• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

"Titanic" questo sabato sera in TV

Gabriele C.

Well-known member
Per quei pochi che ancora non lo avessero visto, e per quei tanti che lo rivedrebbero volentieri (almeno così penso...), vi segnalo che questa sera, sabato 6 dicembre alle 21.10, andrà in onda il mitico film "Titanic" su Canale 5.
Buona visione e...invito chi vuole ad un commento o parere sul film in questo argomento.
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Associo "Titanic" e la relativa drammatica storia, all'arroganza dell'uomo che spesso vuole sfidare la forza della natura e molti ne pagano le spese con la vita. Questo per far capire che sono contraria alla costruzione di navi sempre più grandi.
Ho avuto l'occasione di parlare dell'argomento con un comandante della Costa, solo a sentir nominare il Titanic è inorridito, non mi sono meravigliata, ma ha convenuto con me che sarebbe meglio evitare di costruire navi ancora più grandi.
Alla mia domanda se venisse fatta una prova di abbandono nave reale con le persone, intendo non con gli ospiti ma prima di iniziare l'attività vera e propria, ha risposto di no ed ha aggiunto, cito testualmente "non ci pensare e goditi la crociera".
Ammetto che la risposta e l'espressione del suo viso non mi hanno rassicurato molto, ma in crociera ci vado comunque.
Aggiungo ancora una cosa, nel film è stata messa molto in evidenza la differenza tra ceti sociali, prima, seconda, terza classe, fortunatamente ai giorni nostri, ci sono differenze di tipologia di cabine, ma non di trattamento a bordo e durante l'esercitazione di emergenza si parla di salvaguarda della vita dell'uomo in mare, senza distinzioni di classe. Nella sventurata ipotesi di un incidente siamo tutti vite umane da salvare.
In due occasioni ho sentito a bordo di navi Costa la colonna sonora del film "Titanic", mi piace molto, ma quando sono su una nave non mi fa molto piacere, sono superstiziosa.
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Gabriele C. ha detto:
Per quei pochi che ancora non lo avessero visto, e per quei tanti che lo rivedrebbero volentieri (almeno così penso...), vi segnalo che questa sera, sabato 6 dicembre alle 21.10, andrà in onda il mitico film "Titanic" su Canale 5.
Buona visione e...invito chi vuole ad un commento o parere sul film in questo argomento.

E' senz'altro ben fatto ed assolutamente da vedere una volta. Non lo faccio nuovamente per evitare l'ansia che trasmette...
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

L´ho preso dopo il calcio, quasi alla fine e me l´ho visto con mio figlio Valentino, comentandolo.
Anche se é una disgrazia é interessante vedere le scene, i piani della nave, i dettagli, gli aspetti tecnici, s´impara qualcosa di nuovo e si ricorda intercambi d´opinioni avvenute nel forum.

Un saluto.
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Io l'ho riguardato fino a poco dopo la collisione, e credo di aver visto più di uno "sbaglio". Ci vorrebbe il CD per rivederlo al rallenty.
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Lo abbiamo visto insieme ad amici; e loro, sapendo che eravamo appena tornati da una crociera, ci chiedevano se in qualche modo ci spaventava l' idea di un incidente in mare. Francamente, non sono particolarmente impressionabile e,comunque, se avessi questo tipo di timori non dovrei proprio salire a bordo, vi pare? Però ricordo che nel 2005, a bordo di Atlantica, durante la crociera Le Capitali del Baltico accadde uno strano episodio: durante la notte ci fu una brusca "frenata", molti oggetti che erano nelle cabine caddero per terra...ma non ho mai capito bene cosa successe. Qualcuno parlò di una collisione evitata per poco con un'altra nave. Ma, nonostante Titanic e questo episodio, viaggiamo tranquilli e, anzi, non vediamo l'ora di ripartire. Volevo aggiungere una cosa: secondo voi molte delle scene si possono considerare realiste o molto romanzate?
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Rodolfo ha detto:
Io l'ho riguardato fino a poco dopo la collisione, e credo di aver visto più di uno "sbaglio". Ci vorrebbe il CD per rivederlo al rallenty.
Di errori ce ne sono e anche tanti....
A partire dal quadro le Ninfee di Monet, ne ha dipinti molti con lo stesso titolo, ma quella copia che si vede nel film è stata dipinta dal 1916 al 1923, qualche anno dopo l'accaduto.
http://www.bloopers.it/index.php?id_fil ... one=errori
Saluti
Leo
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Però!! Due tre di questi li avevo notati anche io.
Altri non son evidenziati, per esempio quando la nave parte mi sembra che tutti e quattro i fumaioli fumassero, mentre il 4° era "finto". Quando inquadrano la prua che fende il mare, la scala dei pescaggi mi sembrava "impossibile"; ci vorrebbe il fermo immagine. La nave russa inquadrata nelle operazioni di recupero era sotto costa, si vede una collina. Gli ordini sul ponte, ma forse è solo un problema di traduzione, mi piacerebbe risentirli, perchè forse c'è qualcosa che non va. E forse sempre per traduzione non corretta, quando si spiega dell'affondamento e si dice che la poppa si spezza e si stacca dal resto della nave provocato da uno sforzo di 20/30 mila tonnellate di peso della stessa, il che è impossibile. Anche quando sono sul batiscafo in ricognizione si dice che la nave giace a 2 miglia e mezzo sul fondo e contemporaneamente si parla di 3821 metri di profondità. Una lancia che oscilla sui sostegni dopo l'urto, ma le lance son bloccate. Ed altre ancora che sarebbero da rivedere. Devo procurarmi il cd.
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Intteressante quel sito Leo che me lo son guardato un po´.Grazie.

