesetta piccola con al centro un altare. Dopo aver acquistato i souvenir risaliamo sul pulman e nel percorso di rientro ci si ferma in un negozio per una degustazione dei dolci tipici turchi. Si rientra a pranzo in nave. Seguendo il consiglio della guida, nel pomeriggio, decidiamo di non per addentrarci nelle viuzze in quanto essendo soli può essere pericoloso, la guida ci ha consigliato se volevamo scendere di stare nelle vicinanze del porto, visitiamo i negozi che si trovano prima di rientrare in nave dove sempre barattando un pò sul prezzo si comprano oggetti tipici. Abbiamo pagato tranquillamente in euro. Alle 17.30 tutti a bordo ci troviamo con i nostri amici romani che ci raccontano di aver vissuto una situazione non piacevole: in una viuzza nei pressi del bazar, infatti due ragazzi turchi si sono affiancati e cercavano di spingerli all'interno di un portone proponendo loro degli affari, sono riusciti a svincolarsi e a dirigersi nella via principale per tornare sulla nave. La prossima tappa è Rodi il porto dista pochi minuti dal centro dove ci sono tanti negozi dove vi si trovano tanti articoli interessanti oltre ai souvenir, bigiotteria, ceramiche locali, tovagliati a prezzi convenienti, infatti a Rodi come da voi consigliato ho acquistato gran parte dei souvenir. Abbiamo visitato il castello dall'esterno, il centro storico con le stradine coi ciottoli. Nel pomeriggio siamo scesi ancora per fare una passeggiata in questa bella località. Il mercoledì siamo a Cipro a Limassol scesi dalla nave prendiamo il bus di linea n.30, costo biglietto €2.00 e ci dirigiamo al centro purtroppo i negozi hanno la chiusura il mercoledì pomeriggio e la città e semideserta. Sosta molto deludente. Alanya bellissima località con persone molto cordiali e ospitali. Usciti dal porto decidiamo di prendere il taxi (€ 50 in quattro per tre ore) e visitare il castello dove si può ammirare un panorama stupendo, caratteristiche le bancarelle che si improvvisano all'esterno delle abitazioni, si vede che si devono ancora organizzare per ricevere i turisti croceristi, infatti noi siamo i primi croceristi a visitare questa località che merita veramente. Visitiamo la moschea e riscendiamo nel centro storico e nel viale principale pieno di negozi di ogni genere. Devo dire che è uno scalo interessate e molto bello e tranquillo. A Santorini la nave fa una sosta per far sbarcare con le lancie i passeggeri che hanno scelto le escursioni poi si sposta e scendono sempre con le lancie gli altri passeggeri. Il porticciolo e piccolo per salire a Thira si può scegliare la funicolare (€4.00 a persona per tratta), salire con gli asinelli (€ 5.00 a persona per tratta) oppure farsi la mulattiera a piedi scansando gli asinelli che salgono e scendono e i loro ......ricordini. Decidiamo di prendere la funicolare e prendere il taxi (€ 50 in quattro persone per due ore) e ci rechiamo a Oia dove ci attende un panorama da cartolina veramente molto bello un giro veloce e nel scendere a Thira il tassista ci fa vedere un vulcano. Anche Santorini è una bella località ma il tempo è veramente poco per poterla visitare anche perchè al rientro abbiamo trovato una fila lunghissima per la funicolare e per prendere la lancia e l'ultima partiva alle 17.30. Per la sosta a Katakolon decidiamo di passeggiare nei pressi del porto e come altri hanno detto è una sosta di quelle che se si elimina non si perde niente, infatti anche chi ha fatto l'escursione ad Olimpia non è rimasto soddisfatto. Domenica giornata intera di navigazione e di relax purtroppo il tempo non è dei migliori e non possiamo approfitarne per abbronzarci un pò. Visitiamo le cucine che sono super organizzate e splendono dalla pulizia conosciamo lo chef Antonio e ci illustrano le varie zone di preparazione dei cibi. La crociera volge al termine In serata la riunione sulle procedure di sbarco ci ricorda che la crociera volge al termine. La sera dopo cena assistiamo allo spettacolo dei croceristi artisti con l'equipe di animazione che è formata da ragazzi affettuosi veramente professionali che sanno coinvolgere senza essere asfissianti. Ed eccoci a Savona, avevamo prenotato l’escursione a Montecarlo ma nel corso della crociera ci è stata annullata, l’abbiamo sostituita con Nizza ma anche questa non è stata effettuata, quindi scendiamo in autonomia e passeggiando per Savona ci ritroviamo in un mercato, girelliamo un po’ e poi decidiamo di risalire in nave, aproffitando della bella giornata stiamo in piscina a prendere un po’ di sole. Nel pomeriggio si preparano in bagagli, si salutano gli amici e l’indomani si scende a Civitavecchia.
 
Simotour vedo che ti sei servita molto del forum per preparare le tue escursioni in crociera, una bella crociera!!! Ho letto con molto piacere ma ora aspetto, anzi aspettiamo tutti, tante foto, mi raccomando!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top