Un saluto.
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Rodolfo ha detto:
leo ha detto:
Rodolfo è vero fumano tutte le cimoniere quando quelle vere erano solo 3.
Ti allego alcuni stralci del film
http://it.youtube.com/watch?v=kjdJJwINN00

Grazie Leo. Ora riguardando mi viene qualche dubbio; non è poi così chiaro. Piuttosto, riesci trovare un spezzone con gli ordini impartiti sul ponte, che è la cosa che più mi "stuzzica". Grazie.
La risoluzione di youtube è bassa pr cui forse non si vede bene, ma tutte le ciminiere emettono fumo.
Guardo se riesco stasera a trovarti la parte degli ordini . Ti riferisci a quelli sul ponte di comando al momento dell'impatto oppure a quelli relativi all'ammainamento delle scialuppe?
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Dispongo dello speciale sul Titanic in quattro DVD..
Invece di parlare degli errori vorrei far notare l'accuratezza del lavoro e lo sforzo di ricostruzione.
La storia dei due protagonisti sinceramente non mi dice nulla, ma comunque è servita per mostrare episodi veri, fino all'impensabile (ad es: c'era un tizio della seconda classe che si infilava nella prima proprio come fa il nostro eroe..).
Però a parte queste considerazioni, il cofanetto con i quattro DVD ha di bellissimo il giro della nave, che fu ricostruita con la consulenza di due esperti mondialmente riconosciuti del Titanic..
Ha anche un'altra particolarità: mentre ricostruivano la nave/set e si muovevano in essa capivano il vero utilizzo e significato di molte cose, riscoprivano cose ormai dimenticate ed imparavano.. un pò come in archeologia sperimentale..

E' un peccato che abbiano buttato via tutto, anche se i messicani hanno recuperato parte del materiale..

Salutoni!
Manlio
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Il film nel complesso rientra nel filone strappalacrime della fine degli anni '90... e 10 anni dopo i 2 protagonisti sono molto cambiati fisicamente (in meglio e non poco).

L'ho visto al cinema a Roma l'anno della sua uscita (abitavo ancora nella capitale) e devo dire che mi era piaciuto abbastanza. A casa abbiamo anche la videocassetta... ma sono anni che non viene guardata.

Gli studios di Titanic se non ricordo male sono ad Ensenada, sulla costa pacifica del Messico, una delle attrazioni principali.

La scena comunque più commovente (per me) è quella in cui Rose (da anziana) getta nell'oceano il Cuore dell'Oceano.
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Grazie Leo, il filmato era proprio questo. In sostanza gli ordini sono eseguiti correttamente, per quel tempo. Infatti all'ordine dell'Ufficiale di "tutta la barra a tribordo", cioè a dritta, si vede il timoniere ruotare la ruota del timone tutta a sinistra, e successivamente all'ordine "tutta la barra a babordo", cioè a sinistra, il timoniera la ruota a dritta. Fino ad allora su tutte le navi l'ordine era dato alla barra e non al timone, come avviene oggi. Lo scopo dei due ordini era chiaramente per il primo far accostare la prua a sinistra, e per il secondo farla accostare a dritta, allargando la poppa a sinistra e diminuirne l'impatto col ghiaccio. Poi alla fine si è discusso a lungo sull'utilità di quegli ordini, compreso quello di indietro tutta, controproducente e ritardante la manovra evasiva.
Piuttosto una cosa che ho notato sul filmato, è che al momento della chiusura delle porte stagne , sul pannello di controllo si illuminano 12 spie; ma in realtà il Titanic era suddiviso in 16 compartimenti stagni, e le spie, credo, avrebbero dovuto essere 15.
 
Re: "Titanic" questo sabato sera in TV

Prima di tutto quel film è il mio preferito ovviamente. Pazienza per gli errori, ma l'atmosfera che hanno ricostruito della vita di bordo di quell'epoca è splendida... ogni volta che sento quella colonna sonora mi vengono i brividi. All'epoca del film poi qui a Monfalcone si stava completando la Grand Princess, la nave più grande del mondo all'epoca, quindi qua ci fu una risonanza mediatica ancora più grossa.
Cmq esiste una versione integrale del film di 4 ore dove si vede anche il Californian, quindi in quelle scene tagliati per motivi di lunghezza eccessiva, si capiva il perchè venivano sparati i razzi bianchi.
Concludo con una coriusità... esiste una specie di sequel chiamato "Britannic", che gira su internet ma è solo in inglese.Se qualcuno me lo trova in italiano gli organizzo una visita coi fiocchi sulla Carnival Dream :)
 
Top